annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Affrontare una curva: TA e TP

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Affrontare una curva: TA e TP

    Visti i pareri discordi dei miei conoscenti mi chiedevo: che differenza c'è nell'affrontare una curva con una trazione anteriore e con una trazione posteriore?

    Non ditemi: una tende al sottosterzo e l'altra al sovrasterzo (generalmente è così)... vorrei sapere più che altro la differenza di traiettoria che bisogna seguire non per divertirsi(traverso rulez..) ma per essere efficaci a livello di tempi sul giro.

    Mi sembra che con una trazione anteriore sia conveniente arrivare un po' lunghi in frenata e frenare fin dentro la curva, visto che in uscita non si può recuperare granchè visto il sottosterzo cronico...
    invece mi sembra che con una trazione posteriore convenga frenare sul dritto cercando di entrare puliti, sterzare ed aspettare l'uscita di curva per accelerare... è così? Mi rivolgo soprattutto agli smanettoni della pista o ad eventuali collaudatori che frequentino il forum... Grazie!
    Monza:
    YouTube - 207 GTI Monza

  • #2
    Re: Affrontare una curva: TA e TP

    Originariamente inviato da Albertinick
    Visti i pareri discordi dei miei conoscenti mi chiedevo: che differenza c'è nell'affrontare una curva con una trazione anteriore e con una trazione posteriore?

    Non ditemi: una tende al sottosterzo e l'altra al sovrasterzo (generalmente è così)... vorrei sapere più che altro la differenza di traiettoria che bisogna seguire non per divertirsi(traverso rulez..) ma per essere efficaci a livello di tempi sul giro.

    Mi sembra che con una trazione anteriore sia conveniente arrivare un po' lunghi in frenata e frenare fin dentro la curva, visto che in uscita non si può recuperare granchè visto il sottosterzo cronico...
    invece mi sembra che con una trazione posteriore convenga frenare sul dritto cercando di entrare puliti, sterzare ed aspettare l'uscita di curva per accelerare... è così? Mi rivolgo soprattutto agli smanettoni della pista o ad eventuali collaudatori che frequentino il forum... Grazie!
    dipende dall'auto e dal suo carattere,esistono anche tp molto sottosterzanti in entrata,come le BMW M3 compresa,le porsche...

    diciamo che sempre e comunque la regola prevede la frenata regressiva,ossia di entrare in curva frenati al massimo per far allargare il posteriore e allentare la pressione man mano che si sterza e ci si avvicina alla corda...questa fase è tanto più importante quanto è più chiuso il raggio della curva.ovviamente in un curvone da 160,entrar frenati forte significa rotolare per 100m...la frenata regressiva si applica a tutte le auto in linea di massima e in pista,poi deve essere adeguata ad ogni auto.

    Commenta


    • #3
      Re: Affrontare una curva: TA e TP

      guarda onestamente non lo so...anche se ho una tp...ma se non sbaglio tutti quelli con una tp in curva per entrare veloci evitando il sovrasterzo usano il tacco punta...
      MAI STRAC!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Affrontare una curva: TA e TP

        per essere veloci in una curva devi cercare di essere il più pulito possibile, arrivare al limite senza superarlo (perderesti tempo e scalderesti la gomma) questo è indipendente dalla macchina che guidi

        hai specificato di non volere risporte generiche quindi più di quello scritto sopra non posso proprio dire!

        la tua domanda prevede che ci siano più informazioni perchè ogni curva e ogni auto è diversa, ieri sera con mio fratello abbiamo provato la mia 8 in un piazzale: io arrivavo, entravo sul birillo e uscivo veloce, lui (ha una impreza) sottosterzava cronicamente...se vuoi risposte più precise specifica di + le condizioni ù

        ciao!

        Campionato Italiano Velocità in Salita



        tutti i miei onboard


        pagina facebook

        Commenta


        • #5
          Re: Affrontare una curva: TA e TP

          IO con la traz.ant.,staccatone prima della curva e appena dentro(con motore in coppia)apro fino a fine curva dove butto la marcia successiva(mai frenato in curva!)...ora,con traz.post.(devo ancora prenderla)non so,ma mi han detto di entrare in curva con la marcia + lunga x evitare ke l'ingresso della coppia la giri...

