annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

    guarda, a torino avevano preso l'abitudine di fare le multe per divieto di sosta in un modo tutto originale.
    auto civile (vietato dal cds), telecamera, riprese gironzolando, tornano in ufficio e fanno i verbali.

    risultato? nessuno si trova il foglietto della multa, quindi t'arriva gia' maggiorata, multano qualsiasi cosa, anche se sei sceso e sei di fianco all'auto, nessuno li vede e quindi per loro il lavoro e' piu' facile (niente contestazioni, niente discussioni, una slotmachine con vincita assicurata).

    tra le altre cose, nonostante il cds a piu' riprese sia stato aggiornato per evitarlo, continuano ad imboscare i velox...

    poi vabbe', ripeto, se il vigile e' in giro con la videocamera, fa la ripresa di uno che passa col giallo, diventa incontestabile.
    e' un metodo schifoso per tirare via soldi ai cittadini, ma se ci sono prove oggettive, c'e' poco da fare...

    Commenta


    • #22
      Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

      Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
      Si avrà pure la fede privilegiata, e nessuno contesta questa cosa. Per me resta iniqua ed è la cosa più incivile che ci possa essere. Non discuto sulla sua applicazione, ma ripeto non si "sparano" multe, come già detto per altro, al buio perchè ci si arroga il potere di poterlo fare, conoscendo la propia posizione e quella del trasgressore. Se ha sbagliato bene, lo si sanzioni e si paghi. Se ha sbagliato l'agente o non ha operato come da legge allora si ammetta l'errore. Inutile andare avanti a dire che le forze dell'ordine valgono di più in sede giudiziaria. Ma chi lo dice e chi si arroga di dirlo poi.
      Fede privilegiata per un solo agente senza alcuno strascico di prova tangibile, dimostrabile ed inconfutabile? Sanzione per solo aver visto qualcosa? Senza prove, ma.... io ho visto?
      Bene si proceda pure. Il "trasgressore" deve e avrà il diritto di difendersi. Nessuno lo nega. Il trasgressore allora userà il solito trucchetto che molti fanno in questi casi proprio per contrastare la cosidetta "fede" privilegiata. Si inviterà un testimone vero o no a dire che non si era li in quel momento o peggio che non si stava passando con il giallo. Disonesto e contro legge? ASSOLUTAMENTE, falsa testimonianza da punire anche. Ma come farà il nostro "privilegiato" a dimostrare anche questo? Ossia la presenza del testimone? Come la mettiamo? Avrà prove? Potrà dimostrare il contrario?
      Ecco perchè dico che tale "privilegio" è allolutamente ingiusto senza una prova inconfutabile. E' ingiusto proprio come chi porta il testimone e si arroga il potere di "mentire" (sbagliano commettendo un reato) senza che enssuno possa dire nulla o possa confutare. Solamente che per legge il "privilegiato" è accettato, il testimone no, o almeno non dovrebbe, commettendo reato.
      Ma chi vince tra i due?
      La legge è bellisisma ma molte volte è troppo troppo truffaldina, in casi come questo del semaforo. Una truffa è solo per fare cassa. E di errori e cassa e truffe le varie polizie locali ne hanno fatte...........
      Questo non toglie però che con il giallo non si passa, e si è in multa, no giusto per dire che non contesto nulla del codice della strada. Se passo con il giallo e mi multano, mi sta solo bene.
      Io invece parto dall'asserto diametralmente opposto al tuo: per me la fede privilegiata è sacrosanta nel senso in cui è l'unico modo per far funzionare il diritto pubblico (vedasi differenze con il diritto privato) e consentire di redigere un atto amministrativo che abbia una minima possibilità di andare a buon fine.
      E' così in tutto il mondo, non solo in Italia.
      Invece può essere contestabile l'applicazione della fede privilegiata in quanto può sempre occorrere l'errore o addiritura la mala fede nell'agente accertatore.

      Commenta


      • #23
        Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

        Non la cito per riservatezza sia mia che di chi è stato implicato in questa vicenda ma ecco come la fede privilegiata erra, sbaglia ed è usata, direi per delinquere anche:

        ecco come:

        Sorpasso su intersezione contestatomi in un giorno di 1 novembre da un solo agente mentre operava servizio in cimitero. Vede la mia auto e mi multa per aver commesso quell'infrazione. Ora, tutto scritto, sanzione, come ricorrere e ciò che ci va dietro.
        Niente da dire, se non enormi inesattezze, una emerita falsità e un abuso nei miei confronti.
        Ora si è un caso, vero ma ecco come la fede privilegiata sarebbe sacrosanta:

        Nel verbale la sanzione riporta. Modello auto: Non c'è
        Marca auto si:
        Colore: scuro
        Non ci sono fotrogrammi, diapositive nessun video o foto, nulla che può dare man forte a questa fede privilegiata.
        Numero di targa: Corretto
        Via: Corretta
        Ora: FALSA, non mi trovavo là (e ho dimostrato dei prove certe vcerificabili due delle quali con un video di ripresa davanti, posteriore e in passaggio presso il casello autostradale a 400 km di distanza da dove mi avevano contestato il "reato".

