Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

    Ragazzi, girerò con il panda club il 1° novembre a varano: 35 euro per 20 minuti. Casco obbligatorio. Loro fanno un piccolo raduno...

    Dato che si tratta di macchine 'umili' come la nostra 55 vi chiedevo se qualcuno si vuole aggregare che posso chiedere dato che cmq l'obiettivo è di avere un turno dedicato per le panda...

    Club Punto 55 - Ughes


    La seconda vita della mia Punto è appena iniziata!!!


    CERCO PLASTICHE INTERNE
    PUNTO MK1 3 PORTE SERIE SOLE-STAR

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

      Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
      Ragazzi, girerò con il panda club il 1° novembre a varano: 35 euro per 20 minuti. Casco obbligatorio. Loro fanno un piccolo raduno...

      Dato che si tratta di macchine 'umili' come la nostra 55 vi chiedevo se qualcuno si vuole aggregare che posso chiedere dato che cmq l'obiettivo è di avere un turno dedicato per le panda...
      vince chi non torna a casa in carro-attrezzi?
      Ultima modifica di Vash-MC; 02-09-2009, 19:38.


      Email --> quotraro@hotmail.com
      BAIGU NON MOLLARE!!!!!

      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

        ecchime ho smontato e rimontato
        logicamente ho fatto le fotineeeee
        ecco come si presenta la nostra point

        questa è la fatidica staffa

        questa è la staffa montata

        spinetta orologio

        spinetta luci plafoniera e in fondo a destra ci sn i tappetti

        plafoniera montata


        dimenticavo :le viti della staffa hanno il chiavino francese non il chiavino esagonale.

        collegamenti elettrici:
        se prendi le spinette è tutto più semplice
        allora dall'auto escono tre fili un biancoverde(accensione luce quando si apre la porta)
        un rosso(positivo) un nero(negativo)
        allora dall'orologio escono tre fili il primo a sinistra di colore azzurro/rosso con scritta +C è il filo che comanda la retroilluminazione del display quindi è questo ke deve essere preso da qualke parte in modo ke si accenda insieme alle luci di posizione invece se non vuoi perdere tempo a passare il filo attakkalo direttamente al rosso xò kosì facendo ti resta acceso 24h su 24.

        il resto è una sciocchezza
        il bianco/rosso del display cioè il centrale +I (positivo) e il bianco/rosso delle luci plafoniera che si trova a sinistra della spinetta vanno collegati insieme al filo rosso ke scende dalla macchina.
        poi metti il bianco/verde che viene dall'auto (filo porte aperte) insieme al bianco/verde centrale della spinetta delle luci plafoniera e infine colleghi tutti i neri restanti cioè quello dell'orologio e quello delle luci plafoniera ke si trovano rispettivamente a destra delle loro spinette insieme al nero ke scende dalla macchina.
        nastra bn o metti i cappuccetti(meglio cappuccetti)

        spero di esserti stato di aiuto kn questa miniguida.
        se non hai capito qualkosa domanda.

        ps:secondo me è ora ke kambi la data alla fotocamera nn si trova molto bn neanke kn l'orario hahahaah
        Ultima modifica di Niko 55 S; 02-09-2009, 22:04.
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Abarth sapeva che cosa ci voleva x prendersi certe rivincite e ciò determinò il successo delle sue elaborazioni. Sapete cos'è una lepre? è un coniglio Abarth"


        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

          Originariamente inviato da Vash-MC Visualizza il messaggio
          vince chi non torna a casa in carro-attrezzi? [qimg]http://www.m4d.it/forum/images/smilies/look.gif[/qimg]
          vince chi ci arriva senza carro ... [qimg]http://www.m4d.it/forum/images/smilies/look.gif[/qimg]

          Originariamente inviato da caurusapulus Visualizza il messaggio
          Giorno

          Quelle son le pagine totali del manualone, a me serve sapere la pagina da dove hai preso quella roba (che è venuta tagliata nello screenshot )
          oppssss .... 4166
          ................
          >>>..PUNTO UNO !...<<<>>>..PUNTO DUE !...<<< ... bis !!! .......HOW TO MADE HAPPY PUNTO !
          manuali/ePR.....Alternativa Megaupload
          ...............
          La verità, è nel mio cuore, non la senti, per il rumore
          I want it all, it's mine to claim I hold my hands out, I take it all

