annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quando è che la frizione slitta?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quando è che la frizione slitta?

    Che significa precisamente? Quando succede?

  • #2
    Re: Quando è che la frizione slitta?

    Originariamente inviato da Slash! Visualizza il messaggio
    Che significa precisamente? Quando succede?
    Succede quando, con una marcia innestata, accelerando il motore sale molto di giri e la velocità della macchina non aumenta nella giusta proporzione.
    E' come se stessero pattinando le ruote, solo che non sono le ruote a pattinare, ma la frizione che slitta (ricordati la similitudine dei due dischi a contatto che ti avevo fatto una volta).

    E' più facile accorgersene accelerando con le marce alte da bassi giri.
    Solitamente succede quando la frizione è quasi arrivata a fine carriera, o quando si fanno elaborazioni con notevoli aumenti di coppia senza rinforzare a dovere la frizione.
    Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
    Un treno di Avon ZV3: circa 240€
    Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
    Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

    Commenta


    • #3
      Re: Quando è che la frizione slitta?

      ah quindi la frizione slitta solo quando sta andando a buttane?O anche quando cambi marcia slitta,un pò?Quando è per esempi che slitta molto?

      Commenta


      • #4
        Re: Quando è che la frizione slitta?

        Originariamente inviato da Slash! Visualizza il messaggio
        ah quindi la frizione slitta solo quando sta andando a buttane?O anche quando cambi marcia slitta,un pò?Quando è per esempi che slitta molto?
        Quando cambi marcia un po' slitta, ma è ovvio che lo faccia, in quanto stai facendo aderire i due dischi di cui si parlava che girano a velolcità diverse. Slitta anche quando parti o quando sei in salita e tieni la macchina ferma bilanciando frizione e acceleratore, ma queste sono condizioni in cui la frizione deve leggermente slittare.

        La frizione sta andando a putt@ne quando slitta anche senza che tu prema il pedale della frizione.

        Slitta molto quando per partire o per tenere la macchina in salita bilanciando frizione e freno, acceleri molto e rimani pressochè fermo (classica sfrizionata con conseguente odore di bruciato).
        Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
        Un treno di Avon ZV3: circa 240€
        Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
        Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

        Commenta


        • #5
          Re: Quando è che la frizione slitta?

          Originariamente inviato da Mrasp Visualizza il messaggio
          Quando cambi marcia un po' slitta, ma è ovvio che lo faccia, in quanto stai facendo aderire i due dischi di cui si parlava che girano a velolcità diverse. Slitta anche quando parti o quando sei in salita e tieni la macchina ferma bilanciando frizione e acceleratore, ma queste sono condizioni in cui la frizione deve leggermente slittare.

          La frizione sta andando a putt@ne quando slitta anche senza che tu prema il pedale della frizione.

          Slitta molto quando per partire o per tenere la macchina in salita bilanciando frizione e freno, acceleri molto e rimani pressochè fermo (classica sfrizionata con conseguente odore di bruciato).
          quindi se ho capito bene la frizione che slitta causa la sfrizionata, ma non il contrario. ovvero la sfrizionata sì fa sbagliando a dosare frizione e acceleratore con il gruppo frizione perfettamente funzionante.
          "Pensi di avere un limite, così provi a toccare questo limite. Accade qualcosa. E immediatamente riesci a correre un pò più forte. Grazie al potere della tua mente, alla tua determinazione, al tuo istinto e grazie all'esperienza, puoi volare molto in alto."

          Commenta


          • #6
            Re: Quando è che la frizione slitta?

            Originariamente inviato da Devian Visualizza il messaggio
            quindi se ho capito bene la frizione che slitta causa la sfrizionata, ma non il contrario. ovvero la sfrizionata sì fa sbagliando a dosare frizione e acceleratore con il gruppo frizione perfettamente funzionante.
            Beh, dipende da come vuoi intendere "sfrizionata".
            Io intendo il motore che gira molto molto alto e la macchina che si muove poco, con la frizione che slitta da far paura.
            Ovviamente questo può succedere anche a causa della frizione che sta andando a donne di facili costumi...
            Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
            Un treno di Avon ZV3: circa 240€
            Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
            Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

            Commenta


            • #7
              Re: Quando è che la frizione slitta?

              Originariamente inviato da Mrasp Visualizza il messaggio
              Beh, dipende da come vuoi intendere "sfrizionata".
              Io intendo il motore che gira molto molto alto e la macchina che si muove poco, con la frizione che slitta da far paura.
              Ovviamente questo può succedere anche a causa della frizione che sta andando a donne di facili costumi...
              Oppure che la potenza del motore e superiore alle capacità del gruppo frizione,facendo ruotare la frizione.(meno avvertibile,ma cmq dannosa)
              Ultima modifica di Wolfox79; 23-05-2008, 00:32.
              Everyeye Forum
              RAPTORMANIAFORUM

              Commenta


              • #8
                Re: Quando è che la frizione slitta?

                Originariamente inviato da Wolfox79 Visualizza il messaggio
                Oppure che la potenza del motore e superiore alle capacità del gruppo frizione,facendo ruotare la frizione.(meno avvertibile,ma cmq dannosa)
                Giusto.
                Ad esempio quando si fanno modifiche pesanti al motore con notevoli aumenti di coppia e non si adegua la frizione.
                Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
                Un treno di Avon ZV3: circa 240€
                Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
                Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

                Commenta


                • #9
                  Re: Quando è che la frizione slitta?

                  vabbè ma è normale sfrizionare quando stai facendo una salita molto ripida,a meno che non usi il freno a mano,è difficile non sfrizionare

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Quando è che la frizione slitta?

                    Originariamente inviato da Slash! Visualizza il messaggio
                    vabbè ma è normale sfrizionare quando stai facendo una salita molto ripida,a meno che non usi il freno a mano,è difficile non sfrizionare
                    Si certo, però di certo non serve avere il motore a 6000 giri!
                    E' necessario, ma meno è accentuata la cosa, e meglio è!
                    Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
                    Un treno di Avon ZV3: circa 240€
                    Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
                    Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X