annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problema di gatti..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: problema di gatti..

    Originariamente inviato da arf33
    Spiacente,io l'ho provato : dopo un po si abituano all'odore e non gli fa più niente....
    Le ho provate tutte con sti gattacci,ma è veramente dura!Vi illustro un due miei metodi: il pepe funziona ma devi stare sempre lì a spargerlo,gli spray 99% non funzionano e se funzionano si abituano,la pisciata di cane funziona ma trovalo tu un cane che è sempre li per pisciarti sull'auto!E poi si vede ed è brutto....
    Io avevo un problema con un gatto in particolare,gli piaceva farsi le unghie sulle cose in gomma: mi ha strappato una cuffia del semiasse!Allora un giorno lo vedo che gratta su una ruota,e gli sparo col fucile ad aria compressa con i pallini di piombo:ho mirato la chiappa,per non fargli troppo male,ma il pirla si è spostato e gli ho sfracellato le palle!!!!Ora è vivo e vegeto,ma non si fa più le unghie....per gli altri ho ideato una cosa tipo quelle luci che fulminano le zanzare: ho intessuto dei cavi elettrici scoperti in una coperta di lana,isolati l'uno dall'altro,e collegati alla batteria dell'auto:quando un micio si posa sul cofano coperto da quello fa contatto e si prende la scossa:tempo 6 mesi,che hanno imparato bene gli effetti del salire sul cofano,e,almeno quelli della zona,non si sono più fatti vedere lì sopra!
    IO seguo il codice....IL MIO!!!
    U.F.O.?Cerchi nel grano?OOOPS,scusate,ho esagerato col FRENO A MANO??!!
    Ho qualcosa che mi frulla in testa,ma non so cos'è... Boh,proverò a cambiare i cuscinetti...

    http://http://62.149.232.254/trenta/index.asp

    Commenta


    • #12
      Re: problema di gatti..

      Originariamente inviato da vw16v
      Spiacente,io l'ho provato : dopo un po si abituano all'odore e non gli fa più niente....
      Le ho provate tutte con sti gattacci,ma è veramente dura!Vi illustro un due miei metodi: il pepe funziona ma devi stare sempre lì a spargerlo,gli spray 99% non funzionano e se funzionano si abituano,la pisciata di cane funziona ma trovalo tu un cane che è sempre li per pisciarti sull'auto!E poi si vede ed è brutto....
      Io avevo un problema con un gatto in particolare,gli piaceva farsi le unghie sulle cose in gomma: mi ha strappato una cuffia del semiasse!Allora un giorno lo vedo che gratta su una ruota,e gli sparo col fucile ad aria compressa con i pallini di piombo:ho mirato la chiappa,per non fargli troppo male,ma il pirla si è spostato e gli ho sfracellato le palle!!!!Ora è vivo e vegeto,ma non si fa più le unghie....per gli altri ho ideato una cosa tipo quelle luci che fulminano le zanzare: ho intessuto dei cavi elettrici scoperti in una coperta di lana,isolati l'uno dall'altro,e collegati alla batteria dell'auto:quando un micio si posa sul cofano coperto da quello fa contatto e si prende la scossa:tempo 6 mesi,che hanno imparato bene gli effetti del salire sul cofano,e,almeno quelli della zona,non si sono più fatti vedere lì sopra!
      hahaha!!! come sei perfido con i mici!

      Commenta


      • #13
        Re: problema di gatti..

        Originariamente inviato da vw16v
        Ora è vivo e vegeto,ma non si fa più le unghie....
        Hahahahahahahhahaahhaahaaha
        Dopo che gli hai segato via i coglioni secondo me si fa unghie, si mette il rossetto e si fa chiamare miciogay
        Cmq io ho lo stesso problema, anche peggiore, perche c'è nel mio garage un gattaccio che mi piscia sempre la cappotte della macchina
        Nn vi dico la puzza tremenda quando la levo.....
        CLIKKA-->NISSAN SILVIA CLUB ITALIA<--CLIKKA
        Il Club italiano totalmente dedicato alla Nissan Silvia,ma anche un gruppo di amici uniti dalla passione per le auto Giapponesi.
        Troverai info,work in progress,faq e tutto quello che c'è da sapere sulle 200sx!!!

