annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Campionato Mondiale di F1 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Campionato Mondiale di F1 2009

    Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
    Per i punti secondo me è meglio 10-6-4-3-2-1.
    In questomodo contano di + le vittorie de piazzamenti e i piloti sono + "spinti" a cercare la vittoria piuttosto che accontentarsi del secondo posto.
    ma infatti se lasciavano tutto come piu di 10 anni fa non avrebbero fatto nulla di male...

    prove, gomme, punteggi, larghezza delle macchine...
    [OO]\____Y____/[OO] MARTINI RACING HF @ Turbo Club President
    perchè i veri tifosi si vedono nei momenti di difficoltà! W FERRARI-W MASERATI-W ALFA-W LANCIA-W FIAT
    "Dio inventò i rally e creò la LANCIA, chiamò Miki Biasion e gli disse: VAI E DIVENTA CAMPIONE DEL MONDO!!!"
    <--MetallicA--><--EXTREMA--><--PanterA-->

    Commenta


    • #32
      Re: Campionato Mondiale di F1 2009

      io farei un ora tutti i pista condizioni da qualifica per stilare una classifica per la superpole, nella superpole invece in pista uno per volta in condizioni gara e chi sta davanti si prende il punto iridato.
      DON'T WORRY...YOU STAY BACK

      ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
      ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
      ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

      Commenta


      • #33
        Re: Campionato Mondiale di F1 2009

        Originariamente inviato da DANIELE GT Visualizza il messaggio
        ma infatti se lasciavano tutto come piu di 10 anni fa non avrebbero fatto nulla di male...

        prove, gomme, punteggi, larghezza delle macchine...
        quoto, punteggi e qualifiche come ai vecchi bei tempi
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • #34
          Re: Campionato Mondiale di F1 2009
          Originariamente inviato da Zago Visualizza il messaggio
          io farei un ora tutti i pista condizioni da qualifica per stilare una classifica per la superpole, nella superpole invece in pista uno per volta in condizioni gara e chi sta davanti si prende il punto iridato.
          Per SUPERPOLE intendi quella della Superbike?
          Se si da quest'anno cambia il regolamento xchè veder girare un pilota alla volta non è per niente spettacolare... e hanno ragione.
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrà vedrà!

          Commenta


          • #35
            Re: Campionato Mondiale di F1 2009

            Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
            Per i punti secondo me è meglio 10-6-4-3-2-1.
            In questomodo contano di + le vittorie de piazzamenti e i piloti sono + "spinti" a cercare la vittoria piuttosto che accontentarsi del secondo posto.
            Anche per me era più giusto così...bah
            L'avvento dell'Eclisse è vicino...

            Commenta


            • #36
              Re: Campionato Mondiale di F1 2009

              uhm, ma io dico, perchè cercare nuove strade quando la migliore l'hai già scritta


              il sabato si gira con la benzina, l'assetto da qualifica per 1 ora senza eliminazione e boh, basta ste stronzate che piacciono solo ad Ecclestone
              http://www.spaghettigarage.com/

              Commenta


              • #37
                Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                Per SUPERPOLE intendi quella della Superbike?
                Se si da quest'anno cambia il regolamento xchè veder girare un pilota alla volta non è per niente spettacolare... e hanno ragione.
                si ma prima fai le qualifiche tutti assieme per stilare la lista della superpole
                e la superpole ti da pure un punto se sei primo
                DON'T WORRY...YOU STAY BACK

                ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
                ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
                ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

                Commenta


                • #38
                  Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                  io cmq toglierei il rifornimento ai box ... mi piaceva un sacco quando al cambio gomme spesso non si capiva nemmeno se le gomme le avevano cambiate per davvero da quanto erano veloci ... tipo 5 secondi per un cambio gomme
                  DON'T WORRY...YOU STAY BACK

                  ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
                  ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
                  ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                    Originariamente inviato da DANIELE GT Visualizza il messaggio
                    ma infatti se lasciavano tutto come piu di 10 anni fa non avrebbero fatto nulla di male...

