annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Multa per gomme consumate..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Multa per gomme consumate..

    Oggi sono stato fermato da una pattuglia epr un controllo... bene.. oltre ad aver contestato mezza macchina (ed è in regola)
    si sono soffermati parecchio sul fatto che le mie gomme anteriori hanno oarami lisciato completamente la parte vicino alla spalla del battistrada.. li la gomma è liscia..il resto della gomma è ancora sopra alla tacchetta (di poco ma è sopra)

    (e lo so bene.. infatti sto aspettando arrivino le invernali per cambiarle..devono durarmi ancora un mesetto..)

    ora.. alla fien mi hanno lasciato andare.. (sono molto convincente)
    potevano farmi veramente la multa ? anche se la gomma è consumata SOLO sulla spalla ? la parte centrale della gomma è ancora sopra la tacca..
    di legge doveva essere 1.6mm giusto ? ma li neppure da nuove sulla spalla arrivano a 1.6mm !!!!
    Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

  • #2
    Re: Multa per gomme consumate..

    Ke gomme sono? La gomma deve essere sopra la tacca in ogni sua parte....se all'esterno è liscia vuol dire che eri fuori convergenza o campanatura...la multa te la potevano fare benissimo e ti potevano togliere pure 2 punti dalla patente (4 se sei neopatenteto) stavolta ti è andata bene....la prossima potresti non essere così fortunato...
    Pho23nix

    Commenta


    • #3
      Re: Multa per gomme consumate..

      Originariamente inviato da Dark Angel23 Visualizza il messaggio
      Ke gomme sono? La gomma deve essere sopra la tacca in ogni sua parte....
      Confermo!
      La gomma, per essere in regola, deve avere almeno 1,6mm di battistrada in OGNI suo punto.




      se all'esterno è liscia vuol dire che eri fuori convergenza o campanatura...
      Aggiungo che, quando si prendono le curve in maniera molto sportiva, le gomme si consumano all'esterno anche con convergenza e campanatura perfette.




      la multa te la potevano fare benissimo e ti potevano togliere pure 2 punti dalla patente (4 se sei neopatenteto) stavolta ti è andata bene....la prossima potresti non essere così fortunato...
      giusto!
      Ultima modifica di Franzturbo; 16-10-2009, 06:02.
      Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

      Commenta


      • #4
        Re: Multa per gomme consumate..

        Originariamente inviato da Lacym Visualizza il messaggio
        Oggi sono stato fermato da una pattuglia epr un controllo... bene.. oltre ad aver contestato mezza macchina (ed è in regola)
        si sono soffermati parecchio sul fatto che le mie gomme anteriori hanno oarami lisciato completamente la parte vicino alla spalla del battistrada.. li la gomma è liscia..il resto della gomma è ancora sopra alla tacchetta (di poco ma è sopra)

        (e lo so bene.. infatti sto aspettando arrivino le invernali per cambiarle..devono durarmi ancora un mesetto..)

        ora.. alla fien mi hanno lasciato andare.. (sono molto convincente)
        potevano farmi veramente la multa ? anche se la gomma è consumata SOLO sulla spalla ? la parte centrale della gomma è ancora sopra la tacca..
        di legge doveva essere 1.6mm giusto ? ma li neppure da nuove sulla spalla arrivano a 1.6mm !!!!

        la gomma nel suo effettivo appoggio deve stare sopra 1,6 mm per essere in regola....il tassello esterno vicino a dove il pneumatico gira e comincia la spalla non deve essere 1,6mm nessuno te lo chiede quello è L?EFFETTIVO APPUGGIO, proprio dove ci sono i tasselli sparsi quà e la di riferimento.....se sei arrivato a toccarli e sono pari con il battistrada allora sei passibile di multa e decurtazione di punti.....altrimenti no.
        La gomma come è stato detto post fa deve essere uniforme......nel consumo, non puoi andare in giro con la parte interna liscia e il resto no, principalemtne perchè rischi tu in primis....

