Re: Vernice, kit di ritocco a pennellino e solvente
l'ho ftt ragazzi
vi dico la veritŕ, x circa 5 minuti mi sn trovato cn le mutande piene, pensavo di aver sverniciato la portiera a forza di grattare
invece no, era il metallizzato della vernice che in quel punto era + denso e sembrava chiaro, da un'altra angolazione infatti era + scuro.
cmq ho continuato dopo una lucidata intermedia. che dire sn contento! il graffio nn si vede quasi +, č rimato un filino + scuro ma a filo con il resto della vernice! cn occhio molto critico e guardando da molto vicino devo dare ancora una lucidata finale ma nn avevo + voglia
sono davvero soddisfatto, grazie mille x i consigli.
ps ho usato la 1200 bagnata, 1500 nn l'avevano. la pasta abrasiva nn č servita, cn un polish leggerissimo č tornata lucida
l'ho ftt ragazzi

vi dico la veritŕ, x circa 5 minuti mi sn trovato cn le mutande piene, pensavo di aver sverniciato la portiera a forza di grattare

invece no, era il metallizzato della vernice che in quel punto era + denso e sembrava chiaro, da un'altra angolazione infatti era + scuro.
cmq ho continuato dopo una lucidata intermedia. che dire sn contento! il graffio nn si vede quasi +, č rimato un filino + scuro ma a filo con il resto della vernice! cn occhio molto critico e guardando da molto vicino devo dare ancora una lucidata finale ma nn avevo + voglia
sono davvero soddisfatto, grazie mille x i consigli.
ps ho usato la 1200 bagnata, 1500 nn l'avevano. la pasta abrasiva nn č servita, cn un polish leggerissimo č tornata lucida

Commenta