Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

    Originariamente inviato da Niko 55 S Visualizza il messaggio
    allora ti spiegi io ke lo fatto da poco, oltre alla plafoniera ci vuole una piastra che va attaccata sotto al tettuccio della makkina, la mia 55 infatti aveva i 3 buchi filettati ma non aveva la piastra dove veniva attacvcata la plafioniera.
    la piastra ha le stesse dimensioni della plafoniera, porta tre perni con chiave esagonale e alloggia perfettamente nella punto 55, ma logicamente si deve tagliare il rivestimento del tettuccio in modo tale di far entrare prima la piastra e poi avvitarci sopra la plafoniere, ma fai attenzione quando tagli, se tagli troppo non è poi bello da vedere. i collegamenti non ricordo come li ho fatti, cmqe a me la luce dell'orologio sta sempre accesa, cmqe dopo scendo faccio le foto e le metto sul forum, e per il collegamento dell'illuminazione del display prenderò anke io il filo da qualke parte. kmqe se non prendi la piastra nn lo riuscirai a montare mai.
    ah, ok....tutto chiaro...ma sta piastra dove la trovo? Perché mi sa che insieme alla plafoniera non me la da la piastra...è una cosa che vendono o te la devi fare?

    cmq grazie mille x ora!


    Email --> quotraro@hotmail.com
    BAIGU NON MOLLARE!!!!!

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

      La piastra la trovi su una punto con la plafoniera.

      Comunque grande nico, me ne ero completamente dimenticato anche se per un bel po non l'ho potuta montare perchè non avevo la piastra.

      Allora ti spiego cosa devi fare per procurarti i pezzi:
      vai da un rottamaio e individua una punto almeno sx. Mettitici dentro e togli i 4 tappini ai lati della plafoniera. Svita le 4 viti ai lati, scendi la plafoniera e con una forbice taglia i due connettori lasciando un bel pezzo di filo. Ora svita le altre 4 viti (mi pare fosse così) della staffa nera che sta sopra la plafoniera e tirala fuori. Tieni tutto ciò che hai smontato ed ecco il materiale di cui hai bisogno!
      Ultima modifica di alfa4ever; 02-09-2009, 15:52.
      Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.

      http://punto55.leo.it/

      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

        Originariamente inviato da alfa4ever Visualizza il messaggio
        La piastra la trovi su una punto con la plafoniera.

        Comunque grande nico, me ne ero completamente dimenticato anche se per un bel po non l'ho potuta montare perchè non avevo la piastra.

        Allora ti spiego cosa devi fare per procurarti i pezzi:
        vai da un rottamaio e individua una punto almeno sx. Mettitici dentro e togli i 4 tappini ai lati della plafoniera. Svita le 4 viti ai lati, scendi la plafoniera e con una forbice taglia i due connettori lasciando un bel pezzo di filo. Ora svita le altre 4 viti (mi pare fosse così) della staffa nera che sta sopra la plafoniera e tirala fuori. Tieni tutto ciò che hai smontato ed ecco il materiale di cui hai bisogno!
        ok, perfetto! grazie mille! Un'ultima cosa, quanto pensi che venga a costare grosso modo il tutto?


        Email --> quotraro@hotmail.com
        BAIGU NON MOLLARE!!!!!

        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

          Ah dimenticavo, portati dei cacciaviti e un set di chiavi a brugola perchè non ricordo se sono viti o brugole. Ma mi pare tutti e due...
          Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.

          http://punto55.leo.it/

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

            Esatto la piastra.



            La prima mi fu' regalata, e poi ne acquistai una seconda per avere la piastra
            FUNNY TEAM TRIVENETI II° ED.MY YOUTUBE
            Se mi vedete poco in questo forum e' perche' sto giocando a FM3, anzi ormai FM4





            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

              Originariamente inviato da alfa4ever Visualizza il messaggio
              Il cb sotto il portaoggetti è troppo lontano e poco visibile... insomma pericoloso. O ti metti fisso sul 5 a sentire i camionisti che bestemmiano oppure se vuoi fare un giro dei canali devi stare sempre piegato verso il passeggero... Stavo pensando di metterlo sul lato del tunnel: bucando la plancia, in caso poi volessi riprisitinare l'originalità della vettura o semplicemente se mi rompo di avere il cb, per fare sparire i buchi dovrei cambiarla. Vabbeh che bucando il tetto o metti un tappo o stucchi e rivernici, però serve.

