annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

targhe tedesche zoll

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: targhe tedesche zoll

    ripeto: dove vado io che è un'agenzia tedesca che rilascia targhe tedesche PRETENDE che la vettura sia regolarmente immatricolata italiana, con libretto italiano e revisione regolare....altrimenti mi devi spiegare come come fanno (SULLA FIDUCIA?) a farti anche una regolare ASSICURAZIONE RCA....se uno toglie la vettura dal pra, quindi cancella targhe e documenti e tutto, si fa una proto in casa (ovviamente non più regolare visto che non deve revisionarla ogni 2 anni) e poi ci può girare regolarmente con tanto di assicurazione in italia? e se succede qualcosa? e se ti fermano? e se per disgrazia ammazzi uno? mmmmm......
    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

    Commenta


    • #12
      Re: targhe tedesche zoll

      Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
      ripeto: dove vado io che è un'agenzia tedesca che rilascia targhe tedesche PRETENDE che la vettura sia regolarmente immatricolata italiana, con libretto italiano e revisione regolare....altrimenti mi devi spiegare come come fanno (SULLA FIDUCIA?) a farti anche una regolare ASSICURAZIONE RCA....se uno toglie la vettura dal pra, quindi cancella targhe e documenti e tutto, si fa una proto in casa (ovviamente non più regolare visto che non deve revisionarla ogni 2 anni) e poi ci può girare regolarmente con tanto di assicurazione in italia? e se succede qualcosa? e se ti fermano? e se per disgrazia ammazzi uno? mmmmm......
      allora....ho letto per bene tutto. la targa gialla è una targa provvisoria e funziona come dici te, ovvero come fosse un'assicurazione provvisoria. però a questo punto non ha senso farla se hai l'auto elaborata come dicevi prima che sei apparentemente teutonico, serve solo a pagare l'assicurazione per quanto la si usa e appunto deve essere immatricolata italiana.

      invece la targa per esportazione è un'altra cosa e si deve tenere con se il libretto annullato del veicolo appunto radiato per export

      quindi in pratica per non pagare il bollo ci vuole quella rossa e si risparmia solo se il bollo + superbollo + assicurazione è superiore a 2500€
      Ultima modifica di LuPoMaNnArO; 27-01-2012, 16:45.
      SOGNO UNA CALABRIA E UN MERIDIONE LIBERI DALLA CORRUZIONE, DALL'INDIFFERENZA, DALLA DELINQUENZA, DALLA PAURA, DALLE ASSOCIAZIONI CRIMINOSE, DALLE PERSONE FALSE, DALLE ISTITUZIONI CORROTTE, DAI COMPIACENTI, SOGNO DI POTERMI ESPRIMERE AD ALTA VOCE E POTER VIVERE DA ONESTO CITTADINO NELLA GIUSTIZIA Automobili DanieleTuning.it SRL

      Commenta


      • #13
        Re: targhe tedesche zoll

        l'unica cosa che non so è se con la targa gialla può guidare l'auto solo l'intestatario??? tipo io che ho una macchina a nome di mia madre, non l'assicuro e la utilizzo ogni tanto per soli 5 giorni con la targa gialla, posso guidarla o la può guidare solo lei??
        SOGNO UNA CALABRIA E UN MERIDIONE LIBERI DALLA CORRUZIONE, DALL'INDIFFERENZA, DALLA DELINQUENZA, DALLA PAURA, DALLE ASSOCIAZIONI CRIMINOSE, DALLE PERSONE FALSE, DALLE ISTITUZIONI CORROTTE, DAI COMPIACENTI, SOGNO DI POTERMI ESPRIMERE AD ALTA VOCE E POTER VIVERE DA ONESTO CITTADINO NELLA GIUSTIZIA Automobili DanieleTuning.it SRL