          Commenta


          • #6
            Re: Affrontare una curva: TA e TP

            di sicuro con una tp devi aprire più gradualmente e non puoi aver già tutto spalancato alla corda come con una ta.. col tp, specialmente se ha tanti cavalli devi aprire tutto solo con le ruote dritte
            Sorgente: pioneer deh159r -- FA: target audio tdk165 -- SUB: zacks 250.3 vai di telaa! cassa reflex 65 litri @ 40hz -- Ampli FA: ECC trophy 60 --- AMPLI SUB:macrom 90wrms --- installazione artigianale

            www.yourbaustelle.splinder.com

            Commenta


            • #7
              Re: Affrontare una curva: TA e TP

              Commenta


              • #8
                Re: Affrontare una curva: TA e TP

                con la ta e delle gomme con un ottimo grip e assetto messo bene si affrontano in pieno senza staccare il piede dal gas(poi si parzializza per&#242..cerca cmq di arrivare alla curva senza frenare con la marcia giusta è il motore "in tiro"..
                FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

                Sensa Cugnisiun Member®

                Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

                Commenta


                • #9
                  Re: Affrontare una curva: TA e TP

                  Dipende soprattutto dal tipo di curva e dal carattere dell'auto.
                  Una curva "autostradale" va affrontata in un modo, una curva "stretta" in un altro.
                  Se l'auto e' sovrasterzante, anticipa la frenata, se e' sottosterzante invece utilizza la tecnica del "trail-braking", ovvero entrare in curva ritardando molto la frenata, e frenando ancora leggermente durante l'ingresso.
                  tieni presente pero', che su curve misto/strette, non e' troppo importante la velocita' di percorrenza, quanto la frenata e l'uscita. conviene piuttosto entrare con una percorrenza piu' lenta ma poter aprire prima (quindi velocita' molto maggiora durante tutto il rettilineo successivo).
                  sia con una TA che con una TP, piu' hai le ruote dritte in uscita, piu' potrai aprire il gas, anche se in genere in uscita le TP sono leggermente avantaggiate se hai parecchi Cv sotto il sedere, per la miglior trazione.
                  Con una TP, rispetto ad una Ta, in ingresso puoi giocare anche un po con il "bloccaggio col cambio" specialmente su fondi scivolosi, ovvero scali in maniera molto "decisa" facendo bloccare per un istante o cmq scivolare leggermente il posteriore, che cosi' tendera' a chiudere (ok su strada non e' consigliabile farlo... hehe).
                  E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
                  e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
                  e' l'ignoranza che crea la violenza...
                  S.S.S.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Affrontare una curva: TA e TP

                    Mah, nel caso di TP, dipende molto dal tipo di macchina. Specialmente da quanto è sottosterzante e/o da quanto balla il culetto in frenata.
                    Io posso riportare la mia piccola esperienza sulla 75 che è una macchina resa parecchio sottosterzante in ingresso, in modo che i guidatori della domenica non si caghino addosso..
                    Sostanzialmente per fare una bella curva in pieno bisogna cercare di annullare il sottosterzo: quindi ritardare la frenata e magari una bella scalatona che faccia un po' di freno motore dietro. A quel punto il comportamento diventa neutro o, a volte, un po' sovrastante. Una volta messo il muso dentro bisogna aspettare il punto di corda, o magari poco poco prima (dipende anche dal raggio della curva) e poi pestare giù tutto se la strada è asciutta, altrimenti parzializzare finchè non ci si sta per riallineare col muso. Buttando giù tutto la macchina tenderà a "copiare" la curva con il culo che allarga dolcemente e ti aiuta a curvare. Ovviamente se l'asfalto e/o le gomme non sono nelle condizioni migliori (asfalto bagnato o impolverato, gomme particolamente fredde o vecchie) dando troppo gas il culo aprirà di brutto. A quel punto ci vuole un controsterzo con la giusta dose di gas. Però ormai siamo di traverso, ottimo divertimento, ma il tempo sul giro ne può risentire..
                    Ovviamente più grande è la cavalleria del mezzo, più si deve stare attenti e parzializzare col gas. Con 148 cv parzializzi in pratica solo sui fondi scivolosi..
                    Ultima modifica di robi2000ts; 18-09-2006, 17:51.
                    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X