annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Multa autovelox

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    ok...

    inanzi tutto grazie per l'interesse...
    cerchero' di postare al piu' presto il verbale..,ma mi sa che alla fine...
    pagheremo e bona le'...sono 150 euro...circa..
    cmq posso mandarla a vedere la foto senza cmq pagare la multa?
    Integra Type-R #4492

    Commenta


    • #12
      Re: ok...

      Messaggio originariamente postato da becci
      inanzi tutto grazie per l'interesse...
      cerchero' di postare al piu' presto il verbale..,ma mi sa che alla fine...
      pagheremo e bona le'...sono 150 euro...circa..
      cmq posso mandarla a vedere la foto senza cmq pagare la multa?
      certamente puoi andare a vedere la foto, anzi così capisci se c'è qualcosa che non ti convince a cui appigliarti.
      - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 16 - Visita il sito ufficiale.

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da fdnd
        Mi dispiace contraddirti ma una situazione del genere non è prevista in quanto in sede di omologazione dell'autovelox 104/c2 e seguenti è prevista la possibilità di capire quale auto stia superando il limite di velocità nel caso in cui nella foto risultino due macchine appaiate...

        Ciao
        Fabio

        P.s. x becci
        Se mette online una foto del verbale (cancellando magari i vostri dati personali) possiamo vedere se c'è qualche vizio di forma, spesso capita che uno non se ne accorga ma in tanti.....
        mea culpa
        chiedo scusa, non credevo fosse possibile per gli autovelox a fotocellule calcolare una velocita' corretta nell'ipotetico caso in cui con due auto appaiate la prima fotocellula venga fatta scattare da un'auto e la seconda dall'altra


        the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

        Commenta


        • #14
          Messaggio originariamente postato da scalper
          mea culpa
          chiedo scusa, non credevo fosse possibile per gli autovelox a fotocellule calcolare una velocita' corretta nell'ipotetico caso in cui con due auto appaiate la prima fotocellula venga fatta scattare da un'auto e la seconda dall'altra
          Dopo avere fatto un po' di ricerca sulle caratteristiche di funzionamento degli autovelox a fotocellule sono giunto alle seguenti conclusioni:
          -L'autovelox e' in grado di funzionare correttamente con due auto appaiate premesso che non si verifichi il caso in cui con due auto in sorpasso l'auto sulla corsia di destra faccia scattare la prima fotocellula mentre l'auto che sorpassava sulla corsia di sinistra faccia scattare la seconda
          -In caso di corretto funzionamento dell'autovelox, con due auto in sorpasso vi e' comunque il rischio (seppur minimo, in quanto dalla distanza del veicolo dalla fotocamera e' possibile stabilire quale fosse il veicolo che commise l'infrazione) di un'errata attribuzione della velocita' rilevata. Si presuma che l'auto A viaggiante sulla corsia di sinistra abbia superato (subito prima dell'autovelox) l'auto B che viaggiava sulla corsia di destra. L'autovelox rileverebbe correttamente la velocita' di A ma in base all'orientamento della fotocamera potrebbe succedere che, nella zona di scatto, la sagoma del veicolo A venga coperta dalla sagoma del veicolo B causando l'errata attribuzione dell'infrazione al veicolo B che invece viaggiava a velocita' consentita.


          the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

          Commenta


          • #15
            verbale...

            violazione

            violava l'art 142 comma 8 e art del cod. della strada xche':

            il resp. dell'inserimento dati, dando seguito agli accertamenti eseguiti dagli agenti verbalizzanti, nonche' alle prove documentali fotografiche,ha accertato che il giorno.....
            ..... il veicolo circolava alla velocita' di 81 km/h rilevata mediante appar. autov. 104/c2 matr. 900560,debitamente omologata con decreto..etc etc.
            in ossequio al disposto dell'art 345 etc etc... e' stata applicata una riduzione del 5% al valore della velocita' strument. rilevata di 86 km/h. Dato atto che su detta strada vige il limite di vel. di 50 km/h , ne consegue che il conducente superava detto limite di 31 km/h. Il fotogramma comprovante la violazione , ai sensi della legge n: 675/96 (privacy) non e' stato allegato al presente verbale; e' tuttavia possibile prendere visione.... etc etc.

            CAUSALE MANCATA CONTESTAZIONE:
            gLI AGENTI ERANO IMPEGNATI NELLA CONTESTAZIONE DI ALTRA VIOLAZIONE E COMUNQUE NELL'IMPOSSIBILITA' DI FERMARE IN TEMPO UTILE IL VEICOLO E NEI MODI REGOLAMENTARI (art 384 lett. e - D.P.R. 16/12/1992 n:495)





            che ne dite?
            Integra Type-R #4492

            Commenta


            • #16
              becci ascolta puoi far riscorso in questi modi:se la tua ragazza non è stata fermata ed è stata fotografata con un'autovelox di modello che fa fotografie immediate puoi far riscorso.Ma se era un modello che richiedeva tempo per sviluppare le foto non puoi farlo.Ora i nomi degli autovelox non mi ricordo.Cmq la risposta degli agenti non è giustificata.Fammi sapere ciao
              E.F.C. --> ElaborarE Focus Club --> Membro Eletto n°31 -->ISCRIVITI<--||-->RADUNO FOCUS<--


