annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vendere auto senza ruota di scorta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Vendere auto senza ruota di scorta

    Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
    questo è quello che sarebbe scritto in una circolare....eccolo, quindi ho commesso un errore ad aver scritto tutto quello......
    eccola

    Come precisato dalla MCTC - a seguito di quesito - con circolare 2263/4208 del 12 novembre 1996, non esiste una disposizione nell'ordinamento italiano ed in quello comunitario, che faccia obbligo della presenza di ruota di scorta al momento della omologazione di veicolo. Alla luce di quanto sopra non è pertanto obbligatoria la dotazione a bordo.
    ................................
    Non son sicuro di quello che sto per affermare ma dissento dall'interpretazione (e spero di sbagliarmi): il fatto che non sia obbligatorio averla in sede di omologazione, non credo che possa esimere dall'averla a bordo se invece la vettura è stata omologata con essa.
    Insomma: se la casa invece della ruota di scorta, ha omologato il ruotino o altri dispositivi, si dovranno avere questi a bordo, se, invece, ha omologato la ruota essa dovrà essere presente.
    E' una mia interpretazione, eh!

    Commenta


    • #12
      Re: Vendere auto senza ruota di scorta

      Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
      Non son sicuro di quello che sto per affermare ma dissento dall'interpretazione (e spero di sbagliarmi): il fatto che non sia obbligatorio averla in sede di omologazione, non credo che possa esimere dall'averla a bordo se invece la vettura è stata omologata con essa.
      Insomma: se la casa invece della ruota di scorta, ha omologato il ruotino o altri dispositivi, si dovranno avere questi a bordo, se, invece, ha omologato la ruota essa dovrà essere presente.
      E' una mia interpretazione, eh!
      ti quoto alla grande.

      E' quello che penso anchè io......
      Infatti penso che sia proprio così, ma qualcuno vedrai dirà che si può benissimo andare via senza, che questo che quello, ecc ecc......
      Molti se la cercano.......................

      Io mi domando........se per caso ti fermano e ti chiedono mi mostra la ruota di scorta?????(e quà molti diranno non si può! scherzi mai ti domanderanno la ruota di scorta eh....non possono.)
      Se te la domandano e insistono e tu gli dici, non ce l'ho perchè è un'optional, lo dice il codice......?????
      Quanto scommettiamo che si torna a casa senza il libretto?

      Giusto o sbagliato bisogna capire che a volte è meglio evitare.....invece tanti, con la presunzione, si fanno ben ben rimpinguare le tasche per la loro coggiutaggine.....e ben gli sta.

      Dal mio punto di vista, ripeto, per me è obbligatorio avere quello che è stato messo nell'auto quando è stata costruita, in termini di equuipaggiamento di sicurezza.....o ruota, o kit, o ruotino, qualcosa si deve avere no?
      Ultima modifica di pulcin; 02-07-2010, 16:19.
      WIR LEBEN GSI

      Commenta


      • #13
        Re: Vendere auto senza ruota di scorta

        Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
        NO non possono......anzi hai rischiato di brutto, perchè oltre alla sanzione elevatissima c'è pure la revisione straordinaria.

        Il CDS è chiaro. Ruota di scorta omologata, ruotino specifico oppure kit riparazione anch'esso omologato.
        Non è permesso cambiare assolutamente il tipo che si ha con uno diverso. Se si ha la ruota di scorta su cerchio normale cioè della dimensione originale alla vettura si ha quella e basta. Se si ha il ruotino si ha quello e basta se si ha il kit riparazione quello e basta.
        Non importa la marca, che solitamente è più o meno sempre la stessa visto che quei dispositivi(kit riparazione e cerchi per ruotino) sono tutti omologati e non costano nemmeno poco.........

        Eccezzioni sono fatte in casi particolari, ovvero solo se si monta l'impianto a gpl o metano e dal ruotino si passa al kit "gonfia e ripara" per questioni di ingombro. Tale passaggio è anche riportato dalla carta di circolazione. Solo in quel caso è permessa l'interscambio dell'equipaggiamento obbligatorio di sicurezza relativo alla "ruota di scorta/kit riparazione".
        Ma se qualsivoglia io togliessi la ruota di scorta (o ruotino a seconda dei veicoli) perchè non la voglio e cambiassi con un bql kit omologato e originale anche mettendolo al suo posto, sarei in contravvenzione. Lo stesso vale per il crick(specifico), la chiave(qualsiasi modello purchè con marchio CEE) tutti dispositivi necessari per la circolazione su strada.

