annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

la famosa e tanto amata omologazione TUV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • la famosa e tanto amata omologazione TUV

    oaramai è come il mostro di loch ness..
    esite?non esite?si può girare in italia??
    coem si fa??
    raccontate qua le vostre esperienze..non x sentito dire!
    solo se effetivamente conoscete qualcuno che ha usufruito di ciò e sta EFFETTIVAMENTE CIRCOLANDO in italia..
    o solo se siete tra quei fortunati che son riusciti a combinare qualcosa

    da parte mia so che x lo swap (trapianto motore..) ti fanno un collaudo SU BANCO PROVA MOTORE e udite udite..IN PISTA CON PISTA DA PAGARE!!!!!
    ovviamente pezzi omologatii(ma nel mio caso son a posto..)

    e dulcis in fundo NON E' riconosciuta in italia..cioè la faccio ma poi devo trasferirmi in germania e diventare residente li..

    ovviamente la vecchia tattica del prestanome tedesco a cui venderla e poi ricomprarla penso sia la soluzione...

    voi che ne sapete^??io il preventivo me lo faccio fare...


    p.s. lo so che forse non è la sezione adatta..ma vorrei sapere solo se veramente esite qualcuno che l'ha fatta..io son già in contatto col tuv.
    Ultima modifica di nik978; 07-07-2003, 09:46.
    L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

  • #2
    Io conosco un ragazzo che ha totalmente modificato la sua macchina con NOS,cerchi maggiorati,motore completamente modificato ecc ecc.Questa macchina era di un suo parente in germania e l'ha fatta omologare al TUV e poi l'ha presa lui portandola in italia e ci gira liberamente qui.Anzi una volta l'hanno fermato in sud italia e la polizia gli ha chiesto se andava forte ed alla fine ci hanno voluto tirare con questo.Tutto omologato,non gli hanno potuto dire niente.
    Orgoglio Leon Tuning Club --- O.L.T.C. Socio 27
    Se SeI [COLOR=sky blue]InCeRto[/COLOR]..............TiEnI ApErtO!!!
    ARRESTATEMI......... AmO Il TuNiNg!!!
    [COLOR=sky blue]StReEt[/COLOR] TuNiNg Is NoT A CrImE!!!!

    Commenta


    • #3
      infatti..la macchina x forza deve arrivare in itlaia con tutte le omologazioni ma su targa tedesca..
      L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

      Commenta


      • #4
        ok..avevo postato nella sez sbagliaata"

        scusate..
        L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

        Commenta


        • #5
          Infatti ha la targa tedesca,ma solo perchè era di un suo cugino tedesco.Sennò boh!!
          Orgoglio Leon Tuning Club --- O.L.T.C. Socio 27
          Se SeI [COLOR=sky blue]InCeRto[/COLOR]..............TiEnI ApErtO!!!
          ARRESTATEMI......... AmO Il TuNiNg!!!
          [COLOR=sky blue]StReEt[/COLOR] TuNiNg Is NoT A CrImE!!!!

          Commenta


          • #6
            A me 'ste storie mi paiono un po' delle leggende metropolitane.
            So per certo che gli impianti NOS in Germania sono vietati, quindi non c'è possibilità che il Tuv te li certifichi (vedi 4r di luglio).

            A parte questo le certificazioni del Tuv in Italia valgono quanto le mie, cioè niente!
            - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 16 - Visita il sito ufficiale.

            Commenta


            • #7
              Allora, da quanto so, e da quanto ho visto di persona la via e' la seguente:

              utilizzare il prestanome magari nn e' sicuro quindi:

              Portate la vostra auto in germania, la "vendete" a un concessionario, a vostre spese fa la omologazione e re-immatricolazione come auto tedesca (nn so se i termini sono giusti)

              Cmq gli mettete targa tedesca, la Comprate dal concessionario alla quale l'avete venduta e ve ne tornate in italia senza alcun problema.

              Le certificazioni TUV nn valgono se montate su un auto italiana, se nel libretto tedesco risultano le modifiche (quelle ovviamente accettabili come cerchi, assetti, estetica, e tantissime altre cose)
              nn avete problemi con gli sbirri 100% perche e' un auto che NON c'entra + nulla con la motorizzazione italiana, ma e' completamente responsabile la motorizzazione tedesca.

