Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Info Su Differenziale Autobloccante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Info Su Differenziale Autobloccante

    Originariamente inviato da StealthShadow
    (I differenziali che produce la Quaife sono fondamentalmente dei TorSen)

    A seconda del tipo di autobloccante cambia il comportamento dello stesso.

    Lamelle:
    Sfrutta l'attrito tra delle frizioni per creare un momento che si oppone alla rotazione dei due semiassi rispetto al portasatellite. Semplificando le cose, quando le due ruote girano a veolcità angolari differenti si creerà un momento che tenderà a "frenare" la ruota con velocità maggiore ed "accelerare" parimente quella con velocità maggiore. Questa resistenza è costante.
    Maggiore sarà questo momento, più

    Viscoso:
    Anzichè avere delle frizioni, ha dei piatti, solidali ai semiassi, immersi in un fluido all'interno del portasatellite. Il fluido si muove alla stessa velocità del portasatellite(in realtà non è così al 100%). La viscosità di tale olio ha la stessa funzione delle frizioni, "frenare" le rotazioni relative.
    Il vantaggio del giunto viscoso è l'adozione di fluidi a viscosità variabile, proporzionalmente alla temperatura, dimodo da poter avere una resistenza inizialmente bassa, la quale cresce all'aumentare delle rotazioni relative e del tempo di durata delle stesse (il fluido si scalda->aumenta di viscosità->maggiore attrito con i piatti).
    Il contro è che impiegherà un pò anche a raffreddarsi.....

    Toresen:
    Puramente meccanico. Usa degli ingranaggi elicoidali per planetari e satelliti...ha un funzionamento troppo incasinato da spiegare!
    In poche parole sfrutta la differenza di momento resistente, anzichè di velocità di rotazione. Quindi "blocca" ancora prima che si verifichi lo slittamento vero e proprio, ed in condizioni di uguale momento resistente dei due semiassi(=ruote in perfetta aderenza) si comporta esattamente come un differenziale open.

    il torsen e`anche scorretto chiamarlo autobloccante xke`nn blocca un cazz in pratica e`un ripartitore di coppia
    ciao Alessandro

    I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

    Commenta


    • #32
      Re: Info Su Differenziale Autobloccante

      Originariamente inviato da Falko
      il torsen e`anche scorretto chiamarlo autobloccante xke`nn blocca un cazz in pratica e`un ripartitore di coppia
      Si, esatto
      Resta il fatto che è la cosa migliore

      Commenta


      • #33
        Re: Info Su Differenziale Autobloccante

        concordo
        ciao Alessandro

        I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

        Commenta


        • #34
          Re: Info Su Differenziale Autobloccante

          Infatti teoricamente non può neanche raggiungere il 100%

          Commenta


          • #35
            Re: Info Su Differenziale Autobloccante

            so che si modificano i vari ingranaggi x veriare la percentuale della ripartizione xo`di + nn so
            ciao Alessandro

            I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

            Commenta


            • #36
              Re: Info Su Differenziale Autobloccante

              Originariamente inviato da Falko
              so che si modificano i vari ingranaggi x veriare la percentuale della ripartizione xo`di + nn so
              Per variare il bias ratio, ossia il rapporto di ripartizione della coppia
              La percentuale di bloccaggio è un'altra cosa

              Commenta


              • #37
                Re: Info Su Differenziale Autobloccante

                Originariamente inviato da StealthShadow
                Risposto!
                Ho letto: però è un casino della madonna! Non è che ci abbia afferrato molto...

                Non so cos'è un momento...

                E poi, se un'auto è a trazione posteriore, che differenza di comportamento c'è con una a TA???
                L'auto più ecologica? E' quella con i sedili rivestiti in pelle di bracconiere!!!

                ESP? Lo lascio a chi ne ha bisogno

                Marco Travaglio for President!!!

                Commenta


                • #38
                  Re: Info Su Differenziale Autobloccante

                  Originariamente inviato da lucadani
                  Ho letto: però è un casino della madonna! Non è che ci abbia afferrato molto...

                  Non so cos'è un momento...

                  E poi, se un'auto è a trazione posteriore, che differenza di comportamento c'è con una a TA???
                  In realtà è un bel pò più incasinato

                  Momento=coppia=coppia di forze parallele di verso opposto separate da una distanza

                  Non ho capito bene la domanda

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Info Su Differenziale Autobloccante

                    penso intendesse che tipo di reazioni ha una anteriore con autobloccante rispetto a una posteriore con autobloccante
                    ciao Alessandro

                    I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Info Su Differenziale Autobloccante

                      Originariamente inviato da clio16v79
                      ho sbagliato a parlare ,aumenta la trazione,e volevo dire che migliora anche la frenata,non che aumenta la trazione in frenata
                      ed io che speravo che tu mi potessi consigliare un buon pusher
                      cmq io non ho notato assolutamente nessuna differenza in frenata. e ti posso garantire che nonostante l'autobloccante è ancora possibile bloccare una o più ruote posteriori in frenata





                      Originariamente inviato da clio16v79
                      O.T. Complimenti Scalper hai una splendida macchina,deve essere uno spettacolo guidarla,quando ci si prende su la mano,ma è vero quello che dicono,che è guidare un kart? fine O.T.
                      lo sterzo non è poi così diretto come su un kart: nelle curve più strette ed in alcuni controsterzi mi vedo costretto a staccare le mani dalla 9:15
                      per il resto direi che è molto più simile ad un kart che non a tutte quelle macchina che la gente si ostina a chiamare sportive solo perchè hanno due posti ed un motore potente


                      the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X