                    prove, gomme, punteggi, larghezza delle macchine...
                    Si, un GP di F1 di 10 anni fa poteva ancora essere chiamata "corsa". Per la (altrettanto giusta) sicurezza hanno, stagione dopo stagione, tolto tutto il fascino del Campionato. I piloti sono solo dei "servocomandi" che seguono le indicazioni dei box a loro volta collegati a telemetria, telecamere, servizio meteo...
                    E' vero che esistono piloti piu bravi di altri e non lo metto in dubbio..
                    Ma non si può negare che abbiano ristretto la forbice delle prestazioni con queste regole..
                    Ad esempio io non riesco a ricordare un sorpasso emozionante se non pochi da contare su una mano..
                    Stef
                    Fataturbina.it - Automobilismo Italico
                    Fataturbina.it - British Style

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                      Della serie quando i sogni diventano realtà: oggi è stata la giornata delle meraviglie per tre giovanissimi piloti - i primi tre piloti classificati nel Campionato Italiano Formula 3, Mirko Bortolotti, il romano Edoardo Piscopo ed il latinense Salvatore Cicatelli - che hanno passato la loro giornata a Fiorano da “ufficiali Ferrari”, e lo hanno fatto andando anche ben oltre le aspettative.

                      Si perchè in quella che è stata una giornata ricca di momenti vibranti di straordinarie emozioni - i tre hanno potuto provare la F2008 grazie all’iniziativa voluta dalla Ferrari e dalla federazione automobilistica nazionale ACI-CSAI - il trentino Bortolotti (campione in carica di F.3) ha fatto qualcosa di quasi unico.

                      Ha migliorato il precedente primato della pista di Fiorano, fissato quest’anno dal pilota collaudatore Andrea Bertolini, fermando i cronometri su 59″111 al termine dei suoi 40 giri, tutti vissuti come per gli altri due, insiemei ai tecnici della Squadra Corse guidati dal team manager Luca Baldisseri.


                      E Mirko oggi il sogno lo ha veramente realizzato: “È stata un’esperienza unica - ha commentato Bortolotti, che parla 5 lingue ed è figlio di un trentino che ha una gelateria a Vienna -. Stamattina era molto difficile dovendo provare su pista umida. Per me si è realizzato un sogno.

                      Mi sono trovato subito a mio agio perchè la macchina ti trasmette subito confidenza. Non è paragonabile a nessun altra vettura e le maggiori difficoltà le ho trovate nello sfruttare al meglio la frenata. Alla fine è arrivato anche il record e meglio di così non poteva andare“.

                      Chapeau a questa giovane promessa, anche se gli altri due non sono stati da meno, anche in quando ad entusiasmo: “È una macchina molto impegnativa che però ti invoglia ad andare forte perchè è molto ben bilanciata - ha spiegato il romano Edoardo Piscopo, autore di 29 giri con il migliore in 1′00″336.

                      È una Formula 3 in grande, l’impostazione è la stessa anche se è tutto amplificato dal carico aerodinamico, alla frenata, alla accelerazione, alla velocità. Oggi è stato bellissimo e spero tanto che un giorno mi sia data ancora la possibilità di mostrare il mio talento in F.1. Meglio se Ferrari, naturalmente“.

                      Commento al quale ha fatto eco quello di Cicatelli, che ha completato 33 giri siglando il miglior tempo in 1′01″243: “Sono rimasto molto impressionato all’inizio per la potenza, poi ho iniziato a prendere confidenza. Non avevo mai provato una vettura così potente.

                      È stato molto difficile all’inizio abituarmi anche alla frenata poi con il passare dei giri diventava tutto più facile. Prima di salire in macchina tremavo per l’emozione, poi tutto si è acquetato ed ho pensato solo a guidare bene e a non commettere errori“.

                      Giornata memorabile quindi, nella speranza di vedere quanto prima una nuova accoppiata da sogno e tutta firmata Italia: dopo tanti anni di successi è l’unica cosa che ci manca ancora. Ma forse oggi si sono messe le basi anche per questo ennesimo trionfo tutto italiano…

                      Commenta

                      Sto operando...