Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

    il "picco" così come si definisce non è altro ke il ritardo di apertura che ci mette la wg...

    quando per esempio la pressione deve essere 1.2, una volta raggiunta, ora che i tubi si riempiono di aria, ke l'attuatore invia il comando ecc ecc passa qlk istante ke fa andare la pressione un po piu in alto, ma appena la wg si apre si ristabilizza subito...

    questo picco è relativamente inutile in quanto non si ha un reale beneficio in termini di prestazioni, troppo poco tempo per poter avere un guadagno reale...

    il picco così disconstante dalla normale probabilmente è dovuto a qualcosa ke rallenta il riempimento dei tubi, cosa non molto saggia in quanto picchi così alti piu ke benefici danno solo danni e stress meccanici ai vari organi...

    per quello dico ke è inutile... la mia con la wg esterna ke è regolata con un tubo sull'aspirazione e basta (niente piu N75 o robe simili) non ha il picco... a 1,1 deve andare e a 1,1 si ferma subito...

    il discorso cambia se per esempio questo picco è volutamente duraturo, allora è definito overboost, in quanto per qlk secondo si puo approfittare della pressione piu alta e la si puo sfruttare, ma questo è dato da centralina e non so neanke se lo si puo fare con quella di serie...
    Ultima modifica di Ace20VT; 07-12-2008, 11:30.

    Commenta


    • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

      Originariamente inviato da Ace20VT Visualizza il messaggio
      il "picco" così come si definisce non è altro ke il ritardo di apertura che ci mette la wg...

      quando per esempio la pressione deve essere 1.2, una volta raggiunta, ora che i tubi si riempiono di aria, ke l'attuatore invia il comando ecc ecc passa qlk istante ke fa andare la pressione un po piu in alto, ma appena la wg si apre si ristabilizza subito...

      questo picco è relativamente inutile in quanto non si ha un reale beneficio in termini di prestazioni, troppo poco tempo per poter avere un guadagno reale...

      il picco così disconstante dalla normale probabilmente è dovuto a qualcosa ke rallenta il riempimento dei tubi, cosa non molto saggia in quanto picchi così alti piu ke benefici danno solo danni e stress meccanici ai vari organi...

      per quello dico ke è inutile... la mia con la wg esterna ke è regolata con un tubo sull'aspirazione e basta (niente piu N75 o robe simili) non ha il picco... a 1,1 deve andare e a 1,1 si ferma subito...

      il discorso cambia se per esempio questo picco è volutamente duraturo, allora è definito overboost, in quanto per qlk secondo si puo approfittare della pressione piu alta e la si puo sfruttare, ma questo è dato da centralina e non so neanke se lo si puo fare con quella di serie...
      Con la mia ECU euro3 si può alzare il tempo di overboost, in certi termini, una delle curve della mappa serve a quello, con "parametri" non ancora molto chiari a me medesimo tra parentesi, cmq smanettando su tali valori ho ottenuto discreti effetti...
      Sta più alto per qualche secondo il valore max di prex, come deve essere su un overboost serio e non è un picco solo dovuto a "ritardi" di riempimento.
      La N75 serve anche a regolare quello, il tempo di boost, si tiene aperto un pochino lo "sfiato" e la prex in caldaia sale...

      Non so con le EURO2 ma in teoria presumo anche su quelle, se si manipola da mappa tale valvola si può tenere più lungo il tempo di apertura del solenoide di regolazione.
      In più appunto i ritardi-latenze fanno accentuare il "picco spurio", come detto dal collega.

      Con un comando "pneumatico" diretto la latenza è inferiore e l'effetto "picco" c'è meno. Overboost in senso assoluto non ci può essere senza comandi appositi in questo caso, la prex richiesta è una e puntuale, non è modulata in alcun modo.
      Ultima modifica di karletto; 07-12-2008, 13:49. Motivo: Povero italiano...
      Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

      Commenta


      • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

        Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
        Con la mia ECU euro3 si può alzare il tempo di overboost, in certi termini, una delle curve della mappa serve a quello, con "parametri" non ancora molto chiari a me medesimo tra parentesi, cmq smanettando su tali valori ho ottenuto discreti effetti...
        Sta più alto per qualche secondo il valore max di prex, come deve essere su un overboost serio e non è un picco solo dovuto a "ritardi" di riempimento.
        La N75 serve anche a regolare quello, il tempo di boost, si tiene aperto un pochino lo "sfiato" e la prex in caldaia sale...

        Non so con le EURO2 ma in teoria presumo anche su quelle, se si manipola da mappa tale valvola si può tenere più lungo il tempo di apertura del solenoide di regolazione.
        In più appunto i ritardi-latenze fanno accentuare il "picco spurio", come detto dal collega.