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

            Originariamente inviato da tano_5oo Visualizza il messaggio
            Buongiorno ragazzi...
            Per chi fosse interessato....
            http://cgi.ebay.it/TASCHE-PHONOCAR-F...d=p3286.c0.m14
            35 ??
            ................
            >>>..PUNTO UNO !...<<<>>>..PUNTO DUE !...<<< ... bis !!! .......HOW TO MADE HAPPY PUNTO !
            manuali/ePR.....Alternativa Megaupload
            ...............
            La verità, è nel mio cuore, non la senti, per il rumore
            I want it all, it's mine to claim I hold my hands out, I take it all

            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

              Originariamente inviato da Niko 55 S Visualizza il messaggio
              ecchime ho smontato e rimontato
              logicamente ho fatto le fotineeeee
              ecco come si presenta la nostra point
              [qimg]http://i29.tinypic.com/14cwgae.jpg[/qimg]
              questa è la fatidica staffa
              [qimg]http://i28.tinypic.com/25073o8.jpg[/qimg]
              questa è la staffa montata
              [qimg]http://i30.tinypic.com/6o0phy.jpg[/qimg]
              spinetta orologio
              [qimg]http://i29.tinypic.com/29xx8us.jpg[/qimg]
              spinetta luci plafoniera e in fondo a destra ci sn i tappetti
              [qimg]http://i32.tinypic.com/1tochy.jpg[/qimg]
              plafoniera montata
              [qimg]http://i32.tinypic.com/ekj0vn.jpg[/qimg]

              dimenticavo :le viti della staffa hanno il chiavino francese non il chiavino esagonale.

              collegamenti elettrici:
              se prendi le spinette è tutto più semplice
              allora dall'auto escono tre fili un biancoverde(accensione luce quando si apre la porta)
              un rosso(positivo) un nero(negativo)
              allora dall'orologio escono tre fili il primo a sinistra di colore azzurro/rosso con scritta +C è il filo che comanda la retroilluminazione del display quindi è questo ke deve essere preso da qualke parte in modo ke si accenda insieme alle luci di posizione invece se non vuoi perdere tempo a passare il filo attakkalo direttamente al rosso xò kosì facendo ti resta acceso 24h su 24.

              il resto è una sciocchezza
              il bianco/rosso del display cioè il centrale +I (positivo) e il bianco/rosso delle luci plafoniera che si trova a sinistra della spinetta vanno collegati insieme al filo rosso ke scende dalla macchina.
              poi metti il bianco/verde che viene dall'auto (filo porte aperte) insieme al bianco/verde centrale della spinetta delle luci plafoniera e infine colleghi tutti i neri restanti cioè quello dell'orologio e quello delle luci plafoniera ke si trovano rispettivamente a destra delle loro spinette insieme al nero ke scende dalla macchina.
              nastra bn o metti i cappuccetti(meglio cappuccetti)

              spero di esserti stato di aiuto kn questa miniguida.
              se non hai capito qualkosa domanda.

              ps:secondo me è ora ke kambi la data alla fotocamera nn si trova molto bn neanke kn l'orario hahahaah
              cavolo, cioè....CHE SPETTACOLO!!! grazie! Mi sono salvato tutti i passaggi. Ora appena mi pagano per l'ultimo lavoretto che ho fatto ci faccio un pensierino

              grazie!


              Email --> quotraro@hotmail.com
              BAIGU NON MOLLARE!!!!!

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                Giorno

                Originariamente inviato da BiancaPunto75 Visualizza il messaggio
                oppssss .... 4166

                Azz grazie! Io cercavo invece vicino pagina 1604 dove ci sono gli impianti per il 1.2 "normale"
                Status: studente squattrinato
                Un sound come questo me lo sogno pure la notte: YouTube - Ferrari F40 Dyno-run.
                Manuale officina Fiat Punto MK1 + guida su come scaricarlo

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                  buondì a tutti
                  Originariamente inviato da alfa4ever Visualizza il messaggio
                  Dai retta è una figata. Poi è anche realizzata bene!
                  fà parte delle 10000 modifiche k devo fare sulla mia
                  Originariamente inviato da Niko 55 S Visualizza il messaggio
                  ecchime ho smontato e rimontato
                  logicamente ho fatto le fotineeeee
                  ecco come si presenta la nostra point
                  [qimg]http://i29.tinypic.com/14cwgae.jpg[/qimg]
                  questa è la fatidica staffa
                  [qimg]http://i28.tinypic.com/25073o8.jpg[/qimg]
                  questa è la staffa montata
                  [qimg]http://i30.tinypic.com/6o0phy.jpg[/qimg]
                  spinetta orologio
                  [qimg]http://i29.tinypic.com/29xx8us.jpg[/qimg]
                  spinetta luci plafoniera e in fondo a destra ci sn i tappetti
                  [qimg]http://i32.tinypic.com/1tochy.jpg[/qimg]
                  plafoniera montata
                  [qimg]http://i32.tinypic.com/ekj0vn.jpg[/qimg]

                  dimenticavo :le viti della staffa hanno il chiavino francese non il chiavino esagonale.

