annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Carbonio, ma è legale o no?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Carbonio, ma è legale o no?

    Ciao ragazzi...

    Più volte ho sentito dire e letto sui giornali che il carbonio come rivestimento di interni per uso stradale è vietato in quanto in caso di rottura si frantuma in centinaia di piccolissime schegge ultrataglienti, e questo è vero.

    Ora, tante case offrono interni in carbon look, che è solo una verniciatura in simil carbonio, oppure un solo strato di carbonio, così da non essere più pericoloso di una normale plastica, e resina di irrobustimento.

    Anche per le moto ho sentito che lo scarico in vero carbonio non è omologato, sempre per lo stesso motivo....

    Ma ora mi chiedo... Come mai ci sono vetture che montano non solo telaio e carrozzeria, ma anche rivestimenti interni in carbonio?

    Non è che su queste auto è legale per il semplice fatto che costano centinaia di migliaia di Euro?
    Come del resto l'airbag, è obbligatorio, si dice, ma spesso su auto estreme (Zonda, Apollo, ecc) è assente.



  • #2
    Re: Carbonio, ma è legale o no?

    Beh poniti anche la domanda del come mmai esistono vetture che escondo d serie con vetri anteriori oscurati ecc...

    Non conosco che macchine portino questi pezzi in carbonio ma se mi fai un esempio...
    Penso proprio che sia finto carbonio solo verniciato
    www.screamcar.it
    T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
    5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
    Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

    Commenta


    • #3
      Re: Carbonio, ma è legale o no?

      non è invece che chi ti ha detto queste cose ti ha raccontato un sacco di fesserie? non è scritto da nessuna parte che la fibra di carbonio è vietata come materiale da impiegare negli autoveicoli, quindi io lascerei stare le solite leggende metropolitane. non è vero nemmeno che la fibra di carbonio si rompe in mille pezzi, si rompe allo stesso modo della fibra di vetro, con cui da anni fanno parti di auto anche di gran diffusione come ad esempio il portellone della fiat tipo.
      Ultima modifica di Stè 500; 01-01-2007, 19:00.
      Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

      Commenta


      • #4
        Re: Carbonio, ma è legale o no?

        Forse ha intrapreso male la informazione,le avren detto che nn si possono montare parti come paraurti cofani ecc in carbonio questo si è vero.
        www.screamcar.it
        T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
        5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
        Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

        Commenta


        • #5
          Re: Carbonio, ma è legale o no?

          Originariamente inviato da Stè 500 Visualizza il messaggio
          non è invece che chi ti ha detto queste cose ti ha raccontato un sacco di fesserie? non è scritto da nessuna parte che la fibra di carbonio è vietata come materiale da impiegare negli autoveicoli, quindi io lascerei stare le solite leggende metropolitane. non è vero nemmeno che la fibra di carbonio si rompe in mille pezzi, si rompe allo stesso modo della fibra di vetro, con cui da anni fanno parti di auto anche di gran diffusione come ad esempio il portellone della fiat tipo.
          Beh, non so se hai mai visto i test di rottura dei telai in carbonio....io l'ho visto la prima volta nella collana "le auto da sogno", quando parlavano della Carrera GT. Le scaglie sono milioni, e a differenza della vetroresina, il carbonio è molto più tagliente.

          Ora io non so se è vera sta cosa del divieto, però l'ho sentito spesso, anche da rivenditori di scarichi per moto....


          Commenta


          • #6
            Re: Carbonio, ma è legale o no?

            Forse ha intrapreso male la informazione,le avren detto che nn si possono montare parti come paraurti cofani ecc in carbonio questo si è vero.
            pezzi interamente in carbonio o anche un cofano in lamiera rivestito superficialmente di uno strato di fibra + resina?

            Commenta


            • #7
              Re: Carbonio, ma è legale o no?

              Originariamente inviato da sensa cugnisiun Visualizza il messaggio
              Forse ha intrapreso male la informazione,le avren detto che nn si possono montare parti come paraurti cofani ecc in carbonio questo si è vero.
              No... sto parlando di equipaggiamenti di serie


              Commenta


              • #8
                Re: Carbonio, ma è legale o no?

                Hmem nn esistono d serie questi pezzi i cofani ecc son accessori che acquisti tu e le monti sulla vettura...Ho un paio d amici e uno lo ha sulla 206 e si sa bene che nn è legale...
                www.screamcar.it
                T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
                5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
                Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

                Commenta


                • #9
                  Re: Carbonio, ma è legale o no?

                  Originariamente inviato da sensa cugnisiun Visualizza il messaggio
                  Hmem nn esistono d serie questi pezzi i cofani ecc son accessori che acquisti tu e le monti sulla vettura...Ho un paio d amici e uno lo ha sulla 206 e si sa bene che nn è legale...
                  Non sto parlando di 206 o punto o nemmeno RS4.
                  Sto parlando di auto notevolmente di gamma superiore.... Zonda F, Apollo, ma anche R8 e molte altre auto del calibro.
                  La Zonda è interamente in carbonio, sia di interni che di di carrozzeria.


                  Commenta


                  • #10
                    Re: Carbonio, ma è legale o no?

                    Beh su quei pianeti omologherebbero anche delle ali come in taxi 3...Chi ha i miliardi può fare d tutto,specialmente su vetture d una gamma stile pista
                    x pochi eletti
                    www.screamcar.it
                    T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
                    5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
                    Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X