Mah, personalmente fino a l'altro ieri l'avrei considerata una cosa inutile.
Perň, scendendo da una 2.0 euro 0 e salendo su una 1.4 euro 4 con acceleratore elettronico mi accorgo che tirando un 1a-2a, se al cambio marcia non tengo un po' giů l'acceleratore, appena sbatto dentro la seconda e butto giů il gas, la macchina ha qualche istante di "vuoto" che, appunto, riesco ad eliminare tenendo il motore un po' "accelerato" quando cambio marcia.
In ogni caso č un cambio marcia del cavolo, quasi quasi risulta piů scattante mettere dentro la 2a della 75 a 6000-6500 giri...
...e quindi ho detto tutto...!!
Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)
La doppietta su molte auto č superflua, personalmente la faccio sempre. Mi da soddsfazione...
Per correttezza la Doppietta č
Frizione - folle - Mollo la frizione - colpo di gas - frizione - seconda - mollo frizione.
Non č male farla quando si arriva impiccati nč
morpheus...mi spieghi come mai bisogna mettere la folle??
cioč...nel tempo che ho dato il colpo di gas, che ho rischiacciato la frizione, che metto dentro la seconda e che rimollo nuovamente la frizione ormai il motore č ritornato a 1500 giri...quando mi servirebbe che ne so,a 6000...
in linea di massima il punta tacco serve per non far bloccare le ruote che hanno la trazione da quanto ne so accordando i giri del motore ai giri motore della marcia successiva.... e quindi evitando di far andare su il motore dai pochi chiri che avresti schiacciando la frizoine e lasciando scendere i giri del motore. cosě facendo quando molli la frizione hai una bella dose di freno motore inutile dannosa a livello di frenata che ti potrebbe far bloccare le ruote...
se mi levi via questa utilitŕ non serve a nulla fare il puntatacco... inoltre sarebbe lentissimo fare come hai detto te ed a volte le frenate non durano tutto il tempo necessario per fare tutta quella trafila...
bah il passaggiodi marcia con il pedale del ga sgiů la vedo una cosa sbagliata, ilmotore sale troppo do giri inutilmente. Ci ho provato una volta ma senza sortire effetti positivi. Sulle auto da competizione si puň fare ma solo xchč esiste un dispositivo che stacca per una frazione di secondo l'effetto dell'accelleratore
bah il passaggiodi marcia con il pedale del ga sgiů la vedo una cosa sbagliata, ilmotore sale troppo do giri inutilmente.
dipende...se cambi al limitatore la differenza non č immensa... nel senso che potresti metterci un attimo di meno,ma poco poco, giusto il tempo che hai di rischiacciare a fondo l'acceleratore. ma la cosa č fattibile se hai marce molto ravvicinate..altrimenti mi sa che scomporresti troppo la macchina
ovviamente se si cambi a a limitatore, se non si cambia a limitatore la cosa la vedo alquanto inutile e l'unica cosa che comporta č scomporre tutta la ciclistica della macchina
morpheus...mi spieghi come mai bisogna mettere la folle??
cioč...nel tempo che ho dato il colpo di gas, che ho rischiacciato la frizione, che metto dentro la seconda e che rimollo nuovamente la frizione ormai il motore č ritornato a 1500 giri...quando mi servirebbe che ne so,a 6000...
in linea di massima il punta tacco serve per non far bloccare le ruote che hanno la trazione da quanto ne so accordando i giri del motore ai giri motore della marcia successiva.... e quindi evitando di far andare su il motore dai pochi chiri che avresti schiacciando la frizoine e lasciando scendere i giri del motore. cosě facendo quando molli la frizione hai una bella dose di freno motore inutile dannosa a livello di frenata che ti potrebbe far bloccare le ruote...
se mi levi via questa utilitŕ non serve a nulla fare il puntatacco... inoltre sarebbe lentissimo fare come hai detto te ed a volte le frenate non durano tutto il tempo necessario per fare tutta quella trafila...
Con cambi senza sincronizzatore per scalare bisogna fare cosě.
Ti assicuro che la procedura una volta imparata diventa piuttosto veloce e se si da la dose di gas giusto facendo il movimento velocemente risulta utile anche per lo stesso scopo del puntatacco, solamente permette la cambiata sui cambi non sincronizzati.
Se non avessi una connessione cosě lenta farei un filmato e lo posterei.
E' ovviamente una cosa superflua sulle auto con cambio sincronizzato, dove basta il punta tacco, per la ragione che hai detto anche tu.
La doppietta serve sui non sincronizzati se no scalando le marce grattano.
Io la faccio sulla mia perchč mi diverte.
Sei di venezia venezia?
Allora voi mi direte: "Ma č una stronzata!"
Infatti io sono un coglione.
Una domanda: ma quando si fa la doppietta, perchč bisogna mettere il cambio a folle e lasciare la frizione per dare il colpetto di gas?
I giri del motore non si sincronizzano lo stesso se io do un colpetto con la frizione schiacciata?
Commenta