        Commenta


        • #14
          Re: targhe tedesche zoll

          mi sembra inutile avere le targhe italiane e pagare il bollo in italia e per circolare invece di fare semplicemente l'assicurazione comprarsi altre targhe con assicurazione e bollo tedesco pagato...
          queste targhe vengono normalmente utilizzate quando si acquista un auto tedesca, il venditore la radia per espatrio, ti danno la targa provvisoria per poter guidare fino a casa(targa gialla) e per darti il tempo di utilizzarla fino a nuova immatricolazione in italia(targhe rosse).
          tutte le spiegazioni sui siti venditori di targhe provvisorie si riferiscono infatti ad auto tedesche e non italiane radiate. da qui il dubbio....

          riporto quanto scritto sul sito

          Di quali documenti ho bisogno per il trasporto del veicolo?
          Ha bisogno di tutti i documenti originali e del Suo documento di identità e della carta di circolazione rosa. Se possibile, anche della revisione attuale. Nel caso in cui il veicolo si dovesse trasportare al di fuori della Germania, è inoltre necessaria la carta verde dell‘assicurazione internazionale.

          si capisce che parlano di auto tedesche...
          -----------------------------------------------------------------------------------------------------
          La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. A.Einstein

          Commenta


          • #15
            Re: targhe tedesche zoll

            Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
            allora non vorrei sbagliare ma io so che la cosa è diversa,cioè
            prima di tutto devi essere residente in germani
            io prima stavo in germani,avevo una macchina targata tedesca e trasferendomi in italia,cioè mia madre voleva prendere residenza italiana,quindi non potevo pagare piu il bollo e assicurazione li in germania
            allora lo stato tedesco ti toglie la macchina dai loro registri e gli consegni anche le targhe e poi ti da la possibilità di portare la macchina in italia in tutta tranquillità senza incorrere in multe
            allora ti danno la possibilità di scegliere targhe gialle che valgono 5 giorni(oppure ci sono anche da 14 giorni mo no so se hanno cambiato),giusto il tempo per arrivare nella tua nazione con bollo e assicurazione
            poi ci sono le targhe rosse che durano da 30 a 360 giorni,queste targhe ti permettono di arrivare nella tua nazione e girarci per il tempo da loro indicate,normalmente si usano le targhe rosse,in quanto per immatricolare la macchina da tedesca ad italiana ci impieghi bei mesi,nel mio caso 6 mesi,e quindi in questo periodo di tempo mentre fanno l'immatricolazione puoi utilizzare la macchina
            quindi io credo che quello che vuoi fare tu non è fattibile,poi non so
            mi sono accorto ora che era già stato scritto...
            l'esperienza personale ha molto più valore di una supposizione.
            Ultima modifica di matam; 28-01-2012, 10:41.
            -----------------------------------------------------------------------------------------------------
            La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. A.Einstein

            Commenta


            • #16
              Re: targhe tedesche zoll

              Originariamente inviato da LuPoMaNnArO Visualizza il messaggio
              l'unica cosa che non so è se con la targa gialla può guidare l'auto solo l'intestatario??? tipo io che ho una macchina a nome di mia madre, non l'assicuro e la utilizzo ogni tanto per soli 5 giorni con la targa gialla, posso guidarla o la può guidare solo lei??
              questo francamente non te lo so dire perchè le auto che abbiamo sempre assicurato con relative targhe tedesche erano sempre le nostre ovvero intestatario/guidatore unico.

              bisogna che mi informi eventualmente e poi ti faccia sapere
              Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
              106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

              Commenta


              • #17
                Re: targhe tedesche zoll

                http://www.superbollo.org/come-non-p...il-superbollo/

                Commenta


                • #18
                  Re: targhe tedesche zoll

                  http://www.quattroruote.it/autoclass...izzasezione=no

                  http://www.quattroruote.it/autoclass...izzasezione=no

                  Commenta


                  • #19
                    Re: targhe tedesche zoll

                    http://www.alvolante.it/news/targa_e...ulta-715621044

                    Commenta


                    • #20
                      Re: targhe tedesche zoll

                      http://www.alvolante.it/news/multe-a...tedesca-307741

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X