              Scannata vuol dire tirata. E' un tratto in leggera salita seguito da un piccolo tratto in discesa: a stento sono arrivato a 150 indicati. Dalla fine dell'autostrada ci sono circa 20 km. Il cavo accelleratore lo escludo forse le candele e/o i cavi (le candele hanno circa 12k km i cavi boh forse sono originali ).
              Cambia i cavi candela... costano una ventina di euro e sono fondamentali

              Originariamente inviato da alfa4ever Visualizza il messaggio
              Anche la regolazione del volante era optional almeno sulle s.
              Sulle s era tutto optional. sono rimasto allibito quando ho scoperto che sulle s non c'era nemmeno il contakm parziale (che invece sulla mia sole era di serie)

              Originariamente inviato da BiancaPunto75 Visualizza il messaggio
              certo .. se hai molto tempo da perdere ... guarda sul manuale .... troverai le risposte .....



              ma se durante l'utilizzo il pedale ha troppa corsa ... dici che risolve con spurgo e cambio tubi/olio ?



              dispiace anche a me .. orami erano parte di quella macchina






              bel consiglio .. bravo !
              La corsa del pedale dipende ovviamente dal livello di liquido... controlla anche lo spessore delle pastiglie...

              Originariamente inviato da BiancaPunto75 Visualizza il messaggio
              ma il 6m mk1 con coppia conica 4.923 è possibile adattarlo alla coppia conica da 4.071(sporting) o 3.866(55) così si avrebbe un cambio uguale all'attuale, ma con la sesta .. (avrebbe la 1°più luinga xro') in pratica diventerebbe com il 6m mk2 con la sola differenza che l'mk2 ha la sesta + lunga (troppo lunga, a detta di amici che l'hanno comprata) è possibile montare il cambio 6m mk2 sull' mk1 ?
              C'era un periodo che stavo diventando matto a fare tutti i conteggi e le ipotesi per un sei marce ECCELLENTE per la nostra 55, o meglio per il nostro 1.1 considerando un upgrade del motore fino ad ottenere 80-85 cv. L'obiettivo alla fine era di avere una macchina brillante nelle marce basse, senza però obbligare continuamente al cambio marcia, ed avere una sesta di riposo per contenere i consumi in statale/autostrada.

              Uno del prc penso che avesse montato il 6 marce dell'mk2 ma sinceramente dai dati che ho raccolto non mi sembra granchè. Ultimamente mi è passata la voglia dei sei marce... per cui sono arrivato alla seguente conclusione:
              - utilizzo delle prime 4 marce del nostro cambio stock
              - utilizzo di quinta del cambio 1.1 francese (vedere libretto d'officina per i rapporti)
              - utilizzo della coppia conica del nostro cambio stock
              L'ideale sarebbe quindi recuperare in Francia un cinque marce e un cinque marce italiano e rifare da capo a piedi il cambio. Prima o poi lo farò, magari tra 10 anni, ma la mia punto deve diventare perfetta sotto il profilo della meccanica, considerando sempre che voglio tornare al 1.1

              Originariamente inviato da Niko 55 S Visualizza il messaggio
              be una 55 a 190 sarebbe bello



              io lo faccio sempre alla mia. kmqe per essere più preciso la vite si trova al lato opposto di dove si rabocca l'acqua.

              ma serve veramente lo spurgo del radiatore o è solo una mia fissa?
              secondo me l'aria ci rimane sempre nel radio se no ke ci sta a fare quella vite?'
              Un po' di aria è normale che ci sia ed infatti il tappo è fatto apposta per espellere piccole q.tà di aria in pressione. Se ce n'è troppa però non va bene

              Originariamente inviato da Baigu2 Visualizza il messaggio
              Sera ragazzi, grazie della consolazione Ughes..
              Dai baigu dobbiamo vederci! Magari dopo che ho consegnato la tesi l'11 settembre tipo un sabato o domenica

              Club Punto 55 - Ughes


              La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


              CERCO PLASTICHE INTERNE
              PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
                Cambia i cavi candela... costano una ventina di euro e sono fondamentali
                Grazie del consiglio. Provvederò.

                Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
                Sulle s era tutto optional. sono rimasto allibito quando ho scoperto che sulle s non c'era nemmeno il contakm parziale (che invece sulla mia sole era di serie)
                Infatti la mia non lo aveva. Come non avevano la luce nel bagagliaio, lo specchio destro, e altre cose...

                Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
                Dai baigu dobbiamo vederci! Magari dopo che ho consegnato la tesi l'11 settembre tipo un sabato o domenica
                Se avvisate vedo che posso fare!
                Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.

                http://punto55.leo.it/

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                  buondì a tutti
                  interessante il fatto della plafoniera elx, quasi quasi
                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                    Dai retta è una figata. Poi è anche realizzata bene!
                    Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.

                    http://punto55.leo.it/

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                      Originariamente inviato da alfa4ever Visualizza il messaggio
                      Grazie del consiglio. Provvederò.


                      Infatti la mia non lo aveva. Come non avevano la luce nel bagagliaio, lo specchio destro, e altre cose...



                      Se avvisate vedo che posso fare!
                      Ok dai!!! Molto volentieri!!!

                      Club Punto 55 - Ughes


                      La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


                      CERCO PLASTICHE INTERNE
                      PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X