                  collegamenti elettrici:
                  se prendi le spinette è tutto più semplice
                  allora dall'auto escono tre fili un biancoverde(accensione luce quando si apre la porta)
                  un rosso(positivo) un nero(negativo)
                  allora dall'orologio escono tre fili il primo a sinistra di colore azzurro/rosso con scritta +C è il filo che comanda la retroilluminazione del display quindi è questo ke deve essere preso da qualke parte in modo ke si accenda insieme alle luci di posizione invece se non vuoi perdere tempo a passare il filo attakkalo direttamente al rosso xò kosì facendo ti resta acceso 24h su 24.

                  il resto è una sciocchezza
                  il bianco/rosso del display cioè il centrale +I (positivo) e il bianco/rosso delle luci plafoniera che si trova a sinistra della spinetta vanno collegati insieme al filo rosso ke scende dalla macchina.
                  poi metti il bianco/verde che viene dall'auto (filo porte aperte) insieme al bianco/verde centrale della spinetta delle luci plafoniera e infine colleghi tutti i neri restanti cioè quello dell'orologio e quello delle luci plafoniera ke si trovano rispettivamente a destra delle loro spinette insieme al nero ke scende dalla macchina.
                  nastra bn o metti i cappuccetti(meglio cappuccetti)

                  spero di esserti stato di aiuto kn questa miniguida.
                  se non hai capito qualkosa domanda.

                  ps:secondo me è ora ke kambi la data alla fotocamera nn si trova molto bn neanke kn l'orario hahahaah
                  ottima guida, ho salvato tutto, appena passo in uno sfascio prendo tutto
                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                    Ragazzi, se avete la fortuna di non pagare i pezzi, magari smontate anche il cielo. Se avete tempo da perdere tirate via anche il cablaggio, così viene veramente un bel lavoro. MIca il mio cielo tagliato e i fili col nastro isolante.
                    Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.

                    http://punto55.leo.it/

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 5th edition - I sopravvissuti alla rottamazione

                      Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
                      Cambia i cavi candela... costano una ventina di euro e sono fondamentali
                      e se vai di demolitore nemmeno quello .. io li ho presi gratis ...

                      Originariamente inviato da ughes Visualizza il messaggio
                      C'era un periodo che stavo diventando matto a fare tutti i conteggi e le ipotesi per un sei marce ECCELLENTE per la nostra 55, o meglio per il nostro 1.1 considerando un upgrade del motore fino ad ottenere 80-85 cv. L'obiettivo alla fine era di avere una macchina brillante nelle marce basse, senza però obbligare continuamente al cambio marcia, ed avere una sesta di riposo per contenere i consumi in statale/autostrada.

                      Uno del prc penso che avesse montato il 6 marce dell'mk2 ma sinceramente dai dati che ho raccolto non mi sembra granchè. Ultimamente mi è passata la voglia dei sei marce... per cui sono arrivato alla seguente conclusione:
                      - utilizzo delle prime 4 marce del nostro cambio stock
                      - utilizzo di quinta del cambio 1.1 francese (vedere libretto d'officina per i rapporti)
                      - utilizzo della coppia conica del nostro cambio stock
                      L'ideale sarebbe quindi recuperare in Francia un cinque marce e un cinque marce italiano e rifare da capo a piedi il cambio. Prima o poi lo farò, magari tra 10 anni, ma la mia punto deve diventare perfetta sotto il profilo della meccanica, considerando sempre che voglio tornare al 1.1


                      scusa ma perche tutto sto sbattimento ? il 6m mk1/mk2 sono con coppia conica 55 sarebbero uguali al cambio stock, con l'agginta della 6°, avrebbero la 1° + lunga pero ..

                      sai mica chi l'ha montato nel prc che faccio un giro a chiedere informzioni ?
                      ................
                      >>>..PUNTO UNO !...<<<>>>..PUNTO DUE !...<<< ... bis !!! .......HOW TO MADE HAPPY PUNTO !
                      manuali/ePR.....Alternativa Megaupload
                      ...............
                      La verità, è nel mio cuore, non la senti, per il rumore
                      I want it all, it's mine to claim I hold my hands out, I take it all

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X