allora...avendo comprato uno spoiler biplano in alluminio mi stavo informando sulle carte da fare affinche' non me lo facciano togliere appena uscito dal cancello di casa...con conseguente ritiro del libretto...multa...etc etc...
pero' qua in Italia al solito non si capisce un c@xxo...tutti dicono la loro e noi ce la prendiamo sempre nel c**o
2 autoscuole mi hanno detto che basta un foglio controfirmato e timbrato dalla motorizzazione civile in cui si dichiara che e' possibile montare uno spoiler a patto che non esca dalle misure di sagoma blablabla e che se ostruisce la visibilita' attraverso il lunotto posteriore allora la macchina deve essere munita dei 2 specchietti laterali...
i vigili urbani di Mestre (che erano x strada e mi sono fermato a parlarci) mi hanno detto che e' indiscutibile il fatto che tutte le modifiche seppur minime alla vettura devono essere trascritte sul libretto previa omologazione di tali...niente fogli aggiuntivi atti a dimostrare l'omologazione etc etc
ho chiamato la MOTORIZZAZIONE DI MESTRE (VE) dove mi hanno detto che devo presentarmi con lo spoiler montato a cospetto dell'ingegnere che fara' tutti i suoi conti etc etc e poi pagare 700 euro + 30 euro per la trascrizione ...sempre che vada a buon fine...
se all'ingegnere non sta bene lo spoiler allora pago "solo" 700 euro e me ne torno a casa con lo spoiler gia' smontato...
Qua a Mestre si sa...sono oltremodo severi...quindi...
ho chiamato la MOTORIZZAZIONE DI TREVISO (TV) dove invece mi hanno detto di presentarmi il lunedi' dalle 14.00 alle 16.30 con la carta di circolazione e con lo spoiler smontato oppure con il foglio di montaggio, che avrei incontrato l'ingegnere e che avrebbe visionato tutto dandomi il nulla osta o no...
allora...la verita' dove sta?!?
io proseguiro' con la strada di Treviso visto che mi sono sembrati piu' "umani" e non con pregiudizi come la motorizzazione di Mestre...anche perche' ne voglio uscire da questa storia al piu' presto visto che la prox settimana me danno sto spoiler...
sempre il solito discorso...che c@xxo ci stiamo a fare in europa se non adottiamo le leggi del TUV uno degli enti piu' autorevoli (per non dire l'ente...) della CEE???
date qualche consiglio a questo povero disperato...grazie.
pero' qua in Italia al solito non si capisce un c@xxo...tutti dicono la loro e noi ce la prendiamo sempre nel c**o
2 autoscuole mi hanno detto che basta un foglio controfirmato e timbrato dalla motorizzazione civile in cui si dichiara che e' possibile montare uno spoiler a patto che non esca dalle misure di sagoma blablabla e che se ostruisce la visibilita' attraverso il lunotto posteriore allora la macchina deve essere munita dei 2 specchietti laterali...
i vigili urbani di Mestre (che erano x strada e mi sono fermato a parlarci) mi hanno detto che e' indiscutibile il fatto che tutte le modifiche seppur minime alla vettura devono essere trascritte sul libretto previa omologazione di tali...niente fogli aggiuntivi atti a dimostrare l'omologazione etc etc
ho chiamato la MOTORIZZAZIONE DI MESTRE (VE) dove mi hanno detto che devo presentarmi con lo spoiler montato a cospetto dell'ingegnere che fara' tutti i suoi conti etc etc e poi pagare 700 euro + 30 euro per la trascrizione ...sempre che vada a buon fine...
se all'ingegnere non sta bene lo spoiler allora pago "solo" 700 euro e me ne torno a casa con lo spoiler gia' smontato...
Qua a Mestre si sa...sono oltremodo severi...quindi...
ho chiamato la MOTORIZZAZIONE DI TREVISO (TV) dove invece mi hanno detto di presentarmi il lunedi' dalle 14.00 alle 16.30 con la carta di circolazione e con lo spoiler smontato oppure con il foglio di montaggio, che avrei incontrato l'ingegnere e che avrebbe visionato tutto dandomi il nulla osta o no...
allora...la verita' dove sta?!?
io proseguiro' con la strada di Treviso visto che mi sono sembrati piu' "umani" e non con pregiudizi come la motorizzazione di Mestre...anche perche' ne voglio uscire da questa storia al piu' presto visto che la prox settimana me danno sto spoiler...
sempre il solito discorso...che c@xxo ci stiamo a fare in europa se non adottiamo le leggi del TUV uno degli enti piu' autorevoli (per non dire l'ente...) della CEE???
date qualche consiglio a questo povero disperato...grazie.
Commenta