        COMUNQUE, anche se la multa di pneumatici ci sta tutta quando questi sono consumati, ed è pure giusta, aggiungo che effettivamente non sarebbe la sede opportuna per verificare l'usura di pneumatici..si vero che potrebbero risultare a vista consumati ma all'atto pratico se dovessero elevare una contravvenzione dovrebbero riportare l'esatto consumo e i mm di scarto che ci sono in "deficit" su ogni gomma.....DOVREBBERO FARE una "relazione tecnica" prendendo le misure e riportarli nel verbale, pena l'annullamento di esso in fase di ricorso altrimenti permancanza di prove se non quelle puramente visive(che sono condizione non sufficente per garantire l'efficacia del profvvedimento nei tuoi confronti)..........QUESTA E' LEGGE ho il codice civile e quello della strada in mano da cui per altro sto attingendo le informazioni, semplificandole perchè è molto più vasta la questione di quello che potrebbe essere.
        Inoltre in caso di dubbio, e questo nessuno forse lo sa, se il veicolo risulta avere gomme usurate la sede opportuna non sarebbe per nulla la strada, ma la sede della motorizzazione nella fase sucessiva alla contravvenzione. C'è previsto pure il ritiro della carta di circolazione se sussuste il pericolo eventuale che il pneumatico corra ancora, non c'è solo la multa e la decurtazione.....Nella fattispecie comunque meglio sempre non contestare quando si è nel torto. Se il battistrada è sottosi rischia.....
        WIR LEBEN GSI

        Commenta


        • #5
          Re: Multa per gomme consumate..

          Originariamente inviato da Dark Angel23 Visualizza il messaggio
          Ke gomme sono? La gomma deve essere sopra la tacca in ogni sua parte....se all'esterno è liscia vuol dire che eri fuori convergenza o campanatura...la multa te la potevano fare benissimo e ti potevano togliere pure 2 punti dalla patente (4 se sei neopatenteto) stavolta ti è andata bene....la prossima potresti non essere così fortunato...
          non sono neoopatentato.. cmq.. la gomma è sopra la tacca in ogni sua parte.. le tacche stanno solo dentro .. sulla spalla non ha tacche sta gomma.. campanatura e convergenza sono apposto.. le faccio regolare 2 volte l'anno.. e come pressione la tengo a 2.6 a gomma..
          sono delle schifosissime Michelin pilot exalto 2 195/45 r16

          Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
          la gomma nel suo effettivo appoggio deve stare sopra 1,6 mm per essere in regola....il tassello esterno vicino a dove il pneumatico gira e comincia la spalla non deve essere 1,6mm nessuno te lo chiede quello è L?EFFETTIVO APPUGGIO, proprio dove ci sono i tasselli sparsi quà e la di riferimento.....se sei arrivato a toccarli e sono pari con il battistrada allora sei passibile di multa e decurtazione di punti.....altrimenti no.
          La gomma come è stato detto post fa deve essere uniforme......nel consumo, non puoi andare in giro con la parte interna liscia e il resto no, principalemtne perchè rischi tu in primis....

          COMUNQUE, anche se la multa di pneumatici ci sta tutta quando questi sono consumati, ed è pure giusta, aggiungo che effettivamente non sarebbe la sede opportuna per verificare l'usura di pneumatici..si vero che potrebbero risultare a vista consumati ma all'atto pratico se dovessero elevare una contravvenzione dovrebbero riportare l'esatto consumo e i mm di scarto che ci sono in "deficit" su ogni gomma.....DOVREBBERO FARE una "relazione tecnica" prendendo le misure e riportarli nel verbale, pena l'annullamento di esso in fase di ricorso altrimenti permancanza di prove se non quelle puramente visive(che sono condizione non sufficente per garantire l'efficacia del profvvedimento nei tuoi confronti)..........QUESTA E' LEGGE ho il codice civile e quello della strada in mano da cui per altro sto attingendo le informazioni, semplificandole perchè è molto più vasta la questione di quello che potrebbe essere.
          Inoltre in caso di dubbio, e questo nessuno forse lo sa, se il veicolo risulta avere gomme usurate la sede opportuna non sarebbe per nulla la strada, ma la sede della motorizzazione nella fase sucessiva alla contravvenzione. C'è previsto pure il ritiro della carta di circolazione se sussuste il pericolo eventuale che il pneumatico corra ancora, non c'è solo la multa e la decurtazione.....Nella fattispecie comunque meglio sempre non contestare quando si è nel torto. Se il battistrada è sottosi rischia.....
          come gia detto sopra nei punti dove ci sono le tacche la gomma è sopra (di poco ma è sopra).. è appunto solo la spalla consumata..
          Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