        Con un comando "pneumatico" diretto la latenza è inferiore e l'effetto "picco" c'è meno. Overboost in senso assoluto non ci può essere senza comandi appositi in questo caso, la prex richiesta è una e puntuale, non è modulata in alcun modo.
        Anche sulle Euro 2 si può modificare il tempo di overboost, attraverso 2 mappe.
        Nella mia configurazione semi-stock, ho dato il massimo possibile in tutti i breakpoint delle 2 mappe, facendo ben caso invece a non eccedere con la configurazione dei valori di pressione di overboost.
        Così il picco che ho sia attesta sugli 1,5 bar per un tempo maggiore con una discesa più lenta verso i valori di costante di 1 bar circa a 6000 g/m, consentendomi delle riprese fulminee da 130 a 200 km/h stile diesel mappato.
        www.tpvracing.it >> Rimappature ECU personalizzate

        Commenta


        • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

          Originariamente inviato da MandingoAz Visualizza il messaggio
          Anche sulle Euro 2 si può modificare il tempo di overboost, attraverso 2 mappe.
          Nella mia configurazione semi-stock, ho dato il massimo possibile in tutti i breakpoint delle 2 mappe, facendo ben caso invece a non eccedere con la configurazione dei valori di pressione di overboost.
          Così il picco che ho sia attesta sugli 1,5 bar per un tempo maggiore con una discesa più lenta verso i valori di costante di 1 bar circa a 6000 g/m, consentendomi delle riprese fulminee da 130 a 200 km/h stile diesel mappato.
          Mi sa che si assomigliano le curve di coppia/potenza delle nostre car...

          Ho provato a disabilitare la trazione Quattro è diventa molto "cattiva" nelle reazioni con il picco a 1.4, divertente ma poco redditizia per un nonno come me...

          Finchè regge la frizione (e la turbinetta, piccolina...) mi diverto anche io ora, in più cmq il motore allunga fino ai 7000rpm senza problemi, con prex che scende sugli 0,8 (o si crepa tutto... ), 210km/h in quarta (in pista ovvio...)
          In quinta non so e non mi interessa....

          Peccato tu non possa fare il log del blocco 120 o facevamo un paragone !
          Buona spremitura !
          Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

          Commenta


          • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

            Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
            Mi sa che si assomigliano le curve di coppia/potenza delle nostre car...

            Ho provato a disabilitare la trazione Quattro è diventa molto "cattiva" nelle reazioni con il picco a 1.4, divertente ma poco redditizia per un nonno come me...

            Finchè regge la frizione (e la turbinetta, piccolina...) mi diverto anche io ora, in più cmq il motore allunga fino ai 7000rpm senza problemi, con prex che scende sugli 0,8 (o si crepa tutto... )

            Nonno?
            Non ho mai visto un nonno smanettone che cambia la mappatura della macchina una volta a settimana.
            Hai ancora un ubon margine per divertirti di più: alza la pressione e porta il limitatore a 7500 che ci sono ancora diversi cavalli che attendono d'essere slegati.
            La trazione è meglio se la tieni inserita, io rimpiango di non averla. Quando la strada è bagnata nelle prime tre marce diventa ingovernabile come un razzo di capodanno senza bastone.

            Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
            210km/h in quarta (in pista ovvio...)
            In quinta non so e non mi interessa....

            Peccato tu non possa fare il log del blocco 120 o facevamo un paragone !
            Buona spremitura !
            Prova ad usarla la quinta, vedi che le nostre carriole senza darsi tante arie, spuntano un allungo che tante macchine moderne si scordano.
            In pista sono riuscito a leggere i 245 di contachilmetri, e se non avessi avuto cerchi e gomme da 17" avrei fatto anche meglio.
            Vedremo se con la nuova mappa riuscirò a guadagnare ancora, ho settato la pressione costante a 1.45 e ho alzato con artifizi anche quelle di picco.

            Quando avrò finito di provare farò una rullata, se il turbo ancora non sarà esploso.
            www.tpvracing.it >> Rimappature ECU personalizzate

            Commenta


            • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

              Pressione costante di 1.45???
              Se la tiene complimenti alla mappa !
              Io sopra i 5000 rpm più di 1 non riesco a farla reggere, a 6500 è sugli 0,8 anche se forse è meglio così, una simile prex su una k03 a quei regimi diventa LEGGERMENTE pericolosa per le giranti....

              E in pista con vecchia mappa (ora sul serio non so e non penso di provare) ero arrivato ai 250 passati di conta chilometri, in effetti se prendono l'allungo le nostre vecchiette non sono male....
              Con la mappa nuova quello che volevo dire è che ci arriva PRIMA ai 200, il crescendo dai 140 in su è spaziale anche in quinta...

              Al che ho concluso che i mappatori è meglio vadano a fare gli zappatori se riesco io a fare meglio.....

