Re: ESTETICA SU PUNTO 3°SERIE,Per non restare nell'anonimato...
Riguardando le foto del paraurto posteriore effettivamente le due prese d' aria darebbero 1 pò fastidio incaso ci fossero da fare degli spacchi + lunghi.é anke vero che il diametro dei due scarichi montati è molto grande mentre i 4 della ragazzon ne hanno uno + contenuto ma poi come lunghezza risultano cmq maggiori perche sono 4.
Il doppio tondo montato sulla mk IIb mi sembra però molto sollevato o è solo una mia impessione?Cioè nn sarebbe possibile fare come avveniva con la mk II ke montava il ragazzon ma i terminali nn erano alloggiati all' interno del para ma nella parte sottostante asportando cmq un pò di esso per consentire che ci stessero?In questo modo si recupererebbe dello spazio.
Per fare capire meglio inserisco il link con la foto di una punto mkII coma intendo:http://www.cadamurodesign.it/immagin...ria/1/1_06.jpg
Poi le mie sono solo supposizioni, ora a tè la parola che sai quello che si può e quello che nn si può fare.
Bye.
Riguardando le foto del paraurto posteriore effettivamente le due prese d' aria darebbero 1 pò fastidio incaso ci fossero da fare degli spacchi + lunghi.é anke vero che il diametro dei due scarichi montati è molto grande mentre i 4 della ragazzon ne hanno uno + contenuto ma poi come lunghezza risultano cmq maggiori perche sono 4.
Il doppio tondo montato sulla mk IIb mi sembra però molto sollevato o è solo una mia impessione?Cioè nn sarebbe possibile fare come avveniva con la mk II ke montava il ragazzon ma i terminali nn erano alloggiati all' interno del para ma nella parte sottostante asportando cmq un pò di esso per consentire che ci stessero?In questo modo si recupererebbe dello spazio.
Per fare capire meglio inserisco il link con la foto di una punto mkII coma intendo:http://www.cadamurodesign.it/immagin...ria/1/1_06.jpg
Poi le mie sono solo supposizioni, ora a tè la parola che sai quello che si può e quello che nn si può fare.

Bye.
Commenta