        Commenta


        • #14
          Re: problema di gatti..

          cmq grazie raga.....l'idea della copertura elettrica mi stimola molto...............ma non è che si fulminano?
          NON STARMI ATTACCATO AL CULO dall'incrocio agronomico del Pomo col Pino è risultato il POMPINO!!! :rage:


          www.TIGRAclub.it

          Commenta


          • #15
            Re: problema di gatti..

            Originariamente inviato da tigra-racing
            cmq grazie raga.....l'idea della copertura elettrica mi stimola molto...............ma non è che si fulminano?
            nn credo visto che la batteria ha una tensione di 12V. Ps siamo vicini o sbaglio?
            Vendo a soli intenditori
            MONOPOSTO FORMULA 4
            Marmitta artigianale per vecchia MINI
            Marmitta ORIGINALE Abarth per Fiat 500 F !!! Nuova! SOLO PER INTENDITORI
            500 Pronto Pista Per Gare Di Accelerazione!!!

            Meravigliosa Mini Morris !!!

            Commenta


            • #16
              Re: problema di gatti..

              taglia la testa al toro e fai così:
              prendi una ciotola e ci metti dentro 4 polpettine
              sotto la ciotola ci metti una lamiera 4metri x 4metri
              prendi una polpettina e ci infili dentro la parte spellata di un cavetto rosso
              poi colleghi un cavetto nero alla lamiera
              e poi i due cavetti insieme collegati ad presa di corrente di casa...
              quando il gatto si siederà sulla lamiera per mangiare le polpettine sarà senza saperlo gia collegato a massa, immagina cosa succederà quando becca la polpetta col cavo rosso.... auhauhauhuahuahuha ne farà di luce
              Ultima modifica di MtT_Racing; 19-11-2004, 10:31.
              al buio è tutto dello stesso colore... accendete i neon per favore
              quando ho un dubbio accelero!
              :c: scemo chi legge :c:
              Tu si che sei un uomo altro che mia sorella!@@@@@@@
              buongiorno! favorisca il libretto di circolazione e il brevetto di volo

              Commenta


              • #17
                Re: problema di gatti..

                vi siete mai chiesti a cosa servono le bottiglie d'acqua(ovviamente piene) vicino agli alberi o muri?



                cmq nn mi ricirdo come si chiama ma esiste una polverina gialla che evita che ai cani e ai gatti di lasciare i loro ricordini

                Commenta


                • #18
                  Re: problema di gatti..

                  boboletta sprai di lacca e accendino..... così il problema gatto dovrebbe risolversi...


                  scherzo..... io ho un cane e un gatto...

                  Commenta


                  • #19
                    Re: problema di gatti..

                    Originariamente inviato da G0LDENEYE
                    nn credo visto che la batteria ha una tensione di 12V. Ps siamo vicini o sbaglio?
                    siamo della stessa provincia(Bari) solo che te sei di Ba-nord ed io Ba-sud...
                    Finalmente ho trovato un Barese.....
                    NON STARMI ATTACCATO AL CULO dall'incrocio agronomico del Pomo col Pino è risultato il POMPINO!!! :rage:


                    www.TIGRAclub.it

                    Commenta


                    • #20
                      Re: problema di gatti..

                      Originariamente inviato da tigra-racing
                      cmq grazie raga.....l'idea della copertura elettrica mi stimola molto...............ma non è che si fulminano?
                      No,no,tranquillo,solo prendono una bella scossa!E vedrai che salti,è da sbellicarsi!

                      Ah,vorrei chiarire che al micio gay non volevo assolutamente fargli così male,io amo gli animali!è stato un errore (suo),poi l'ho anche portato dal veterinario....ah,adesso è il mio gatto....e mi vuole anche bene,tanto per farmi sentire più in colpa...
                      IO seguo il codice....IL MIO!!!
                      U.F.O.?Cerchi nel grano?OOOPS,scusate,ho esagerato col FRENO A MANO??!!
                      Ho qualcosa che mi frulla in testa,ma non so cos'è... Boh,proverò a cambiare i cuscinetti...

                      http://http://62.149.232.254/trenta/index.asp

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X