...18€......io è dai tempi delle medie che non ci vado...quasi 10 anni...ho comprato 2 macchinette (la seconda è ancora nuova dopo 4 anni) e ho speso in tutto 80 mila lire più la corrente consumata ogni volta!...la maggior parte delle volte me li taglio da solo e me li faccio controllare o da mia madre o dalla mia ragazza, ma dopo tutto questo tempo...una volta sono riuscito a farmi da solo il doppio taglio......ora li tengo tutti corti!
ciao sono Marco dell'assistenza tecnica windpneumatici.
Ti volevo comunicare che se la tua prima e unica misura presente a libretto
e la 185/60/14 potremmo farti omologare (in assenza del nullaosta della Casa
e se la risposta e negativa e non parla di problemi tecnici le misure:
o 195/50/15
o 195/40/16
o 205/40/17
o 195/45/16
A presto!!!
Messaggio originariamente postato da Elefantino Blu Bene!! Vedo che si posta alla grande!!
X Denny:
come hai fatto a togliere la "mezza luna" in cui c'è parte del logo sulla mascherina?
ciao!
è la menata + grossa:
carteggi bene con carta a grana molto grossa, pulisci con diluente nitro e tappi con un bicomponente a base di fibra di vetro(quello che si usa x riparare piccoli buchi nella vtr come sugli scafi delle barche) ma molto alla grezza. poi lisci sempre di più con carte vetro sempre più fini e dai la giusta piega creando il bordino al posto del quale c'è l'incastro del logo lancia. poi si stuccano i piccoli buchini (da decimi di millimetro) che inevitabilmente crea la vetroresina asciugandosi con normale stucco da carrozziere. una volta ottenuto tutto il pezzo carteggi a grana fine tutta la mascherina (compresi gli altri ounti dove l'hai tagliata) e dai il fonda spray che dopo carteggerai con carta finissima... ora il pezzo è pronto da verniciare.
consiglio di usare poco stucco e tanta vtr per chiudere buchi e tagli vari xcè lo stucco rimane molto più rigido della vtr e della struttura in plastica della mascherina (+ flessibili) e quindi con il tempo (caldo freddo vibrazioni piccoli urti)potrebbe creparsi
ciauz!
Commenta