        Chi te l'ha venduta viene meno ad una serie di articoli del Codice Civile, uno del Codice Penale, e altri sei del Codice del Consumo.......vedi te cosa rischia se avessi fatto denuncia alle autorità o alla Finanza..................

        Quindi non possono vendere un auto senza l'equipaggiamento mninimo previsto dal codice della strada relativo alla sicurezza.
        Ora il mio consiglio immediato è quello di esporre il problema e poco valgono le parole vista e piaciuta, con una denuncia quella dicituranon vuol dire nulla.
        Ti dirò di più. Anche se si acquista qualcosa con una dicitura "strana" e il codice non lo ammette, il responsabile è sempre chi vende mai chi compra.
        Il contratto sarebbe nullo quindi e si potrebbe anche vincere una causa.


        Ora prima che tu faccia valere i tuoi diritti mi pare il minimo, se fossere diciamo "sordi" le vie sono due.
        Denunciando la cosa e seguendo l'iter di legge, o farti dare quello che ti spetta.
        Io però mi procurerei una ruota di scorta, un crick e la chiave relativa in demolizione. Prendi tutto quello che c'è dietro al baule della punto. Eventualmente togli la gomma e metticene una nuova,ma il mio consiglio è recuoperala prima possibile..Rischi grosso. Anche perchè la multa la danno a te se ti dovessero fermare e per caso chiedere di mostrare l'equipaggiamento, e lo fanno stai tranquillo, non vedono l'ora(giustamente) di controllare queste cose.....Dico giustamente perchè a volte il loro lavoro lo fanno, altre volte invece si puntano su delle assurdità di come qualcosa non sia a norma(secondo loro) con le specifiche Comunitarie e Italiane e via così, tutte cose che non sanno neppure loro.
        Per il discorso concessionaria vale quello che ho detto prima.
        Se hai bisogno sono quà.
        Significa quindi che se ho il ruotino e voglio sostituirlo con una ruota di dimensioni normali non posso farlo?
        ---------------------------------------------------


        ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

        Commenta


        • #14
          Re: Vendere auto senza ruota di scorta

          Googlando ho trovato questo

          Come precisato dalla MCTC - a seguito di quesito - con circolare 2263/4208 del 12 novembre 1996, non esiste una disposizione nell'ordinamento italiano ed in quello comunitario, che faccia obbligo della presenza di ruota di scorta al momento della omologazione di veicolo. Alla luce di quanto sopra non è pertanto obbligatoria la dotazione a bordo. (mm)

          p.s. da quello che mi ricordo in autoscuola nel lontano 2004 mi dissero che era obbligatoria averla a bordo. (pero con un pò di buonsenso sarebbe una cavolata non portarla)

          Club Punto 55 - b4r0m

          Commenta


          • #15
            Re: Vendere auto senza ruota di scorta

            Continuo a non capire cosa c'entri l'obbligo di averla/non averla a bordo con il non obbligo AL MOMENTO DELL'OMOLOGAZIONE: non tutti i dispositivi presenti a bordo sono obbligatori, ma alcuni di questi, se presenti in sede di omologazione, non possono poi essere tolti.

            Commenta


            • #16
              Re: Vendere auto senza ruota di scorta

              Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
              quindi la concessionaria non ha colpe e non posso rivalermi contro di loro?
              da quel che hai raccontato no.

              Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
              qualcuno vedrai dirà che si può benissimo andare via senza, che questo che quello, ecc ecc......

