Visti i pareri discordi dei miei conoscenti mi chiedevo: che differenza c'è nell'affrontare una curva con una trazione anteriore e con una trazione posteriore?
Non ditemi: una tende al sottosterzo e l'altra al sovrasterzo (generalmente è così)... vorrei sapere più che altro la differenza di traiettoria che bisogna seguire non per divertirsi(traverso rulez..) ma per essere efficaci a livello di tempi sul giro.
Mi sembra che con una trazione anteriore sia conveniente arrivare un po' lunghi in frenata e frenare fin dentro la curva, visto che in uscita non si può recuperare granchè visto il sottosterzo cronico...
invece mi sembra che con una trazione posteriore convenga frenare sul dritto cercando di entrare puliti, sterzare ed aspettare l'uscita di curva per accelerare... è così? Mi rivolgo soprattutto agli smanettoni della pista o ad eventuali collaudatori che frequentino il forum... Grazie!
Non ditemi: una tende al sottosterzo e l'altra al sovrasterzo (generalmente è così)... vorrei sapere più che altro la differenza di traiettoria che bisogna seguire non per divertirsi(traverso rulez..) ma per essere efficaci a livello di tempi sul giro.
Mi sembra che con una trazione anteriore sia conveniente arrivare un po' lunghi in frenata e frenare fin dentro la curva, visto che in uscita non si può recuperare granchè visto il sottosterzo cronico...
invece mi sembra che con una trazione posteriore convenga frenare sul dritto cercando di entrare puliti, sterzare ed aspettare l'uscita di curva per accelerare... è così? Mi rivolgo soprattutto agli smanettoni della pista o ad eventuali collaudatori che frequentino il forum... Grazie!
Commenta