        Ora da prime dimostrazioni presso quel comando di pagliacci urbani, dimostro che non mi trovavo là che forse avevano confuso la targa, può essere. Porto tutte le prove, certe, biglietto di entrata e uscita in autostrada. Con chi mi trovavo e loro dichiarazione eravamo in sette. Spiego e la risposta è: faccia ricorso se pensa minimamente di vincerla su di noi.

        presto detto...fatto ricorso e dopo sei mesi l'ho vinto. Mi citano loro in tribunale in altra sentenza perchè ho dichiarato il falso e rigettano la sentenza già emessa ossia il ricorso di prima.
        Altro anno e mezzo, un sacco di tempo perso ma alla fine ho avuto ragione anche là. In questo caso hanno dovuto rimborsarmi tutto e tutto, dopo una incredibile peripezia.....ma non ho contestato nulla. Ero nel giusto loro nel marcio pieno. Comandante e vicecomandante. Ho ottenuto il giusto e ho sbugiardato un suppruso bello e buono. Con la giustizia. Ho anche fatto emettere un'ordinanza ristrettiva nei loro confronti verso la mia persona. E anche quì dopo peripezie ho avuto solo e solo ragione.
        Non fosse stato per il mio ricorso e la mia voglia di andare in fondo la fede privilegiata porta a subire sempre?
        Eccone dimostrato il contrario.

        Non ci si può fidare di chi ti accusa senza una prova e sfoggia il diritto di poterti sanzionare senza aver certezza. Ma questo lo hai già detto tu.
        Che poi sia la cosa più giusta che ci sia nel diritto pubblico non mi interessa. Di fronte alla legge siamo tutti uguali. Lo dice la Costituzione. Se io ti dimostro il contrario e tu non sei in grado di ridimostrare a tua volta devi ammettere il tuo errore. E pagare anche per il tempo che hai fatto perdere. Pagare salato anche perchè non puoi essere come il civile che non ricopre una carica alcuna. "Sei un agente formato" e in quanto tale se sbagli sbagli in maniera peggiore di chi non sa la legge. Un agente HA IL DOVERE E L'OBBLIGO di saperla, altrimenti che diavolo di divensore dell'ordina sarebbe?
        WIR LEBEN GSI

        Commenta


        • #24
          Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

          Quello da te citato da forza alla mia opinione: è da verificare l'applicazione della fede privilegiata non il suo esistere: senza di essa non funziona l'intero diritto pubblico e men che meno è possibile redigere una gran fetta di atti amministrativi; così in tutto il mondo, non solo in Italia.
          Da ricordare che fede privilegiata non vuol dire semplicisticamente "io ho ragione e tu torto...e basta!", ma soltanto "se è la tua parola contro la mia, io ho ragione e tu torto".
          Certo, utopisticamente sarebbe bello avere sempre foto, riprese, ecc...ma quando nella gran parte dei casi poi questo non è possibile, oppure non è possibile fermare e sanzionare direttamente l'individuo quando si hanno a disposizione tali mezzi tecnici, ciò equivarrebbe a menomare la capacità dello Stato di imporre delle regole di sicurezza.
          E per ogni caso di abuso che si può citare, vi posso assicurare che se ne possono citare altri 50 di tentativi o di riuscita nel farla franca o di appellarsi erroneamente al "è per far cassa": lo sappiamo benissimo, a mero titolo di esempio, qual'è il comportamento tipico (quindi che avviene nella maggioranza dei casi) nel caso di semaforo giallo.
          Vi sfugge il fatto che chi ha "fede privilegiata" nella vita privata è poi un normale utente della strada e quindi sa bene quali sono i problemi dell'automobilista, mentre chi per lavoro non è pubblico ufficiale non sa minimamente quali sono i problemi di quel lavoro e anzi valuta per luoghi comuni che in quanto tali al 90% sono fesserie, nel 10% invece ci pigliano, con la differenza che poi nell'immaginario collettivo quel 10%, nella sua gravità, diventa il totale delle occorrenze.

