annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

    Salve a tutti,sono nuovo su questo forum anche se vi seguo dalla 4 edizione.e sono nuovo anche alla mitica fiat punto 55 dato che ho preso la patente da poco che ho già provveduto a ''ritoccare''
    55 cv () di puro divertimento Luci di posizione effetto xeno,fari e frecce ELX,asta cambio accorciata,pomello cambio luminoso cerchi Mak 14',pastiglie Ferodo plafoniera ELX,quadrostrumenti ELX stereo Piooner doppio DIN,2x midrange Kenwood 40w RMS,2x tweeter Ciare 50w RMS,2x midrange Piooner 100w RMS,2x woofer Boss 250w RMS,subwoofer JBL 500w RMS. E molto altro dovrà arrivare

    Commenta


    • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

      ciao! mi sa che di puntisti 55 ne troverai pochi..
      che ritocchi hai fatto alla tua?
      Enthusiast User®




      Elettronica sui motori? Q.B.!

      Commenta


      • Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
        ciao! mi sa che di puntisti 55 ne troverai pochi..
        che ritocchi hai fatto alla tua?
        Ciao,allora ho cambiato lo scarico di serie con uno artigianale,non intendo a canna dritta ,collettori,catalizzatore e silenziatore.poi filtro dell'aria a pannello,ho montato cerchi mak da 14' su pneu 185/55 r14,poi ho cambiato la scatola di sterzo per mettere quella servoassistita,un lavoraccio,nn c'erano i supporti,poi ho cambiato il quadro strumenti con quello che ha contagiri e temperatura acqua a lancetta.infineho cambiato i tamburi posteriori perché non erano regolabili singolarmente ma solo da sotto il freno a mano,e avevo dei problemi di bilanciamento in frenata.ah,ho anche dovuto lavorare all'alloggiamento dell'autoradio perché ho montato un pioneer a doppio din.per ora solo questo. :-) te invece?
        Scritto con un dispositivo mobile
        55 cv () di puro divertimento Luci di posizione effetto xeno,fari e frecce ELX,asta cambio accorciata,pomello cambio luminoso cerchi Mak 14',pastiglie Ferodo plafoniera ELX,quadrostrumenti ELX stereo Piooner doppio DIN,2x midrange Kenwood 40w RMS,2x tweeter Ciare 50w RMS,2x midrange Piooner 100w RMS,2x woofer Boss 250w RMS,subwoofer JBL 500w RMS. E molto altro dovrà arrivare

        Commenta


        • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

          Originariamente inviato da maxchaos Visualizza il messaggio
          Ciao,allora ho cambiato lo scarico di serie con uno artigianale,non intendo a canna dritta ,collettori,catalizzatore e silenziatore.poi filtro dell'aria a pannello,ho montato cerchi mak da 14' su pneu 185/55 r14,poi ho cambiato la scatola di sterzo per mettere quella servoassistita,un lavoraccio,nn c'erano i supporti,poi ho cambiato il quadro strumenti con quello che ha contagiri e temperatura acqua a lancetta.infineho cambiato i tamburi posteriori perché non erano regolabili singolarmente ma solo da sotto il freno a mano,e avevo dei problemi di bilanciamento in frenata.ah,ho anche dovuto lavorare all'alloggiamento dell'autoradio perché ho montato un pioneer a doppio din.per ora solo questo. :-) te invece?
          Scritto con un dispositivo mobile
          we paesà!

          sei di frosinone... vedo adesso.. io sono di Alatri

          beh io ho una sporting, è già pompatuccia di serie... la mia ha assetto (molle+dista) dischi baffati/forati + pastiglie.

          avevo il filtro a cono ora ne ho messo uno a pannello BMC.. però ora è ferma.. son lontano dalla car e credo che resterà ferma per un pò!

          mettere la scatola sterzo + pompa idroguida è una mazzata... a che sfascio ti rifornisci? io ne ho girati un pò (Vico, Tecchiena...) ma di punto ben dotate nemmeno l'ombra... ho bestemmiato solo tutti i santi e perso tre giorni di tempo
          Ultima modifica di Andy_Vee; 20-08-2010, 19:10.
          Enthusiast User®




          Elettronica sui motori? Q.B.!

