ciao ragazzi! vorrei sapere se c'è qualcuno di voi che ne sa più di me di queste targhe perchè ci sto facendo un pensierino ma non so se è fattibile la cosa in termini di legge.
spiego la mia situazione. possiedo da qualche anno una toyota supra inportata in italia nel 2005 dall'inghilterra.
il bollo due anni fa mi costava 912€ ma grazie a berlusconi con l'introduzione del superbollo l'autunno scorso è aumentato a 1092€. purtroppo non è finita qui perchè grazie al caro monti questanno aumenta a 1376€!!!! ovviamente già faticavo a mantenerla prima ora non posso più permettermi di pagare tanto per un auto che a dirla tutta è da un anno che non uso per restauro...
ora le soluzioni sono due: la vendo ma sarà difficile visto il superbollo a meno che trovo un acquirente estero; la tengo ma la radio per espatrio.
radiandola per espatrio la macchina non ha più documenti e viene cancellata dai registri del pra e della motorizzazione, di conseguenza non si paga più il bollo ma diventa un pezzo di ferro che potrei guidare solo su suolo privato. cosa più importante non è più possibile reimmatricolarla in italia. a meno che non sia immatricolata prima in un altro stato UE.
arriviamo ora alle targhe zoll. qui si spiega cosa e come sono fatte http://www.vehicle-documents.it/star...20TEDESCHE.pdf
quella gialla è facilmente ordinabile e vale 5gg, quella rossa (che interessa a me) vale da 30gg a 360gg. qui le vendono e spiegano cosa sono in varie lingue. http://www.targa-provvisoria.com/
il mio dubbio è questo. faccio radiare l'auto per espatrio, me la tengo in garage, quando voglio usarla per esempio nel periodo estivo mi faccio la targa per 60gg che comprende assicurazione e bollo con cui posso circolare in tutta la UE.
E' POSSIBILE?????? MHA............SAREBBE BELLO!!!
spiego la mia situazione. possiedo da qualche anno una toyota supra inportata in italia nel 2005 dall'inghilterra.
il bollo due anni fa mi costava 912€ ma grazie a berlusconi con l'introduzione del superbollo l'autunno scorso è aumentato a 1092€. purtroppo non è finita qui perchè grazie al caro monti questanno aumenta a 1376€!!!! ovviamente già faticavo a mantenerla prima ora non posso più permettermi di pagare tanto per un auto che a dirla tutta è da un anno che non uso per restauro...
ora le soluzioni sono due: la vendo ma sarà difficile visto il superbollo a meno che trovo un acquirente estero; la tengo ma la radio per espatrio.
radiandola per espatrio la macchina non ha più documenti e viene cancellata dai registri del pra e della motorizzazione, di conseguenza non si paga più il bollo ma diventa un pezzo di ferro che potrei guidare solo su suolo privato. cosa più importante non è più possibile reimmatricolarla in italia. a meno che non sia immatricolata prima in un altro stato UE.
arriviamo ora alle targhe zoll. qui si spiega cosa e come sono fatte http://www.vehicle-documents.it/star...20TEDESCHE.pdf
quella gialla è facilmente ordinabile e vale 5gg, quella rossa (che interessa a me) vale da 30gg a 360gg. qui le vendono e spiegano cosa sono in varie lingue. http://www.targa-provvisoria.com/
il mio dubbio è questo. faccio radiare l'auto per espatrio, me la tengo in garage, quando voglio usarla per esempio nel periodo estivo mi faccio la targa per 60gg che comprende assicurazione e bollo con cui posso circolare in tutta la UE.
E' POSSIBILE?????? MHA............SAREBBE BELLO!!!
Commenta