Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

    Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
    hanno un anno e mezzo ehhh allora sono nuovi, vai con molle -3 e goditi la tenuta
    con molle -3 che risultati ottengo in termini di spazio tra ruota e parafango?
    Oltre alla tenuta a me interessa anche quello.
    Dipende ovviamente anche dal cerchio e dalla spalla che monto.
    Per ora ho i 13 con 70 di spalla........ma pensavo più avanti di prendere i 14 e montarci le 165/65 o 165/60. Non ho tempo/voglia/soldi di omologare le 175.
    (e qui apro un mini discorso, qualsi sono meglio, le 165/65 o 165/60?? si era già discusso di questo ma non ricordo...tnx)

    In sostanza, che ammo devo prendere? Quanto spenderei?
    Ho trovato degli ammo originali della sporting, a -3 ci arriverò? Oppure no?
    GRAZIEEE!


    Email --> quotraro@hotmail.com
    BAIGU NON MOLLARE!!!!!

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

      Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
      buondì gente

      k ha la bianchina??

      quotone facciamo vedere ki comanda

      è un pennarello con lo stesso codice della vernice dell'auto, è x ritocchi leggeri della carrozzeria, pagato 1,50€ all'ipercoop

      provato già cn la pasta abrasiva ma con ZERO risultati, il graffio è profondo, si vede la lamiera

      ora volevo provare cn quel pennarellino, se non ho di risultati basta lascio perdere fin k nn mi tamponano la 55

      UGHES facci sapere poi x la calibra, buona fortuna
      hai un mp.


      Email --> quotraro@hotmail.com
      BAIGU NON MOLLARE!!!!!

      Commenta


      • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

        conta che hai un 1.1 ... se monti i 14 perdi ripresa ma guadagni stabilità alle alte velocità...cmq meglio 165/60 su canale da 5.5 ...

        cmq koni è una marca di ammortizzatori sportivi molto conosciuta...le molle -3 vuol dire meno 3 cm...sulle punto, uno etc montano anche -6 cm...meno 3 sei nella normalità, non avrai nessun problema


        per vedere se gli ammortizzatori sono a posto fai il classico test...
        http://www.darimotorservice.com/

        VENDO BARRE DUOMI PER QUALSIASI AUTO
        http://www.subito.it/accessori-auto/...o-18751583.htm
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...0#post15783280
        http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...STRK:MESELX:IT

        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

          PM risp
          Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
          Fiat Punto 55 s:

          airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

            Originariamente inviato da ERC Potere Fiat Visualizza il messaggio
            conta che hai un 1.1 ... se monti i 14 perdi ripresa ma guadagni stabilità alle alte velocità...cmq meglio 165/60 su canale da 5.5 ...

            cmq koni è una marca di ammortizzatori sportivi molto conosciuta...le molle -3 vuol dire meno 3 cm...sulle punto, uno etc montano anche -6 cm...meno 3 sei nella normalità, non avrai nessun problema


            per vedere se gli ammortizzatori sono a posto fai il classico test...
            .........che equivale a fare..................cosa?

            Sì, lo so, oggi chiedo troppo, dai.....se mi risp anche a questa poi ti pago in natura...........








































































































            ...........una cassetta di mele va bene?
            Ultima modifica di Vash-MC; 21-01-2010, 14:56.


            Email --> quotraro@hotmail.com
            BAIGU NON MOLLARE!!!!!

            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

              a cosa nn si arriva x le proprie 55
              Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
              Fiat Punto 55 s:

              airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                @ ERC: siamo nello stesso settore merceologico, ma per mia fortuna non sono meccanico, lascio a Voi il compito di raccontare barzellette ai clienti

                @ Il discorso ammortizzatori, attenzione! non si può dire che con 1 anno e mezzo sono nuovi. Se in 18 mesi hai fatto 30.000 km e molti in città sono già mezzi che andati.
                Il discorso molle ha senso secondo me sulla 55 con ammortizzatori veramente buoni di marca e in forma. Già un discorso di assetto Kw non lo si apprezza se non in pista, ma a quel punto ti molla prima la gommatura.

                Per il discorso ruota, sicuramente conviene un 165/60 14" ( ma non su tutti i libretti è omologato ), perchè permette di contenere il diametro di rotolamento e quindi le perdite innescata dall'attrito, dalla resistenza di peso e aereodinamica accresciuta.
                Cmq con 4 distanziali, 2 barre stabilizzatrici e 4 cerchi da 14" gommati decentemente si fanno i numeri e contengono i 55 cv con molto margine di sicurezza sia attiva che passiva, il resto.... o non lo sfruttate o serve solo a fare scena.

