Re: BODY BUILDING & FITNESS CLUB PARTE VI - Che la massa sia con noi -
Arvice per la definizione di "massa" non mi sembra il caso di scomodare la fisica con la meccanica newtoniana, quindi prendi per buono il concetto espresso in maniera semplice ma molto chiara dagli altri
massa magra = muscoli
massa grassa = grasso...si intuiva dal nome, no?
Ora, il corpo umano ha entrambe: magra e grassa. Per forza! Sennò sei ad un passo dal varcare la soglia per l'altro mondo. Con l'alimentazione e con determinati allenamenti puoi variare la percentuale delle due, in favore della magra potenziando la muscolatura, o in favore della grassa, aumentando il grasso accumulato.
Non è complicato, ne tantomento astratto. Un fisico "tirato", come dici tu, presumo sia un fisico longilineo, con un volume muscolare non eccessivo, preferibilmente proporzionato e con una bassa percentuale di massa grassa.
Un gran bel fisico! Ma penso tu sia d'accordo con me sul fatto che si debba comunque lavorare per averlo. Le donne lo chiamano "tonificare", perchè a loro fa paura la parola muscolo. Ma per quanto sia non troppo voluminoso, in quel fisico proporzionato il muscolo sviluppato c'è! C'è..la massa magra!
Capito quel che vogliamo dire?
Già il fatto che tu voglia puntare a quei 65 kg tirati vuol dire che punti a 65 kg di qualità, 65 kg di fisico asciutto, compatto e tosto!
Quindi vuol dire che te li devi costruire con l'allenamento, perdendo un pò di massa grassa e potenziando la massa magra. Come facciamo tutti noi, del resto.
Io non posso che dirti di darci sotto! A me piace tantissimo allenarmi e mi fa star bene in generale, nella vita di tutti i giorni. Perchè sono convito che chi si impegna nell'allenamento e nel tenersi sempre al massimo della forma, è una persona che da il massimo in tutto nella vita. Lavoro, studio, tenersi aggiornato, cervello attivo...etc..
Credo che se uno abbandona il suo fisico, abbandona un pò tutto il suo essere. E' un pò un pensiero mussoliniano, lo so. Ma mi piace.
Mens sana in corpore sano, già i romani ne erano convinti!
PS..certo che l'aerobica fa benissimo! Tutto lo sport è benessere e salute. Te lo dice chi ha fatto atletica leggera (alto, lungo e 4x100 le specialità), 8 anni di karate shotokan, basket e volley con la scuola, nuota da quando aveva pochissimi anni...e ora solleva anche la ghisa.
Tutto lo sport fa bene...purtroppo non si può vivere di solo sport, quindi devi per forza scegliere tra le mille possibilità!
Originariamente inviato da arvice
Visualizza il messaggio
massa magra = muscoli
massa grassa = grasso...si intuiva dal nome, no?

Ora, il corpo umano ha entrambe: magra e grassa. Per forza! Sennò sei ad un passo dal varcare la soglia per l'altro mondo. Con l'alimentazione e con determinati allenamenti puoi variare la percentuale delle due, in favore della magra potenziando la muscolatura, o in favore della grassa, aumentando il grasso accumulato.
Non è complicato, ne tantomento astratto. Un fisico "tirato", come dici tu, presumo sia un fisico longilineo, con un volume muscolare non eccessivo, preferibilmente proporzionato e con una bassa percentuale di massa grassa.
Un gran bel fisico! Ma penso tu sia d'accordo con me sul fatto che si debba comunque lavorare per averlo. Le donne lo chiamano "tonificare", perchè a loro fa paura la parola muscolo. Ma per quanto sia non troppo voluminoso, in quel fisico proporzionato il muscolo sviluppato c'è! C'è..la massa magra!

Capito quel che vogliamo dire?
Già il fatto che tu voglia puntare a quei 65 kg tirati vuol dire che punti a 65 kg di qualità, 65 kg di fisico asciutto, compatto e tosto!

Quindi vuol dire che te li devi costruire con l'allenamento, perdendo un pò di massa grassa e potenziando la massa magra. Come facciamo tutti noi, del resto.
Io non posso che dirti di darci sotto! A me piace tantissimo allenarmi e mi fa star bene in generale, nella vita di tutti i giorni. Perchè sono convito che chi si impegna nell'allenamento e nel tenersi sempre al massimo della forma, è una persona che da il massimo in tutto nella vita. Lavoro, studio, tenersi aggiornato, cervello attivo...etc..
Credo che se uno abbandona il suo fisico, abbandona un pò tutto il suo essere. E' un pò un pensiero mussoliniano, lo so. Ma mi piace.
Mens sana in corpore sano, già i romani ne erano convinti!
PS..certo che l'aerobica fa benissimo! Tutto lo sport è benessere e salute. Te lo dice chi ha fatto atletica leggera (alto, lungo e 4x100 le specialità), 8 anni di karate shotokan, basket e volley con la scuola, nuota da quando aveva pochissimi anni...e ora solleva anche la ghisa.
Tutto lo sport fa bene...purtroppo non si può vivere di solo sport, quindi devi per forza scegliere tra le mille possibilità!
Commenta