Re: kit estetici omologati?
I kit estetici non devono essere messi 'a libretto', sono gli unici componenti che possono essere montati senza nullaosta della casa costruttrice.
Occorre semplicemente che gli accessori non abbiano forma ritenibile pericolosa e non escano dalla sagoma massima prevista per la propria auto.
Quindi il kit cadamuro con relative dichiarazioni in merito e il certificato di corretto montaggio vanno benissimo da tenere in auto.
il comportamento della polizia stradale (data la grande confusione che regna nella nostra legislazione attuale) è però 'a discrezione', per stessa ammissione degli organismi di polizia e non tutti sono a perfetta conoscenza di un regolamento spesso contraddittorio e poco chiaro.
Le cose attualmente stanno così.
Con la nuova legge ora in senato (che se tutti si impegneranno, per primi i tuner nel mostrare il proprio interesse perchè venga approvata, verrà approvata più facilmente) le cose cambieranno notevolmente.
Originariamente inviato da VILLENEUVE
Visualizza il messaggio
I kit estetici non devono essere messi 'a libretto', sono gli unici componenti che possono essere montati senza nullaosta della casa costruttrice.
Occorre semplicemente che gli accessori non abbiano forma ritenibile pericolosa e non escano dalla sagoma massima prevista per la propria auto.
Quindi il kit cadamuro con relative dichiarazioni in merito e il certificato di corretto montaggio vanno benissimo da tenere in auto.
il comportamento della polizia stradale (data la grande confusione che regna nella nostra legislazione attuale) è però 'a discrezione', per stessa ammissione degli organismi di polizia e non tutti sono a perfetta conoscenza di un regolamento spesso contraddittorio e poco chiaro.
Le cose attualmente stanno così.
Con la nuova legge ora in senato (che se tutti si impegneranno, per primi i tuner nel mostrare il proprio interesse perchè venga approvata, verrà approvata più facilmente) le cose cambieranno notevolmente.
Commenta