annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

percentuale di tolleranza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: percentuale di tolleranza

    Boh...così ho sentito dire...mi informerò.

    Commenta


    • #12
      Re: percentuale di tolleranza

      già anche io ho sentito 3 cm, ma il mio dubbio è che sia in merito a spoiler o minigomme che cmq devono essere omologati, se l'allargamento lo fai tu non so se valgono questi 3cm...ma nn credo

      ...::Tuning is NOT a Crime::FuCk ThE RuLeS::...
      ...::TeamX-TreeM::...
      MaDdA FaKkA StYle® CrEaToR
      "Basta un momento per dimenticare una vita, ma non basta una vita per dimenticare un momento"
      :::Siamo tornati...e siamo più incazzati di prima!!! By Anonima Sverniciatrice Sarda®:::
      Warm NUN TE TEMO!!! ...

      Commenta


      • #13
        Re: percentuale di tolleranza

        non esiste nessuna tolleranza. esiste la possibilità di applicare sulle fiancate dei veicoli cartelli pubblicitari che sporgano massimo di 30 mm x lato ed è lo stesso principio su cui si basa la tecnostrada nel professare la legalità degli allargamenti fino a 30 mm, ma un conto è applicare un cartello pubblicitario che rimane cmq sia una struttura a sè perfettamente rimovibile, un conto è invece allargare la carrozzeria, cioè modificarla strutturalmente.
        Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

        Commenta


        • #14
          Re: percentuale di tolleranza

          Originariamente inviato da Stè 500
          non esiste nessuna tolleranza. esiste la possibilità di applicare sulle fiancate dei veicoli cartelli pubblicitari che sporgano massimo di 30 mm x lato ed è lo stesso principio su cui si basa la tecnostrada nel professare la legalità degli allargamenti fino a 30 mm, ma un conto è applicare un cartello pubblicitario che rimane cmq sia una struttura a sè perfettamente rimovibile, un conto è invece allargare la carrozzeria, cioè modificarla strutturalmente.
          gia pensavo che nn si poteva (la cosa della pubblicita non la sapevo )

          anche perche 3 cm a lato sono tanti
          Ford Fiesta Mk7

          Commenta


          • #15
            Re: percentuale di tolleranza

            ok allora le mie paure erano fondate


            cmq qualcuno conosce il metodo per omologare allargamenti/allungamenti della carrozzeria...apparte tecnostrada?


            io ci provo e...

            ...::Tuning is NOT a Crime::FuCk ThE RuLeS::...
            ...::TeamX-TreeM::...
            MaDdA FaKkA StYle® CrEaToR
            "Basta un momento per dimenticare una vita, ma non basta una vita per dimenticare un momento"
            :::Siamo tornati...e siamo più incazzati di prima!!! By Anonima Sverniciatrice Sarda®:::
            Warm NUN TE TEMO!!! ...

            Commenta


            • #16
              Re: percentuale di tolleranza

              eccolo qui è un articolo del regolamento di attuazione del codice della strada:

              TITOLO II - COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADE

              Capo I

              3. PUBBLICITA' SULLE STRADE E SUI VEICOLI (art. 23 C.S.)

              Art. 57. - Pubblicità sui veicoli (art. 23 C.s.).

              1. L'apposizione sui veicoli di pubblicità non luminosa è consentita, salvo quanto previsto ai commi 3 e 4, unicamente se non effettuata per conto terzi a titolo oneroso e se realizzata con sporgenze non superiori a 3 cm rispetto alla superficie del veicolo sulla quale sono applicate, fermi restando i limiti di cui all'articolo 61 del codice. Sulle autovetture ad uso privato è consentita unicamente l'apposizione del marchio e della ragione sociale della ditta cui appartiene il veicolo.