              Io mi domando........se per caso ti fermano e ti chiedono mi mostra la ruota di scorta?????(e quà molti diranno non si può! scherzi mai ti domanderanno la ruota di scorta eh....non possono.)
              Se te la domandano e insistono e tu gli dici, non ce l'ho perchè è un'optional, lo dice il codice......?????
              Quanto scommettiamo che si torna a casa senza il libretto?Dal mio punto di vista, ripeto, per me è obbligatorio avere quello che è stato messo nell'auto quando è stata costruita, in termini di equuipaggiamento di sicurezza.....o ruota, o kit, o ruotino, qualcosa si deve avere no?
              esattamente.l'unico obbligo consiste nell'uso del giubbotto in caso di sosta di emergenza.attenzione!USO!non possono,ad un posto di blocco/controllo multare perchè non è a bordo.possono multare SOLO trovandoti fuori dal veicolo senza giubbotto.

              x il libretto scommetti pure,ma perdi

              si,qualcosa si deve avere,ma solo per logica.io non mi sognerei mai di girare senza ruota di scorta,ma moooolta gente non lo fa.peggio x loro.
              Originariamente inviato da Elefantino E.R. Visualizza il messaggio
              Significa quindi che se ho il ruotino e voglio sostituirlo con una ruota di dimensioni normali non posso farlo?
              certo che puoi!
              Originariamente inviato da b4r0m Visualizza il messaggio
              p.s. da quello che mi ricordo in autoscuola nel lontano 2004 mi dissero che era obbligatoria averla a bordo. (pero con un pò di buonsenso sarebbe una cavolata non portarla)
              ecco perchè mi sono sempre tenuto a debita distanza dalle autosQuole



              VENDO Sintomonitor JVC(450€)+vdo dayton aux-in(45€)
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=292192

              Commenta


              • #17
                Re: Vendere auto senza ruota di scorta

                A parte il discorso "etico" riferito alla ruota di scorta.....se non c'è per tagliare la testa al toro vai in uno sfascio e prendine una da un'altra Punto..e visto che hai una Sporting, prendine una per le versioni con i cerchi in lega...altrimenti la prendi da una qualsiasi più 4 bulloni a parte

                Commenta


                • #18
                  Re: Vendere auto senza ruota di scorta

                  Faccio una domandina pure io, sempre sulla questione ruota di scorta.
                  In particolare riporto la mia situazione...

                  Alfa 75 uscita di fabbrica con gomme 195/60r14 su cerchi in ferro+copricerchi (se proprio il primo proprietario non si è fregato quelli in lega al momento della vendita... ) più una ruota di scorta sempre con cerchio in ferro e pneumatico 195/60r14.
                  In seguito faccio trascrivere a libretto la misura 205/50r15 e monto 4 pneumatici di questa misura su cerchi in lega da 15" (sempre 4), ma la ruota di scorta rimane la 195/60r14 su cerchio in ferro.
                  Sono ancora "legale" o possono obiettare qualcosa?
                  Vorrei risposte sicure, please, niente per "sentito dire" o "IMHO".
                  Grassie!
                  Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                  Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Vendere auto senza ruota di scorta

                    Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
                    Faccio una domandina pure io, sempre sulla questione ruota di scorta.
                    In particolare riporto la mia situazione...

                    Alfa 75 uscita di fabbrica con gomme 195/60r14 su cerchi in ferro+copricerchi (se proprio il primo proprietario non si è fregato quelli in lega al momento della vendita... ) più una ruota di scorta sempre con cerchio in ferro e pneumatico 195/60r14.
                    In seguito faccio trascrivere a libretto la misura 205/50r15 e monto 4 pneumatici di questa misura su cerchi in lega da 15" (sempre 4), ma la ruota di scorta rimane la 195/60r14 su cerchio in ferro.
                    Sono ancora "legale" o possono obiettare qualcosa?
                    Vorrei risposte sicure, please, niente per "sentito dire" o "IMHO".
                    Grassie!
                    vai tranquillo.Non si può circolare con ruote diverse sullo stesso asse,MA è ammessa la differenza per la ruota di scorta.
                    Inutile dire che quando sei in giro con la 14" montata hai come prova la 15" nel bagagliaio bucata/squarciata ecc..

                    io stesso circolo con quattro 205/40 17 e con una 205/45 16 nel bagagliaio,tutte misure omologate



                    VENDO Sintomonitor JVC(450€)+vdo dayton aux-in(45€)
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=292192

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Vendere auto senza ruota di scorta

                      Immaginavo fosse così ma sai, non si sa mai con la nostra legislazione...
                      Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                      Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X