Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Luci diurne obbligatorie: febbraio 2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Luci diurne obbligatorie: febbraio 2011

    Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
    Si, d'accordo che gran numeroni.....innanzitutto voglio proprio vedere e sarei curiosi chi al mondo è in grado di calcolare una cosa del genere.
    Poi dire 1260 o 1400 o 5000 megawatt sprecati.....ah....sicuramente nella moltitudine ce ne sono di sprechi, ma quantificarli con assoluta certezza quando ripeto, fare un calcolo simile è impensabile, assurdo, ci vuole moltissimo tempo, dimostrazioni e tanta ma tanta di quella roba che alla fina il consumo totale di carta, lavoro e quanto ci va dietro (specie di corrente visto che si devono usare i computer e non certo la mente o la penna soltanto) risulterebbe superiore allo "spreco" dei fari accesi.

    COmunque, ripeto, nessuno al mondo conosciuto può calcolare con certezza dati del genere. Sarebbero approsimativi e quindi non reali e non ripetibili. In matematica la ripetitibilità di una formula deve essere valida per delle costanti e non variabili. Altrimenti quello che viene fuori è una variabile di variabili. E non certezza.
    Allora, sperando di nn fare troppi errori :
    la benza ha un potere calorifico inferiore di 42MJ/kg, ovvero sia 11,6kWh/kg, quindi 8,4kWh/l.
    Le lampade alogene standard sono da 55w, quelle di posizione anteriore sono da 5w se non ricordo male, quelle di dietro invece nn lo so proprio... diciamo altri 5 a lampada. Quindi in totale fanno (55+5+5)*2=130w.
    Ora diciamo che le tutte le auto in italia (44milioni per dinci) tengano le luci accese per 15minuti (considerando chi viaggia per 5ore e chi resta fermo mi sembra una buona approssimazione), ovvero 1/4 di ora, quindi 33Wh ogni auto e 1,45GWh in totale.
    Trasformandolo in litri di benzina fa 170mila litri... questo, ovviamente, posto che il rendimento sia pari ad 1!!! Nella realtà il motore avrà un rendimento del 20-30%, un 80% l'alternatore e un 70%la batteria... insieme fanno un 15% a dir tanto.
    Ergo i litri passano a 1150mila. Se calcoliamo che li paghiamo sugli 1,5€ l'uno fanno 1,7milioni di €.
    Noccioline direi

    Ora per fare sto conto ci avrò messo 10minuti, ricerche comprese. La calcolatrice sarà stata accesa per 2minuti, di carta ho utilizzato un rettangolo di 12x5cm... su un foglio che avevo già usato. Il pc è rimasto acceso, ma lo sarebbe stato comunque. Io non avevo un ca**o da fare.
    In sostanza ho sottratto 10minuti in cui mi sarei, magari, potuto vedere un pornazzo, ma vabbè ho fatto ginnastica mentale

    Ti mando per messaggio privato i miei dati per la candidatura al nobel?

    P.S.
    con la trattazione, precisa, puntale e matematicamente esatta ti ci pulisci tranquillamente il . L'ingegneria l'hanno inventata apposta
    Oltretutto parliamo di un guadagno puro per le case petrolifere, perchè è una legge che mi obbliga ad aumentare i consumi! Quindi se siano 2 milioni di € in più ogni quarto d'ora... o solamente 1... so contenti uguale fidati!
    Ultima modifica di AJF; 01-05-2011, 10:49.
    Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

    "Ubi non accusator, ibi non judex."

    (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

    "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
    (Publilio Siro)

    Commenta

    Sto operando...
    X