E' innegabile che in questi ultimi anni il motore diesel sia passato da motorizzazione "da lavoro" considerato lento e a basso contenuto tecnologico(per lo meno agli occhi della gente) a punta di diamante della produzione di serie più sofisticata.
Nel moderno mercato si sono affacciate alcune interessanti motorizzazioni che finalmente riescono a cognugare il motore diesel con basse cilindrate, pesi contenuti e notevoli prestazioni( sono un esempio il 1.6 HDI 110cv montato sul 206...etc)
Mi stuzzicherebbe la possibilità di vedere queste vetture competere in gr N2...il limite di queste vetture è un po la mancanza di coppia, cosa che un diesel moderno garantisce: sulle belle stradine in salita di casa nostra credo potrebbero dire la loro! Magari si potrebbe pensare ad un gruppo a loro dedicato...
Voi cosa ne pensate?
Nel moderno mercato si sono affacciate alcune interessanti motorizzazioni che finalmente riescono a cognugare il motore diesel con basse cilindrate, pesi contenuti e notevoli prestazioni( sono un esempio il 1.6 HDI 110cv montato sul 206...etc)
Mi stuzzicherebbe la possibilità di vedere queste vetture competere in gr N2...il limite di queste vetture è un po la mancanza di coppia, cosa che un diesel moderno garantisce: sulle belle stradine in salita di casa nostra credo potrebbero dire la loro! Magari si potrebbe pensare ad un gruppo a loro dedicato...

Voi cosa ne pensate?
Commenta