annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sensibilità o esperienza?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Messaggio originariamente postato da 320i S
    Non sono tanto d'accordo sul fatto che la potenza conti più di tutto, anche perchè ci sono casi che dimostrano l'opposto, es ho sverniciato una A8 4.3 (313 cv) con la mia su un percorso medio veloce io però ero stra avvantaggiato dal peso e dall' erogazione....
    bisogna vedere cosa intendi per medioveloce!
    __Peugeot 206 EXTRA LARGE__
    _Etna Tuning Club "L'unico CLUB a Catania"_
    Meglio tacere e dare l'impressione di essere scemo, piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio

    Commenta


    • #62
      Messaggio originariamente postato da m3violet
      Stesso discorso per le accelerazioni 0/100...
      sullo 0/100 sono d'accordissimo...

      posso dirti che posseggo l'MR2 1.8 16V 140CV su 950Kg...da 0/100 in 7.5 sec

      queste prestazioni derivano soprattutto dal peso dell'auto in questione, auto con cilindrata maggiore e maggiore cavalleria anche 180CV possono essere alla pari!!!

      Ma il mio discorso sulla velocità è semplice! in un circuito veloce non vai a vedere lo 0/100, ma raggiungi velocità intorno ai 200Km/h e più, quindi è normale che con un'auto che ha 300CV e 1500Kg di peso riesci a mantenere con costanza i 200 Km/h, mentre con una che ne ha 150CV e 1000Kg di peso non riesci a mantenerli ed ecco che la prima stacca la prima di un pezzo!

      Spero di essere stato chiaro :rolleyes:
      __Peugeot 206 EXTRA LARGE__
      _Etna Tuning Club "L'unico CLUB a Catania"_
      Meglio tacere e dare l'impressione di essere scemo, piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio

      Commenta


      • #63
        l'esperienza per essere utile deve essere consapevole: guidare per anni senza pensare a quello che si sta facendo, ma giusto per muoversi da un punto A ad un punto B non porta alcun vantaggio nell'abilità di guida.

        Un'esperienza voluta, nel senso della ricerca consapevole del proprio limite e dei limiti della vettura, unita alla ricerca dei principi che seguono il comportamento delle vetture, possono migliorare chiunque, ed affinare quella che nel sondaggio chiami "sensibilità" o che viene definita come "dote naturale".

        Chi più chi meno secondo me tutti abbiamo una certa sensibilità, anche se più o meno sviluppata, e questa rappresenta il limite massimo oltre cui nn ci si può spingere! l'esperienza ci permette di raggiungere questo limite.

        c'è chi poi è proprio predisposto alla guida, e magari riesce spontaneamente, che ne so, a mettere di traverso un'auto dove un'altro non riesce per inesperienza.

        ci son troppe sfumature... è impossibile dire quale sia la cosa più importante. Magari se un negatissimo del volante diventasse patito di auto e cercasse seriamente di imparare, potrebbe diventare più bravo di uno che da sempre guida forte!

        per me è importante, più che riflessi o altro, la capacità di capire cosa sta facendo l'auto sotto il nostro culo, e di prevedere come reagirà alla nostra reazione. Sia con l'istinto che con l'esperienza si raggiunge questa consapevolezza, in maniere diverse!
        poco motoretanto cuore....
        L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
        "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
        "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
        Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

        Commenta


        • #64
          Messaggio originariamente postato da Monne
          l'esperienza per essere utile deve essere consapevole: guidare per anni senza pensare a quello che si sta facendo, ma giusto per muoversi da un punto A ad un punto B non porta alcun vantaggio nell'abilità di guida.

          Un'esperienza voluta, nel senso della ricerca consapevole del proprio limite e dei limiti della vettura, unita alla ricerca dei principi che seguono il comportamento delle vetture, possono migliorare chiunque, ed affinare quella che nel sondaggio chiami "sensibilità" o che viene definita come "dote naturale".

