Ciao a tutti, leggendo una rivista, mi ha colpito il fatto che alcuni utilizzino questa manovra (anche detta doppietta non è così?) nella guida sportiva di auto di serie. Allora mi sono nate alcune domande:
1) Ai fini della massima velocità di percorrenza di un ipotetico giro di pista, è efficace questa manovra oppure crea delle perdite di tempo?
2) Nei rally, per esempio quelli del gruppo N, che hanno le auto meno preparate rispetto ad altre categorie e con i cambi simili alle auto di serie, questa tecnica viene usata?
3) Nella guida sportiva (anche molto sportiva
) di tutti i giorni conviene fare la "doppietta" anche se c'è il sincronizzatore?
Ciao.
Mauri.
1) Ai fini della massima velocità di percorrenza di un ipotetico giro di pista, è efficace questa manovra oppure crea delle perdite di tempo?
2) Nei rally, per esempio quelli del gruppo N, che hanno le auto meno preparate rispetto ad altre categorie e con i cambi simili alle auto di serie, questa tecnica viene usata?
3) Nella guida sportiva (anche molto sportiva

Ciao.
Mauri.
Commenta