                54 Cv su 840 kg a secco di Punto, il rapporto peso potenza non aiuta

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                  p.s. per il discorso gommatura, in teoria una punto 55 molto difficilmente cade nel mirino delle Fdo, e con la assicurazione potete contenere i problemi pagando e annullando la rivalsa, diversamente c'è solo il nulla osta.

                  Nessuno ha mai intavolato un discorso sugli addittivi? Motore, testa, cambio???

                  @ Vash - MC: Il test consiste nel far lavorare con auto ferma gli ammortizzatori e si vede come rispondono nello smorzare le compressioni, guardi sia compressione che estensione. Nel caso controlla anche che i 2 stereo ( monoammortizzatori ) posteriori non abbiano perdite
                  Ultima modifica di Ventanas; 21-01-2010, 15:14.

                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                    ho trovato questa guida niente male.
                    Peccato però che per ogni passaggio devi usare una bomboletta/prodotto diverso!

                    http://www.coloreamico.it/prodotti/c...ia/ritocco.htm


                    Email --> quotraro@hotmail.com
                    BAIGU NON MOLLARE!!!!!

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                      Originariamente inviato da Ventanas Visualizza il messaggio
                      @ ERC: siamo nello stesso settore merceologico, ma per mia fortuna non sono meccanico, lascio a Voi il compito di raccontare barzellette ai clienti

                      @ Il discorso ammortizzatori, attenzione! non si può dire che con 1 anno e mezzo sono nuovi. Se in 18 mesi hai fatto 30.000 km e molti in città sono già mezzi che andati.
                      Il discorso molle ha senso secondo me sulla 55 con ammortizzatori veramente buoni di marca e in forma. Già un discorso di assetto Kw non lo si apprezza se non in pista, ma a quel punto ti molla prima la gommatura.

                      Per il discorso ruota, sicuramente conviene un 165/60 14" ( ma non su tutti i libretti è omologato ), perchè permette di contenere il diametro di rotolamento e quindi le perdite innescata dall'attrito, dalla resistenza di peso e aereodinamica accresciuta.
                      Cmq con 4 distanziali, 2 barre stabilizzatrici e 4 cerchi da 14" gommati decentemente si fanno i numeri e contengono i 55 cv con molto margine di sicurezza sia attiva che passiva, il resto.... o non lo sfruttate o serve solo a fare scena.

                      54 Cv su 840 kg a secco di Punto, il rapporto peso potenza non aiuta
                      che dire, se non ringraziarti!
                      cmq le 165/60 nel mio libretto ci sono, quindi su questo non dovrei avere problemi.
                      Le barre stabilizzatrici (intendi le barre antirollio, vero?) le ho, di serie, ma le ho! Il discorso distanziali, non so nemmeno come si montano, ne tanto meno come sono fatti o cosa devo scegliere.......ne vale proprio la pena? Che pro/contro ho? (anche per quanto riguarda le fdo).


                      Originariamente inviato da Ventanas Visualizza il messaggio
                      p.s. per il discorso gommatura, in teoria una punto 55 molto difficilmente cade nel mirino delle Fdo, e con la assicurazione potete contenere i problemi pagando e annullando la rivalsa, diversamente c'è solo il nulla osta.

                      Nessuno ha mai intavolato un discorso sugli addittivi? Motore, testa, cambio???

                      @ Vash - MC: Il test consiste nel far lavorare con auto ferma gli ammortizzatori e si vede come rispondono nello smorzare le compressioni, guardi sia compressione che estensione. Nel caso controlla anche che i 2 stereo ( monoammortizzatori ) posteriori non abbiano perdite
                      Quando faccio questo test, cosa devo sentire o vedere? Ho poca esperienza a riguardo (e si vede...)
                      Come dovrebbe rispondere l'auto?
                      ps. ho notato da subito (o prima non ci avevo fatto caso) che subito dopo aver montato gli ammo della monroe, sentivo particolarmente le buche o i dossi ecc....mi da l'impressione che sia un po' rigida.....non so se è una mia impressione....

                      ps. faccio 10000 km l'anno, in città. (più o meno)


                      Email --> quotraro@hotmail.com
                      BAIGU NON MOLLARE!!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X