annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

    Originariamente inviato da saurob
    Ora mi spiegate questo netto vantaggio di Alfa su BMW a cosa è dovuto!?
    è un sondaggio e il popolo vota....quindi come tale ecco il risultato

    discorso prezzo della 8C aspettiamo che venga lanciata....,a ricordiamo che è una serie limitata come fu per RZ e SZ e quindi come tale i prezzi non sono popolari del resto ci saranno 250 COUPè e 250 CABRIO
    www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

    STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
    LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

    1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

    Commenta


    • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

      Originariamente inviato da emabonacchi
      Semplicemente perchè Alfa è ritenuta più sportiva di bmw, come da titolo...... mi pare ovvio......
      Guarda che il titolo poi fa il riferimento a 2 modelli ben precisi... forse non è stato molto chiaro.. ecco perchè il netto vantaggio di Alfa...
      M come motore, M come mito, M come massimo!

      Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
      M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

      Commenta


      • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

        Originariamente inviato da saurob
        Guarda che il titolo poi fa il riferimento a 2 modelli ben precisi... forse non è stato molto chiaro.. ecco perchè il netto vantaggio di Alfa...
        Sia come sia, il risultato è quello.
        -Maniglia Muscolosa Music-

        http://www.beppemanigliamusic.com/

        Commenta


        • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

          Originariamente inviato da saurob
          Guarda che il titolo poi fa il riferimento a 2 modelli ben precisi... forse non è stato molto chiaro.. ecco perchè il netto vantaggio di Alfa...
          se sei incapace di aprire discussioni e sondaggi non è colpa del forum ma solo ed esclusivamente colpa tua

          hai provato a bastonare l'ALFA con un sondaggio ridicolo e non ci sei riuscito.....hai aperto questo e l'hai presa nei denti....insomma....piglia impacchetta e porta a casa

          ADIOS SAUROB
          www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

          STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
          LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

          1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

          Commenta


          • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

            Originariamente inviato da saurob
            Guarda che il titolo poi fa il riferimento a 2 modelli ben precisi... forse non è stato molto chiaro.. ecco perchè il netto vantaggio di Alfa...
            Fatti modificare da qualche mod le opzioni di votazione con i modelli precisi al posto di quelli generici "Alfa" e "Bmw"..
            Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
            Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

            Commenta


            • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

              Originariamente inviato da Brabus Visualizza il messaggio

              La 159 3.2 si salva un po grazie alla trazione integrale però...
              Mal ripatita.... e troppo pesnte!!
              M come motore, M come mito, M come massimo!

              Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
              M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

              Commenta


              • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

                aridaje... vatte a vedere nei test di una rivista svedese chi tra tutte le trazioni integrali inclusa la q4 si arrampica meglio... come fa ad essere mal ripartita...
                Originariamente inviato da Duca076

                Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

                Parola strana in quest'epoca...
                e BASTA. punto.

                Commenta


                • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

                  No, non parlo di problemi di motricità, ma di guidabilità.... Se non erro in condizioni ottimali ripartisce pochissimo di più al retrotreno... allimite quindi avrai sempre una vettura molto sottosterzante... Auto come la Escort CSW e mazda 323 GT-R partivano già da una netta prevalenza al posteriore..
                  M come motore, M come mito, M come massimo!

                  Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                  M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                  Commenta


                  • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

                    belin... a chi è venuto in mente di riesumare questo 3d ???
                    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                    Commenta


                    • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

                      Indovina?
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X