              2. La pubblicità non luminosa per conto terzi è consentita sui veicoli adibiti al trasporto di linea e non di linea alle seguenti condizioni:

              a) che non sia realizzata mediante messaggi variabili;
              b) che non sia esposta sulla parte anteriore del veicolo;
              c) che sulle altre parti del veicolo sia posizionata, rispetto ai dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione ed alle targhe, in modo tale da non ridurre la visibilità e la percettibilità degli stessi;
              d) che sia contenuta entro forme geometriche regolari;
              e) che, se realizzata mediante pannelli aggiuntivi, gli stessi non sporgano di oltre 3 cm rispetto alla superficie sulla quale sono applicati.

              3. La pubblicità non luminosa per conto terzi è consentita sui veicoli adibiti al servizio taxi alle seguenti condizioni:

              a) che sia realizzata con un pannello rettangolare piano bifacciale, saldamente ancorato al di sopra dell'abitacolo del veicolo e posto in posizione parallela al senso di marcia;
              b) che il pannello abbia le dimensioni esterne di 75x35 cm;
              c) che non sia realizzata mediante messaggi variabili.

              4. L'apposizione di scritte e messaggi pubblicitari rifrangenti è ammessa sui veicoli unicamente alle seguenti condizioni:

              a) che la pellicola utilizzata abbia caratteristiche di rifrangenza non superiori a quelle di classe 1;
              b) che la superficie della parte rifrangente non occupi più di due terzi della fiancata del veicolo e comunque non sia superiore a 3 mq;
              c) che il colore bianco sia contenuto nella misura non superiore ad 1/6 della superficie;
              d) che sia esposta unicamente sui fianchi del veicolo a distanza non inferiore a 70 cm dai dispositivi di segnalazione visiva;
              e) che non sia realizzata mediante messaggi variabili.

              5. In tutti i casi, le scritte, i simboli e la combinazione dei colori non devono generare confusione con i segnali stradali e, in particolare, non devono avere forme di disco o di triangolo, né disegni confondibili con i simboli segnaletici regolamentari di pericolo, obbligo, prescrizione o indicazione.

              6. All'interno dei veicoli è proibita ogni scritta o insegna luminosa pubblicitaria che sia visibile, direttamente o indirettamente, dal conducente o che comunque possa determinare abbagliamento o motivo di confusione con i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli stessi.

              7. Le disposizioni di cui ai commi precedenti non si applicano ai veicoli al seguito delle competizioni sportive autorizzate ai sensi dell'articolo 9 del codice.
              Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

              Commenta


              • #17
                Re: percentuale di tolleranza

                http://www.tecnostrada.it/qualita/fkit.html
                il TUNING, quello vero, è PASSIONE
                non un atto da punire
                vip member of ZERO corporation

                Commenta


                • #18
                  Re: percentuale di tolleranza

                  appunto questi 3 cm su cui fa riferimento la tecnostrada vengono fuori da questo articolo del cds che permette l'applicazione di pannelli pubblicitari, ma ripeto che non è legge, non è appurato al 100% che sia possibile questa cosa.
                  Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: percentuale di tolleranza

                    Originariamente inviato da Stè 500
                    appunto questi 3 cm su cui fa riferimento la tecnostrada vengono fuori da questo articolo del cds che permette l'applicazione di pannelli pubblicitari, ma ripeto che non è legge, non è appurato al 100% che sia possibile questa cosa.
                    come la maggior parte delle modifiche...perchè chi ti ferma quasi mai è interessato come te alle novità in questo campo e di conseguenza nn sa se sei in regola o meno...ma tanto decide lui
                    il TUNING, quello vero, è PASSIONE
                    non un atto da punire
                    vip member of ZERO corporation

                    Commenta


                    • #20
                      Re: percentuale di tolleranza

                      Originariamente inviato da Giantuning
                      come la maggior parte delle modifiche...perchè chi ti ferma quasi mai è interessato come te alle novità in questo campo e di conseguenza nn sa se sei in regola o meno...ma tanto decide lui
                      ma non è proprio esatto pensare che modifiche estetiche che sporgono di 3 cm x lato dall'auto siano assimilabili a esposizione pubblicitaria. penso che anche qualsiasi giudice di pace storcerebbe il naso. la pubblicità è una cosa, la carrozzeria è un'altra.
                      Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X