          Commenta


          • #6
            Re: Multa per gomme consumate..

            Mettile dietro,se quelle dietro son messe meglio e tornano a fermarti non ci dovrebbero essere problemi.

            Un consiglio: Trova un modo per aumentare il Camber all'anteriore.

            Commenta


            • #7
              Re: Multa per gomme consumate..

              Originariamente inviato da mauri53 Visualizza il messaggio
              Mettile dietro,se quelle dietro son messe meglio e tornano a fermarti non ci dovrebbero essere problemi.

              Un consiglio: Trova un modo per aumentare il Camber all'anteriore.

              purtroppo non c'è modo.. quelle dietro sono nuovissime.. (yoyko s drive) ma volevo prima consumare bene queste.. quindi mi dite che anche se è consumata solo la spalla possono lostesso multarmi ? (non esce ancora la tela è..)
              Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

              Commenta


              • #8
                Re: Multa per gomme consumate..

                Originariamente inviato da Lacym Visualizza il messaggio
                non sono neoopatentato.. cmq.. la gomma è sopra la tacca in ogni sua parte.. le tacche stanno solo dentro .. sulla spalla non ha tacche sta gomma.. campanatura e convergenza sono apposto.. le faccio regolare 2 volte l'anno.. e come pressione la tengo a 2.6 a gomma..
                sono delle schifosissime Michelin pilot exalto 2 195/45 r16



                come gia detto sopra nei punti dove ci sono le tacche la gomma è sopra (di poco ma è sopra).. è appunto solo la spalla consumata..
                Sono le stesse che monto io (però in misura 195/50-15) e mi sembrano tutto il contrario di schifose.

                riguardo l'argomento del topic, ho letto di dubbi su "dettagli" del CdS, cose che in effetti solo addetti ai lavori o gente che ci si è scervellata su può sapere.
                Ma chiedersi se si possa circolare con gomma anche solo parzialmente consumata....
                secondo te è necessario vedere le tele del pneumatico in tutto (l'ex) battistrada?

                Commenta


                • #9
                  Re: Multa per gomme consumate..

                  Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
                  Sono le stesse che monto io (però in misura 195/50-15) e mi sembrano tutto il contrario di schifose.

                  riguardo l'argomento del topic, ho letto di dubbi su "dettagli" del CdS, cose che in effetti solo addetti ai lavori o gente che ci si è scervellata su può sapere.
                  Ma chiedersi se si possa circolare con gomma anche solo parzialmente consumata....
                  secondo te è necessario vedere le tele del pneumatico in tutto (l'ex) battistrada?
                  tanto la spalla l'ho fatta fuori in si e no 5000km.. la gomma tiene ancora benissimo..
                  a me cmq non interessava sapere se è sicura o meno..
                  interessava sapere se legalmente potevano multarmi.. visto che non ho ancora consumato nessuna delle tacchettine d'usura..

                  è inutile che sto a cambiare le gomme adesso quando tra 1 mese monto le invernali..

                  (ps. non so come fai a dire che sono buone : costano un capitale e sono molli come budini di spalla..)
                  Ultima modifica di Lacym; 16-10-2009, 11:43.
                  Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Multa per gomme consumate..

                    lacym.......mi dispiace ma non sono daccordo con te.....sta storia della spalla morbida è una cazzata.............il 99% di quelli che si lamentano delle spalle della gomma in realtà, invece di cambiare gomme, dovrebbe cambiare modo di entrare in curva.............
                    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X