              MY WORK BAGNINO DE SALVATAGGIO

              Commenta


              • #17
                ....

                non so se quell'autovelox faceva foto immediate o no...bho..
                aspetto qui se qulcuno cje conosce il 104/c2 lo sa...
                poi vedro'.
                Integra Type-R #4492

                Commenta


                • #18
                  Messaggio originariamente postato da scalper
                  Dopo avere fatto un po' di ricerca sulle caratteristiche di funzionamento degli autovelox a fotocellule sono giunto alle seguenti conclusioni:
                  -L'autovelox e' in grado di funzionare correttamente con due auto appaiate premesso che non si verifichi il caso in cui con due auto in sorpasso l'auto sulla corsia di destra faccia scattare la prima fotocellula mentre l'auto che sorpassava sulla corsia di sinistra faccia scattare la seconda
                  -In caso di corretto funzionamento dell'autovelox, con due auto in sorpasso vi e' comunque il rischio (seppur minimo, in quanto dalla distanza del veicolo dalla fotocamera e' possibile stabilire quale fosse il veicolo che commise l'infrazione) di un'errata attribuzione della velocita' rilevata. Si presuma che l'auto A viaggiante sulla corsia di sinistra abbia superato (subito prima dell'autovelox) l'auto B che viaggiava sulla corsia di destra. L'autovelox rileverebbe correttamente la velocita' di A ma in base all'orientamento della fotocamera potrebbe succedere che, nella zona di scatto, la sagoma del veicolo A venga coperta dalla sagoma del veicolo B causando l'errata attribuzione dell'infrazione al veicolo B che invece viaggiava a velocita' consentita.
                  Non avevo visto questa risposta....
                  Allora le due foto cellule degli autovelox non scattano solo se qualcosa interrompe il raggio ma deve essere un qualcosa che abbia la stessa distanza di interruzione del primo raggio, mi spiego: se due macchine passano sfalsate diciamo di 1 metro l'una dall'altra contemporaneamente vicino al raggio, solo la prima che passa davanti la prima fotocellula potrà, passando davanti la seconda, far scattare la foto, altrimenti la misurazione viene scartata, (fidati E' così!!!). Per questo non sarà mai contestabile il fatto che due macchine sono passate contemporaneamente davanti al raggio. Addirittura distinguono il passaggio contemporaneo di auto e mezzi pesanti!!! Maledetti gli inventori....io già ho donato per un mese la patente e sto ad un totale di 640 euro e passa di multe per autovelox.....Per il fatto dell'angolazione della fotocamera anche lì purtroppo il sistema scatta sempre la foto con un certo tempo di ritardo, per cui sapendo la velocità (quindi lo spazio percorso) e il tempo di ritardo della foto, sono in grado matematicamente di stabilire quale delle due vetture nella foto stia superando il limite....PURTOPPO E' LA TRISTE REALTA'

                  Se avete bisogno di altre info.....

                  Ciao
                  Fabio
                  ----------------------------------------------------
                  Proud member of www.clio16vclub.it
                  ----------------------------------------------------
                  Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei princìpi della vita (Ayrton Senna)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: ....

                    Messaggio originariamente postato da becci
                    non so se quell'autovelox faceva foto immediate o no...bho..
                    aspetto qui se qulcuno cje conosce il 104/c2 lo sa...
                    poi vedro'.
                    Il 104c/2 da agli agenti subito la segnalazione del superamento della velocità, addirittura hanno una specie di telecomando che a distanza di 200 metri dall'apparecchio permetterebbe agli agenti di fermare la macchina in tutta sicurezza ma siccome a nessuno di noi (inteso amanti del tuning o agenti di polizia o altro) andrebbe di buttarsi in mezzo alla strada per fermare un tizio che magari sta andando a 200 all'ora!!!) va di morire non lo usano e per giustificare ciò inseriscono la frasetta: impossibilità di fermare il mezzo in sicurezza..... o già impegnati in altra contestazione o cose del genere....
                    Puoi provare a fare opposizione al giudice di pace ma è a tuo rischio e pericolo, dipende chi trovi e come interpreta la legge (io personalmente l'ho perso, altri l'hanno vinto), cmq non provare dal prefetto che tanto non li legge e ti da automaticamente torto e il doppio della sanzione.....

                    Fai te....

                    Ciao
                    Fabio
                    ----------------------------------------------------
                    Proud member of www.clio16vclub.it
                    ----------------------------------------------------
                    Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei princìpi della vita (Ayrton Senna)

                    Commenta


                    • #20
                      A proposito di autovelox il 23 aprile stavo percorrendo un raccordo autostradale con il limite di 130km/h poichè avevo fretta e stavo sui 170km/h più o meno sono incappato senza accorgerme in un'autovelox.Ora non mi hanno ne fermato e non mi è arrivato nulla a casa.Superando di 40 km/h il limite mi dovrebbero aver ritirato la patente.Che dite se mi arriverà la multa ci sarà anche la sospensione?ciao
                      E.F.C. --> ElaborarE Focus Club --> Membro Eletto n°31 -->ISCRIVITI<--||-->RADUNO FOCUS<--


                      MY WORK BAGNINO DE SALVATAGGIO

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X