          Commenta


          • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

            Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
            we paesà!

            sei di frosinone... vedo adesso.. io sono di Alatri

            beh io ho una sporting, è già pompatuccia di serie... la mia ha assetto (molle+dista) dischi baffati/forati + pastiglie.

            avevo il filtro a cono ora ne ho messo uno a pannello BMC.. però ora è ferma.. son lontano dalla car e credo che resterà ferma per un pò!

            mettere la scatola sterzo + pompa idroguida è una mazzata... a che sfascio ti rifornisci? io ne ho girati un pò (Vico, Tecchiena...) ma di punto ben dotate nemmeno l'ombra... ho bestemmiato solo tutti i santi e perso tre giorni di tempo
            weeee,pensa io sono del Piglio beh la sporting è moooolto meglio della mia 55 base

            allora,i pezzi ne ho trovati parecchi agli sfasci di Palmiro Togliatti a Roma,dove papà sta a lavorà sto periodo.Poi dovrò prendere la strumentazione a fondo blu,l'ho trovata su una punto sole,ha anche tutta la cruscotteria di un bel blu metallizzato,chissà che versione è.comunque,hai provato alla CRD a Sonnino? è il massimo degli sfasci.

            Pompa e idroguida so un casinoooo,papà era tentato di cambiare il motore,perchè di per se il problema non sarebbe un problema,basterebbe prendere scatola di sterzo completa di pompa idroguida e puleggia sdoppiata per permettere il montaggio della cinta e sei apposta.il problema è dato dal fatto che non ci sono i supporti per la pompa dell'idroguida. per ora abbiamo saldato una staffa di supporto sui collettori e sull'ammortizzatore destro,diciamo che è un accrocco ma funziona,dovrò caricarne qualke foto
            55 cv () di puro divertimento Luci di posizione effetto xeno,fari e frecce ELX,asta cambio accorciata,pomello cambio luminoso cerchi Mak 14',pastiglie Ferodo plafoniera ELX,quadrostrumenti ELX stereo Piooner doppio DIN,2x midrange Kenwood 40w RMS,2x tweeter Ciare 50w RMS,2x midrange Piooner 100w RMS,2x woofer Boss 250w RMS,subwoofer JBL 500w RMS. E molto altro dovrà arrivare

            Commenta


            • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

              Originariamente inviato da maxchaos Visualizza il messaggio
              Salve a tutti,sono nuovo su questo forum anche se vi seguo dalla 4 edizione.e sono nuovo anche alla mitica fiat punto 55 dato che ho preso la patente da poco che ho già provveduto a ''ritoccare''
              benvenuto,ci posti qlc foto della tua??
              Originariamente inviato da maxchaos Visualizza il messaggio
              Ciao,allora ho cambiato lo scarico di serie con uno artigianale,non intendo a canna dritta ,collettori,catalizzatore e silenziatore.poi filtro dell'aria a pannello,ho montato cerchi mak da 14' su pneu 185/55 r14,poi ho cambiato la scatola di sterzo per mettere quella servoassistita,un lavoraccio,nn c'erano i supporti,poi ho cambiato il quadro strumenti con quello che ha contagiri e temperatura acqua a lancetta.infineho cambiato i tamburi posteriori perché non erano regolabili singolarmente ma solo da sotto il freno a mano,e avevo dei problemi di bilanciamento in frenata.ah,ho anche dovuto lavorare all'alloggiamento dell'autoradio perché ho montato un pioneer a doppio din.per ora solo questo. :-) te invece?
              Scritto con un dispositivo mobile
              sono molto interessato al lavoro del servosterzo dev'essere un lavoro veramente infame sulla 176 55
              Originariamente inviato da maxchaos Visualizza il messaggio
              weeee,pensa io sono del Piglio beh la sporting è moooolto meglio della mia 55 base

              allora,i pezzi ne ho trovati parecchi agli sfasci di Palmiro Togliatti a Roma,dove papà sta a lavorà sto periodo.Poi dovrò prendere la strumentazione a fondo blu,l'ho trovata su una punto sole,ha anche tutta la cruscotteria di un bel blu metallizzato,chissà che versione è.comunque,hai provato alla CRD a Sonnino? è il massimo degli sfasci.