              Chissà una mappa fatta da uno veramente esperto e bravo (se esiste) come farebbe volare la car a questo punto! Un vero peccato...

              Saluti !
              Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

              Commenta


              • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

                Mi date i nervi sentirvi giocare con la mappa
                Cmq domani riaccendo la bimba dopo quasi 10 giorni di riposo,Downpipe da 2.5" quasi alla fine,skatalizzato,e tutto dello stesso diametro e in inox,se và tutto bene al collaudo mi faccio i complimenti da solo,
                E siamo a quota 231cv!!!!!!

                Commenta


                • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

                  Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
                  Pressione costante di 1.45???
                  Se la tiene complimenti alla mappa !
                  Io sopra i 5000 rpm più di 1 non riesco a farla reggere, a 6500 è sugli 0,8 anche se forse è meglio così, una simile prex su una k03 a quei regimi diventa LEGGERMENTE pericolosa per le giranti....
                  Infatti io ho detto che l'ho "settata sulla mappa" a 1,45 bar costanti, ma nella realtà la pressione sarà ben diversa.....


                  Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
                  E in pista con vecchia mappa (ora sul serio non so e non penso di provare) ero arrivato ai 250 passati di conta chilometri, in effetti se prendono l'allungo le nostre vecchiette non sono male....
                  Con la mappa nuova quello che volevo dire è che ci arriva PRIMA ai 200, il crescendo dai 140 in su è spaziale anche in quinta...

                  Al che ho concluso che i mappatori è meglio vadano a fare gli zappatori se riesco io a fare meglio.....

                  Chissà una mappa fatta da uno veramente esperto e bravo (se esiste) come farebbe volare la car a questo punto! Un vero peccato...

                  Saluti !
                  Uno veramente esperto e bravo non credo che riesca a fare più di quello che siamo riusciti a fare noi. Non abbiamo semplicemente aumentato qualche curva a caso, ma abbiamo studiato le curve a tavolino e fatto innumerevoli prove su strada, raggiungendo (almeno nel mio caso) un livello prestazionale ottimo per la configurazione di una macchina semi-originale che è alimentata sia a benzina che GPL, giocando la partita al limite del rendimento del turbocompressore originale che è il collo di bottiglia.
                  Perciò concediti un pizzico di presunzione e tieniti ben stretta la tua mappa, consapevole che i fantomatici preparatori, di prodotti qualitativamente superiori al tuo, potranno solo proporti patate e pomodori.
                  www.tpvracing.it >> Rimappature ECU personalizzate

                  Commenta


                  • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

                    Originariamente inviato da MandingoAz Visualizza il messaggio
                    Anche sulle Euro 2 si può modificare il tempo di overboost, attraverso 2 mappe.
                    Nella mia configurazione semi-stock, ho dato il massimo possibile in tutti i breakpoint delle 2 mappe, facendo ben caso invece a non eccedere con la configurazione dei valori di pressione di overboost.
                    Così il picco che ho sia attesta sugli 1,5 bar per un tempo maggiore con una discesa più lenta verso i valori di costante di 1 bar circa a 6000 g/m, consentendomi delle riprese fulminee da 130 a 200 km/h stile diesel mappato.
                    Buongiorno a tutti!
                    Con un picco di 1,5bar e 1 bar costante deve spingere parecchio!!!!
                    Ma a 1,4/1,5 bar di picco ci può arrivare e resistere anche la piccola k03???

                    Commenta


                    • Re: 1.8 Turbo 20 valvole club! 2 edition!

                      Originariamente inviato da pavelo 20vt Visualizza il messaggio
                      Buongiorno a tutti!
                      Con un picco di 1,5bar e 1 bar costante deve spingere parecchio!!!!
                      Ma a 1,4/1,5 bar di picco ci può arrivare e resistere anche la piccola k03???
                      NI

                      La mia è una k03-058, quelle che in USA chiamano "sport" (ma che sono solo l'ultima evoluzione ufficiale delle k03, hanno delle giranti leggermente diverse e un filino più grosse, quindi una portata maggiore delle k03-01x o 03x)
                      Diciamo simili a una k04-01 come resa finale.
                      Anche l'altro socio ha una k03 "modificata" se non erro, ma ti dirà lui meglio magari...

                      Una k03-01x in teoria dovrebbe avere la WG che apre prima se non ricordo male, quindi ha dei limiti hardware, una k03-03x dovrebbe arrivare fino a 1.4
                      Che poi reggano a lungo è un altro discorso, dipende tanto dal piede !
                      Io ho un overboost di circa 1.4 se affondo e se VOGLIO averlo guidando, altrimenti spinge bene ma con prex minori. Se la tenessi sempre a tali prex in pista non so.....

                      Saluti !
                      Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X