          Commenta


          • #25
            Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

            il "far cassa" al posto di far controllo e' prevenzione e' un dato di fatto sotto gli occhi di tutti ogni giorno.
            Scritto con un dispositivo mobile
            http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

            Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
            ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

            Commenta


            • #26
              Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

              Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
              Ma quando sei stato a scuola guida non ti hanno spiegato che con il giallo ci si ferma e non, come si usa fare, si accellera per passare prima che divenga rosso?
              Infatti esiste l'apposita sanzione sul CdS.
              Peraltro in certe occasioni si può essere multati anche quando si passa col verde: quando si impegna l'incrocio ingolfato dal traffico, avendo il verde, e non si è sicuri di poterlo liberare prima che diventi rosso.
              Anche questa è un'infrazione che vedo commettere spesso e credo che la quasi totalità dei patentati manco sanno che è sanzionabile.

              Questa è una legge che negli States rispettano.. io quando vedo verde ma l'incrocio è intasato mi fermo e ovviamente da dietro partono i clacson.

              Comunque a scuola guida ce l'avevano fatta entrare bene in testa la storia "lasciare liberi gli sbocchi laterali, sempre".

              Commenta


              • #27
                Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

                ragazzi siccome è successo forse pure a me di passare con il giallo-rosso,cioè c'è un incrocio che misura velocità,e anche se passi con il rosso,allora il 17 marzo,io stavo camminando a 40 km orari,e 2-3 metri prima dell'incrocio è scattato l'arancione,siccome dietro avevo un camion appiccicato ho preferito accellerare per passare,solo che dopo un po ho visto un flash,ma non so se a me o al camion o tutti e due,ma io volevo sapere entro quando tempo arriva una multa?

                Commenta


                • #28
                  Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

                  Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
                  Quello da te citato da forza alla mia opinione: è da verificare l'applicazione della fede privilegiata non il suo esistere: senza di essa non funziona l'intero diritto pubblico e men che meno è possibile redigere una gran fetta di atti amministrativi; così in tutto il mondo, non solo in Italia.
                  Da ricordare che fede privilegiata non vuol dire semplicisticamente "io ho ragione e tu torto...e basta!", ma soltanto "se è la tua parola contro la mia, io ho ragione e tu torto".
                  Certo, utopisticamente sarebbe bello avere sempre foto, riprese, ecc...ma quando nella gran parte dei casi poi questo non è possibile, oppure non è possibile fermare e sanzionare direttamente l'individuo quando si hanno a disposizione tali mezzi tecnici, ciò equivarrebbe a menomare la capacità dello Stato di imporre delle regole di sicurezza.
                  E per ogni caso di abuso che si può citare, vi posso assicurare che se ne possono citare altri 50 di tentativi o di riuscita nel farla franca o di appellarsi erroneamente al "è per far cassa": lo sappiamo benissimo, a mero titolo di esempio, qual'è il comportamento tipico (quindi che avviene nella maggioranza dei casi) nel caso di semaforo giallo.
                  Vi sfugge il fatto che chi ha "fede privilegiata" nella vita privata è poi un normale utente della strada e quindi sa bene quali sono i problemi dell'automobilista, mentre chi per lavoro non è pubblico ufficiale non sa minimamente quali sono i problemi di quel lavoro e anzi valuta per luoghi comuni che in quanto tali al 90% sono fesserie, nel 10% invece ci pigliano, con la differenza che poi nell'immaginario collettivo quel 10%, nella sua gravità, diventa il totale delle occorrenze.
                  Pubblico ufficiale non vuol dire sapere la legge ma cercare di farla applicare, quando possibile e su comando di un proprio superiore. Conoscere la legge non presuppone e non è una sostituzione alla Laure che ti permette di "sapere" la legge. Se non hai tale documento non sai un emerito nulla. Puoi infarinarti, puoi discuterne a arrogarti il potere di sapere e decidere in funzione di essa, quello no. I comandanti hanno lauree ma non è detto che siano in legge. Anzi.
                  Quindi legge e sapere far legge e proteggere con la legge prevede che tu sia almeno laureato. In questo paese invece tutti parlano di legge e nessuno è laureato. Qualcuno anche lo sarà e pure bravo, a cui va la mia ammirazione e stima. Ma, il sottoscritto, che laureato in legge non è ne parla si ma non ha la presunzione di farla rispettare quando non la si sa al contrario di tante marionette che vorrebbero farlo e che purtroppo sono leggittimati a farlo.
                  Questo non toglie però che non è assolutamente vero che un vigile da solo può multare senza prove ma solo sulla parola un 'altro automobilista. E non credo nemmeno che ci siano articoli su questo.
                  Altra cosa, poi importantissima. Sei un utente e tutore dell'ordine? Fai il lavoro più "infame" ed "ingrato" del pianeta (ma lautamente pagato e protetto da cerchie gerarchiche) come dicono altri? Allora s lo fai devi anche sapere tutto il nostro codice, bene e completo. No prendere appunti dai vari prontuari e altro. Si deve sapere subito. Altrimenti La fede privilegiata è solo una arrogante presa di osizione per colmare questa lacuna. Se operi con la legge devi parlare legge. Non "leggere" sui manuali. Devi saperla.
                  neghiamo anche l'esistenza dei prontuari atti a facilitare il lavoro di chi non lo sa fare e ricorre ai fogliettini come alle medie o superiori? Ma basta prendere in giro le persone. E' ora di finirla a fare cassa derubando con la Fede privilegiata, con le trappole e con le macchinette mangiasoldi che ultimamente fanno saltare molte molte teste in molti comuni. E quella sarebbe fede privilegiata? io contro di te, soli, io con foto io con altra foto. Chi vince? L'agente, per fede privilegiata, ovvio. Se poi quella macchinetta è truccata come le molte che ci sono in giro ultimamente ma che nessuno vuol far sapere in giro? Chi ha ragione? Io? o ancora il Pagliaccio delinquente? No perchè che meravigliosa giustizia.
                  Basta, è ora rdi finirla. L'epoca dlla mungitura deve finire. Per pagare poi lauti compensi da 1800€ al mese come minimo e poi ad un operaio e operaia che per un'anno cambia 4 lavori perchè non riesce a trovare chi le offre un contratto dignitoso nel rompersi la schiena poi l'anno sucessivo la ammazzano di tasse....ma per favore.....
                  WIR LEBEN GSI