              Pompa e idroguida so un casinoooo,papà era tentato di cambiare il motore,perchè di per se il problema non sarebbe un problema,basterebbe prendere scatola di sterzo completa di pompa idroguida e puleggia sdoppiata per permettere il montaggio della cinta e sei apposta.il problema è dato dal fatto che non ci sono i supporti per la pompa dell'idroguida. per ora abbiamo saldato una staffa di supporto sui collettori e sull'ammortizzatore destro,diciamo che è un accrocco ma funziona,dovrò caricarne qualke foto
              noi 55isti ci siamo tutti trasferiti qua:
              punto55club.leo.it
              quà trovi tutti noi e qlsiasi cosa inerente alla Punto 55.... se ti interessa iscriviti pure, ovviamente gratuito
              Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
              Fiat Punto 55 s:

              airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

              Commenta


              • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                Originariamente inviato da maxchaos Visualizza il messaggio
                weeee,pensa io sono del Piglio beh la sporting è moooolto meglio della mia 55 base

                allora,i pezzi ne ho trovati parecchi agli sfasci di Palmiro Togliatti a Roma,dove papà sta a lavorà sto periodo.Poi dovrò prendere la strumentazione a fondo blu,l'ho trovata su una punto sole,ha anche tutta la cruscotteria di un bel blu metallizzato,chissà che versione è.comunque,hai provato alla CRD a Sonnino? è il massimo degli sfasci.

                Pompa e idroguida so un casinoooo,papà era tentato di cambiare il motore,perchè di per se il problema non sarebbe un problema,basterebbe prendere scatola di sterzo completa di pompa idroguida e puleggia sdoppiata per permettere il montaggio della cinta e sei apposta.il problema è dato dal fatto che non ci sono i supporti per la pompa dell'idroguida. per ora abbiamo saldato una staffa di supporto sui collettori e sull'ammortizzatore destro,diciamo che è un accrocco ma funziona,dovrò caricarne qualke foto
                we rispondo velocemente!

                nel club85 si venne a sapere che per montare la pompa dell'idroguida ci vuole un monoblocco a 4 fori...

                una demenzialità fiat che non gli perdonerei mai!
                Enthusiast User®




                Elettronica sui motori? Q.B.!

                Commenta


                • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                  ciao! grazie di avermi informato sul sito dei puntisti 55,mi iscriverò al più presto

                  Le foto al più presto...se solo sapessi come fare

                  Per quanto riguarda il servo sterzo è vero,o cambi il monoblocco e puleggia inferiore (le versioni senza servosterzo non hanno ne i buchi per reggere la pompa idroguida ne la puleggia inferiore a doppia cinta per attivarla) o come ho fatto io ti procuri la puleggia da una qualsiasi versione con servosterzo (va bene anche quello della Lancia Y elefantino blu) e fai i supporti alla meglio (ma penso che dovrò lavorarci sopra perchè lo sforzo che fa è molto e la carrozzeria non puo reggere a lungo
                  55 cv () di puro divertimento Luci di posizione effetto xeno,fari e frecce ELX,asta cambio accorciata,pomello cambio luminoso cerchi Mak 14',pastiglie Ferodo plafoniera ELX,quadrostrumenti ELX stereo Piooner doppio DIN,2x midrange Kenwood 40w RMS,2x tweeter Ciare 50w RMS,2x midrange Piooner 100w RMS,2x woofer Boss 250w RMS,subwoofer JBL 500w RMS. E molto altro dovrà arrivare

                  Commenta


                  • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                    Originariamente inviato da maxchaos Visualizza il messaggio
                    ciao! grazie di avermi informato sul sito dei puntisti 55,mi iscriverò al più presto

                    Le foto al più presto...se solo sapessi come fare

                    Per quanto riguarda il servo sterzo è vero,o cambi il monoblocco e puleggia inferiore (le versioni senza servosterzo non hanno ne i buchi per reggere la pompa idroguida ne la puleggia inferiore a doppia cinta per attivarla) o come ho fatto io ti procuri la puleggia da una qualsiasi versione con servosterzo (va bene anche quello della Lancia Y elefantino blu) e fai i supporti alla meglio (ma penso che dovrò lavorarci sopra perchè lo sforzo che fa è molto e la carrozzeria non puo reggere a lungo
                    il sito è stato creato da noi 55isti apposta per le nostre bimbe

                    beh penso che la staffa per la puleggia bisogna farla in un modo ultraresistente se no dura ZERO.... se riesci a trovare la soluzione ricordati di dirla a noi Puntisti 55isti sfigati senza servosterzo che qualcuno sta pazzia la vorrebbe fare avevo persino pensato di montarci un servosterzo elettrico anche se c'è da lavorare 1 casino anche lì...
                    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                    Fiat Punto 55 s:

                    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                    Commenta


                    • Re: Punto 55 Club 6th edition - Quelli che barcollano ma non mollano!

                      la pompa dell'idroguida se non ricordo male deve avere una pressione di 80bar

                      se spostate il volante fino alla fine della corsa la si mette in crisi ed il motore scende vorticosamente di giri al minimo

                      impressionante :-\
                      Enthusiast User®




                      Elettronica sui motori? Q.B.!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X