Ciao a tutti, ho l'abitudine di far scaldare il motore per 2/3 minuti al minimo prima di uscire l'auto dal garage, ma sul manuale della macchina c'è scritto di non scaldare mai il motore da fermi e al minimo e di iniziare subito ad usare normalmente la macchina non appena la spia della pressione dell'olio si spegne. E' una bufala?? Hanno ragione? Non so che pensare... come fate voi?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Riscaldamento motore
Comprimi
X
-
Re: Riscaldamento motore
Se hai un'auto moderna (dagli anni 90 in poi) in effetti "scaldare" da fermo non ha senso anche perchè fai prima e meglio muovendoti quasi subito: il quasi sta proprio nell'attesa di quella decina di secondi in moto tanto per essere sicuri che l'olio sia in circolo, poi è ovvio che occorre procedere gradualmente evitando di far stare il motore troppo su di giri....d'altronde ormai anche l'arricchitore di miscela è automatico da almeno un ventennio su tutte le auto.
Ovviamente se hai una vecchia fiat 850 degli anni 60 le cose sono diverse: li lo sentivi sotto il piede che il motore non voleva sentirne di spingere finchè non erano passati almeno 5 min....
Commenta
-
Re: Riscaldamento motore
c'e' differenza tra benzina e diesel...il diesel merita di essere scaldato un po' di piu' del benzina.
Intanto diciamo che, se abiti in pianura e se parti pian pianino senza dover fare una salita ripida (tipo rampa del garage per uscire) appena acceso il motore, non serve che stai fermo a scaldare il motore. Basta che vai piano e che non eccedi nello schiacciare il gas o andar su troppo di regime, questo finche' la temperatura dell'olio non supera i 50-60 gradi (per chi ha solo quella dell'acqua, dopo 5 minuti che la lancetta dell'acqua e' al suo livello intermedio).
Se hai una salita ripida da fare appena metti in moto, scordatelo, aspetta 2-3 minuti se hai un benzina, 5-6 minuti anche di piu' se hai un diesel.
I vecchi TD FIAT per esempio crepavano la testa (passava l'acqua del radiatore in camera di scoppio) se gli facevi fare grossi sforzi a motore freddo...
Commenta
-
Re: Riscaldamento motore
scaldo da fermo circa 5 minuti con marcia inserita(poi le cambio tutte , sempre da fermo,durante il riscaldamento)
variando da 6000(sotto si invasa)
a 13000rpm
ah parlavo del kartUltima modifica di Chip0478; 24-05-2009, 10:50.Son capaci tutti di andare forte sul dritto....
Ma è quando arrivano le curve che si vede la differenza
Karting is a lifestyle
Commenta
-
Re: Riscaldamento motore
Per fortuna non ho rampe da affrontare, anzi, c'è una leggera discesa
e per fortuna non ho nemmeno una 500 del 60Ho l'omonima del mio nickname, del 1998.
Ma cosa intende robert2005 con "non fa bene far girare il motore libero", ai semafori allora che dobbiamo fare, passiamo col rosso? Oppure intende accellerare a folle? Io non accellero mai per farla riscaldare, la tengo al minimo per 2/3 minuti...Rover 825 SDi del 1998
Commenta
-
Re: Riscaldamento motore
io penso che scaldarla un po male non gli fa da fermo...
cmq meglio di quei polli che appena l'accendono partono a razzo tirando le marce perchè so fighi!!!
ho sentito dire di tutto...
del tipo:
- "nooo alla mia non succede nulla ..." (è speciale)
-"no io so.." (genio del male)
-"tse kazzate" ()
poi c'hanno sempre i motori sfondati fiacchi e che perdono colpi...e si rifugiano nella fatidica frase "perchè..ormai ha i suoi anni...è normale...""non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
"Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
"tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman
Commenta
-
Re: Riscaldamento motore
Il problema principale del riscaldamento è dovuto al tempo che ci impiega il motore a portarsi in temperatura.
Il sistema migliore sarebbe quello di lasciar circolare l' olio per quei 20/30 secondi, poi innestare la marcia e partire a basso numero di giri.
Se la tieni li ferma a scaldare di certo non fai grossi danni, ma perchè farlo se partire subito è più comodo e meno stressante per il motore?
Più il motore resta freddo, più la dilatazione termica andrà a usurare gli organi interni, oltretutto da fermo la distribuzione del calore è nettamente peggiore, avrai punti che saranno roventi e altri praticamente freddi creando così attriti (sempre per effetto della dilatazione termica che può sembrare una cavolata ma su accoppiamenti millimetrici di organi metallici conta eccome) che a lungo andare deteriorano tutto il complesso.
Quindi, almeno per me, è buona regola partire non appena la centralina abbassa un pelo il minimo, innestare pian piano le marce (anche il cambio deve essere ben lubrificato ed in temperatura) e andare in giro con un filo di gas.Ultima modifica di V3l3n0; 01-06-2009, 19:29.
Commenta
-
Re: Riscaldamento motore
Azz ora che me lo dite io parto sempre subito dopo pochi secondi che l'auto è accesa, ma devo fare la rampa del garage in retro, poi finchè l'indicatore dell'acqua non è almeno a metà non la tiro sopra i 3000 giri, ma dite che farei meglio a scaldare il motore da fermo prima di fare la rampa?C4 CLUBClicca!
Commenta
Commenta