          Chi più chi meno secondo me tutti abbiamo una certa sensibilità, anche se più o meno sviluppata, e questa rappresenta il limite massimo oltre cui nn ci si può spingere! l'esperienza ci permette di raggiungere questo limite.

          c'è chi poi è proprio predisposto alla guida, e magari riesce spontaneamente, che ne so, a mettere di traverso un'auto dove un'altro non riesce per inesperienza.

          ci son troppe sfumature... è impossibile dire quale sia la cosa più importante. Magari se un negatissimo del volante diventasse patito di auto e cercasse seriamente di imparare, potrebbe diventare più bravo di uno che da sempre guida forte!

          per me è importante, più che riflessi o altro, la capacità di capire cosa sta facendo l'auto sotto il nostro culo, e di prevedere come reagirà alla nostra reazione. Sia con l'istinto che con l'esperienza si raggiunge questa consapevolezza, in maniere diverse!
          Bravo!
          Infatti spostarsi dal punto A al punto B con la macchina per me non è guidare, ma fare ripetutamente una serie di azioni meccaniche in automatico....
          STreeT EaGLeS TuninG CluB
          NoNeSi Di TrAvErSo



          "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

          http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

          Commenta


          • #65
            Messaggio originariamente postato da m3violet
            Bravo!
            Infatti spostarsi dal punto A al punto B con la macchina per me non è guidare, ma fare ripetutamente una serie di azioni meccaniche in automatico....
            giustissimo!
            __Peugeot 206 EXTRA LARGE__
            _Etna Tuning Club "L'unico CLUB a Catania"_
            Meglio tacere e dare l'impressione di essere scemo, piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio

            Commenta


            • #66
              Messaggio originariamente postato da pigi79
              bisogna vedere cosa intendi per medioveloce!
              Rettilinei di 1 o 2 km, con curve da terza e quarta, lui si avvicinava solo alla fine dei rettilinei, poi scompariva e rivedevo la sagoma negli specchietti dopo un bel po'.....
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #67
                Messaggio originariamente postato da Monne
                l'esperienza per essere utile deve essere consapevole: guidare per anni senza pensare a quello che si sta facendo, ma giusto per muoversi da un punto A ad un punto B non porta alcun vantaggio nell'abilità di guida.

                Un'esperienza voluta, nel senso della ricerca consapevole del proprio limite e dei limiti della vettura, unita alla ricerca dei principi che seguono il comportamento delle vetture, possono migliorare chiunque, ed affinare quella che nel sondaggio chiami "sensibilità" o che viene definita come "dote naturale".

                Chi più chi meno secondo me tutti abbiamo una certa sensibilità, anche se più o meno sviluppata, e questa rappresenta il limite massimo oltre cui nn ci si può spingere! l'esperienza ci permette di raggiungere questo limite.

                c'è chi poi è proprio predisposto alla guida, e magari riesce spontaneamente, che ne so, a mettere di traverso un'auto dove un'altro non riesce per inesperienza.

                ci son troppe sfumature... è impossibile dire quale sia la cosa più importante. Magari se un negatissimo del volante diventasse patito di auto e cercasse seriamente di imparare, potrebbe diventare più bravo di uno che da sempre guida forte!

                per me è importante, più che riflessi o altro, la capacità di capire cosa sta facendo l'auto sotto il nostro culo, e di prevedere come reagirà alla nostra reazione. Sia con l'istinto che con l'esperienza si raggiunge questa consapevolezza, in maniere diverse!
                Concordo!
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #68
                  sicuramente esperienza
                  We Ride Together We Die Together Bad Boys For Life

                  Commenta


                  • #69
                    Messaggio originariamente postato da 320i S
                    Rettilinei di 1 o 2 km, con curve da terza e quarta, lui si avvicinava solo alla fine dei rettilinei, poi scompariva e rivedevo la sagoma negli specchietti dopo un bel po'.....
                    Sarà proprio un'inchiappato!
                    __Peugeot 206 EXTRA LARGE__
                    _Etna Tuning Club "L'unico CLUB a Catania"_
                    Meglio tacere e dare l'impressione di essere scemo, piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio

                    Commenta


                    • #70
                      Messaggio originariamente postato da pigi79
                      Sarà proprio un'inchiappato!
                      Scusate, traduco inchiappato per chi non parla il siciliano...

                      "inchiappato" = "impedito"



                      oggi avete imparato una nuova cosa!
                      __Peugeot 206 EXTRA LARGE__
                      _Etna Tuning Club "L'unico CLUB a Catania"_
                      Meglio tacere e dare l'impressione di essere scemo, piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X