              In parole povere voi la vendete per poterla renderla 100% un auto tedesca e ve la ricomprate.

              La cosa ha dei costi abbastanza alti, un mio ex collega ha fatto omologare la sua Punto GT con kit bonalume, cerchi del 17, scarico (nn so di che tipo) e moltissime altre modifiche estetiche e minori per una cifra di circa 5500 euro attuali....

              La prova da quanto mi ha "spiegato" consiste in una specie di collaudo nostro, dove se passa i test su inquinamento, il "funzionamento" del motore, l'impianto frenante adeguato alla cavalleria e il resto dell'auto in generale viene certificata senza troppi problemi, ovviamente dovrete considerare che un auto che nasce con un ottimo livello di emissioni sara + dura da far "passare" togliendogli catalizzatore e altre cose, insomma dovete almeno per 1 pelo rientrare nei limiti tedeschi per la vostra auto.

              Ha utilizzato un concessionario di monaco di baviera consigliato da alcuni amici e il tutto ha funzionato a dovere,

              + di una volta ero con lui mentre ci fermavano e gia alla vista della targa tedesca nemmeno stavano a guardare se c'era scritto tutto sul libretto, (ovviamente senza aver commesso infrazioni noi)

              Una sola volta uno della polizia stradale pignolo si e' messo a controllare un po la macchina e dopo mezzora ha mollato la presa dato che TUTTO era scritto a libretto. Tra l'altro, difficcile da comprendere perche in tedesco ^_^


              Lo stesso ma in modo MOLTO minore lo potete fare in svizzera, omologando il tutto nello stesso identico modo, pero nn vi passano molte cose... in germania a parte le cazzate stile NOS vi passano pure trapianti di motore molto "stravaganti" e turbo aggiunti a chissa quale motore...
              Ultima modifica di Liam Gallagher; 09-07-2003, 20:30.
              Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
              Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

              Commenta


              • #8
                ma scusa se sei residente in italia e hai solo la residenza italiana puoi girare con un auto targata estera...??
                L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

                Commenta


                • #9
                  Se compri la macchina in germania puoi.

                  La targa nn identifica la persona ma l'automezzo, quindi nn penso propio ci siano problemi.

                  Lo scopo e' propio avere un auto tedesca al 100% per rendere valido il TUV capito?

                  Se l'auto rimane "italiana" nn puoi far nulla di realmente incontestabile.

                  Se un cittadino tedesco viene in italia con una macchina mega tabbozza nessuno gli dice niente, perche la sua auto nn c'entra nulla con la motorizzazione italiana, ma solo con quella tedesca.

                  Per il fatto della cittadinanza devo dirti che nn so bene i termini, ma so che lo scopo di andare in germania e' propio di passare l'auto ai tedeschi che scrivono tutto a libretto e tornarsene a casa.
                  Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
                  Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da nik978
                    ma scusa se sei residente in italia e hai solo la residenza italiana puoi girare con un auto targata estera...??
                    No calma.... un cittadino italiano che compera una vettura con targa tedesca, dopo un certo periodo deve forzatamente reimmatricolarla in Italia e con targa italiana : di questo ne sono certo al 100%. Mi sembra ci sia tempo 3 mesi o qualcosa del genere...bisogna informarsi.
                    Tuttavia quando si reinmatricola la vettura in Italia, fa fede la carta di circolazione tedesca e quindi tutte le modifiche vengono trascritte sulla carta di circolazione italiana!!! E proprio su tale principio che si basa la pratica di export/modifica/import del veicolo..... Cioè vendi l'auto a un prestanome tedesco, modifichi pesantemente il veicolo, lo fai verificare al centro TUV, la ricomperi dal prestanome tedesco e infine vai in motorizzazione per farla reimmatricolare a tuo nome ma con tutte e ripeto proprio tutte le modifiche fatte in germania... avesse anche i cingoli!!
                    My dream website. ...[B]My motorbike
                    "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
                    Hornet&Z dreams

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X