annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

    Ah si, tanto diverse?? Non lo sapevo...

    Cmq, ripeto, tu dici che le Giulia caricavano i sacchi di cemento. Ok, ma in quel periodo che modello aveva BMW? Non mi sembra fosse messa molto meglio...

    Per quanto riguarda le differenze tra Alfetta e 75, credo che se togliessimo le carrozzerie le confonderesti di sicuro. E magari anche con la giulietta... Di sicuro ci sono molte più differenze tra E21 ed E30 che non tra alfetta-giulietta-75...

    Cmq ok, stabiliamo che e21 va paragonata con alfetta, e30 con 75. Ma allora la Giulia con cosa la paragoniamo??
    Ultima modifica di robi2000ts; 22-05-2007, 22:48.
    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

    Commenta


    • Re: trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

      con la parente stretta della NSU prinz... forse?





      la 2002...
      Ultima modifica di Sacrmagnata; 22-05-2007, 22:55.
      Originariamente inviato da Duca076

      Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

      Parola strana in quest'epoca...
      e BASTA. punto.

      Commenta


      • Re: trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

        Beh, adesso non esageriamo, dai....
        Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
        Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

        Commenta


        • Re: trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

          Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
          La tua è un'auto un po' particolare, telaio E36, sospensioni E30, per di più la ripartizione dei pesi non è come in nessuna delle 2 versioni che hanno "prestato la tecnica", quindi i ragionamenti vanno fatti alla luce di questo....
          Sospensioni anteriori E36 posteriori E30.Infatti l'ammo Ant. si avvita con 3viti e non e a incastro come l' E30
          Everyeye Forum
          RAPTORMANIAFORUM

          Commenta


          • Re: trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

            Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
            Beh, adesso non esageriamo, dai....
            infatti oggettivamente non esagero... stilisticamente non sono affatto dissimili
            Originariamente inviato da Duca076

            Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

            Parola strana in quest'epoca...
            e BASTA. punto.

            Commenta


            • Re: trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

              Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
              Ah si, tanto diverse?? Non lo sapevo...

              Cmq, ripeto, tu dici che le Giulia caricavano i sacchi di cemento. Ok, ma in quel periodo che modello aveva BMW? Non mi sembra fosse messa molto meglio...

              Per quanto riguarda le differenze tra Alfetta e 75, credo che se togliessimo le carrozzerie le confonderesti di sicuro. E magari anche con la giulietta... Di sicuro ci sono molte più differenze tra E21 ed E30 che non tra alfetta-giulietta-75...

              Cmq ok, stabiliamo che e21 va paragonata con alfetta, e30 con 75. Ma allora la Giulia con cosa la paragoniamo??
              Meccanicamente Alfetta e 75 erano molto simili, ma se non ricordo male l'alfetta era precedente alla 75, correggimi se sbaglio che veramente non ricordo!
              Di conseguenza la 75 avrà avuto di sicuro telaio migliore, sospensioni regolate in modo diverso, etc. Insomma, la macchina piu o meno era quella, ma era migliorata!!
              E poi l'alfetta era un pò piu grande, se non sbaglio.

              Le e21 316 e 318i se la battevano con le rispettive giulietta!!
              ed era veramente una bella battaglia!!!

              All'epoca delle giulia BMW produceva le varie 1602-1802-2002, che non andavano certo male, ma le giulia, di sicuro erano molto piu potenti e performanti.
              Anche se, certe versioni delle 2002 (ti, tii, e la spettacolare turbo) non andavano poi così male!

              Non volevo attaccare l'Alfa, per carità, a mio parere anzi fino a metà anni 70- inizio anni 80 non c'era confronto, l'Alfa era Alfa!

              Volevo solo rispondere alle voci che volevano le bmw caricate per non sbandare!!

              D'altronde le voci delle giulia caricate a cemento non me le sono inventate!!
              Mio nonno, all'epoca alfista con una bella 1750, anni fa mi racconto queste cose!!


              Gente, non facciamo la solita diatriba BMW-Alfa, ma facciamo un discorso costruttivo!!
              Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
              Un treno di Avon ZV3: circa 240€
              Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
              Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

              Commenta


              • Re: trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

                Infatti non ho negato che le vecchie alfa fossero parecchio leggere dietro..

                Alfetta era del '73, la 75 del 1985. Le macchine sostanzialmente erano identiche. Anzi, per dir la verità, per vari motivi come per esempio la differenza d'assetto e la sensibilità dello sterzo, l'alfetta in certe cose era pure superiore..

                Con la 75 si è avuto un miglioramento alla manovrabilità del cambio, un incremento della potenza dei propulsori, un inevitabile inserimento di elettronica e l'adozione dell'autobloccante per i modelli più potenti..
                Ultima modifica di robi2000ts; 23-05-2007, 14:45.
                Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                Commenta


                • Re: trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

                  Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
                  Infatti non ho negato che le vecchie alfa fossero parecchio leggere dietro..

                  Alfetta era del '73, la 75 del 1985. Le macchine sostanzialmente erano identiche. Anzi, per dir la verità, per vari motivi come per esempio la differenza d'assetto e la sensibilità dello sterzo, l'alfetta in certe cose era pure superiore..
                  l'ho sempre detto alfetta forever!!!
                  torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
                  (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

                  Commenta


                  • Re: trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

                    Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
                    Infatti non ho negato che le vecchie alfa fossero parecchio leggere dietro..

                    Alfetta era del '73, la 75 del 1985. Le macchine sostanzialmente erano identiche. Anzi, per dir la verità, per vari motivi come per esempio la differenza d'assetto e la sensibilità dello sterzo, l'alfetta in certe cose era pure superiore..

                    Con la 75 si è avuto un miglioramento alla manovrabilità del cambio, un incremento della potenza dei propulsori, un inevitabile inserimento di elettronica e l'adozione dell'autobloccante per i modelli più potenti..
                    Sono contento, la mia memoria storica non ha sbagliato, alfetta prima di 75 e non in contemporanea!!!

                    Non pensavo però che fosse in alcune condizioni superiore alla 75! Mi ricordo solo che mio padre, che all'epoca ha guidato la 75 in contemporanea con la 320i, diceva sempre che la 75, rispetto alla 320i e30, era più stabile alle alte velocità, ma meno agile nel guidato!

                    E che nei viaggi lunghi il rumore alcune volte era un pò torppo fastidioso!

                    (però il suono dei vecchi bialbero alfa per me è un bene nazionale da preservare!! )
                    Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
                    Un treno di Avon ZV3: circa 240€
                    Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
                    Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

                    Commenta


                    • Re: trazione ANTERIORE O POSTERIORE?

                      il mio voleva essere uno sfottò tenero... stiamo sempre parlando di belle signore... e questo vale anche per la 2002 anche se personalmente non piace per niente!
                      Originariamente inviato da Duca076

                      Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

                      Parola strana in quest'epoca...
                      e BASTA. punto.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X