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

                    Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                    ragazzi siccome è successo forse pure a me di passare con il giallo-rosso,cioè c'è un incrocio che misura velocità,e anche se passi con il rosso,allora il 17 marzo,io stavo camminando a 40 km orari,e 2-3 metri prima dell'incrocio è scattato l'arancione,siccome dietro avevo un camion appiccicato ho preferito accellerare per passare,solo che dopo un po ho visto un flash,ma non so se a me o al camion o tutti e due,ma io volevo sapere entro quando tempo arriva una multa?
                    eh, se sei passato con arancione e poi scatta il rosso......ahia.....L'assurdo è che sti figli di....mettono le diavolerie elettroniche così ben calibrate e calcolate delle pluri situazioni che si possono creare che piuttosto dicono di farti tamponare da un camion e rischiare la vita (qualcuno poi assiduamente sosterrà che il camion era non a distanza di sicurezza perchè altrimenti avrebbe potuto frenare. A questi o questo il dico ma vergognati e pensa se ti capitasse lo stesso. Fatti travolgere e che sia bello l'impatto. poi dirai all'Ospedale che avevi ragione tu però!) piuttosto che passare l'ingrocio ancora in sicurezza. Ovvio non con il rosso.
                    La multa deve arrivarti entro 90 giorni, se ti arriverà e se ti hanno multato.
                    Ma io mi damnado in quel caso? Dove era il pagliaccio che deve smistare e regolare il traffico? Al bar? A casa? in giro con l'auto a fare rappresentanze? No perchè so che ci sono quei tipi di semaforo ma mamma mia se potessi fare una norma per queste cose....Tutto l'anno lascerei la alternandoli gli agenti, tutto l'anno. Maschera, ossigeno e tutto l' equipaggiamento. Allora si che sarebbe un semavoro sorvegliato.
                    Il video dopotutto potrebbe anche essere falsato no? CHi sei tu per poter dimostrare il contrario? Il citadino che, povero, passa per non fasi tamponare. Paga e zitto, ti dicono loro.
                    Purtroppo hanno il potere di farlo e prelevare anche a te la tassa di vassallaggio....che schifo.
                    Comuqnue 90 gg dopo l' emissione del verbale, ossia il giorno stesso. Se non è il giorno stesso devono indicartene la motivazione. Comunque solitamente nel verbale, eccetto qualche furbata e la miriade di errori che gli incompetenti fanno, c'è riportato tutto.
                    In culo alla balena. Speriamo bene...........
                    WIR LEBEN GSI

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

                      aiuto quanto evete scritto..ho telefonato in comune e a ieri non c'era presente nessun verbale nel sistema informatico con la mia targa...inogni caso prima di cantar vittoria mi han detto di itelefonare a fine sett perchè magari il verbale non era ancora stato depositato...sperem

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X