annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Wankel ha un futuro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Il Wankel ha un futuro?

    Originariamente inviato da Pramuk Visualizza il messaggio
    Se non si risolvono i problemi del consumo/emissioni altro che futuro, la fine è vicina...
    E se questi problemi sono congeniti al tipo di architettura non ci si fa nulla.
    bè, sì... sono congeniti e quindi nn si possono eliminare, ma si possono limitare... vedi, per esempio, l'evoluzione del motore dall'RX-7 alla 8... per ridurre le emissioni, l'intervento più importante è stato anche il più semplice: hanno spostato le luci di aspirazione e scarico lateralmente... ed hanno ottenuto un motore euro4...
    l'uso di materiali più perfezionati potrà ridurre ulteriormente l'usura (già buona nella 8) e l'affinamento delle tecnologie ridurrà i consumi... tutto stà nell'investire su questo motore, cosa che fà solo mazda....
    Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

    Commenta


    • #22
      Re: Il Wankel ha un futuro?

      Originariamente inviato da mn1186 Visualizza il messaggio
      bè, sì... sono congeniti e quindi nn si possono eliminare, ma si possono limitare... vedi, per esempio, l'evoluzione del motore dall'RX-7 alla 8... per ridurre le emissioni, l'intervento più importante è stato anche il più semplice: hanno spostato le luci di aspirazione e scarico lateralmente... ed hanno ottenuto un motore euro4...
      l'uso di materiali più perfezionati potrà ridurre ulteriormente l'usura (già buona nella 8) e l'affinamento delle tecnologie ridurrà i consumi... tutto stà nell'investire su questo motore, cosa che fà solo mazda....
      Beh, allora non ci resta che sperare che Mazda non getti la spugna, sarebbe prorpio un peccato perdere quel pezzo di storia che è il wankel.

      Commenta


      • #23
        Re: Il Wankel ha un futuro?

        Originariamente inviato da mn1186 Visualizza il messaggio
        tutto stà nell'investire su questo motore, cosa che fà solo mazda....
        ... lo fa solo Mazda perchè ha l'esclusiva sul Wankel se non sbaglio ...

        Commenta


        • #24
          Re: Il Wankel ha un futuro?

          mi chiedo perchè non facciano un motore wankel di cilindrata piccola, tipo un 400cc monorotore... da usare su un'auto piccola. visti gli ingrombri ridottissimi ed il peso stracontenuto, col cambio adatto i consumi verrebbero sicuramente compensati, e tutto lo spazio che non si ruba il motore andrebbe in abitabilità! anche 400cc monorotore turbo....metti che sviluppi 80 cavalli, ce n'è d'avanzo!

          immaginate, che so, una smart roadster con un wankel turbo da 400cc... ancora più leggera!
          poco motoretanto cuore....
          L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
          "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
          "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
          Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

          Commenta


          • #25
            Re: Il Wankel ha un futuro?

            Originariamente inviato da luke73 Visualizza il messaggio
            ... lo fa solo Mazda perchè ha l'esclusiva sul Wankel se non sbaglio ...
            è quello che sapevo io infatti... però ho visto che ci sono ditte che fanno motori wankel per modellismo o addirittura per kart, quindi, magari, mazda concede le licenze....
            Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

            Commenta


            • #26
              Re: Il Wankel ha un futuro?

              questo è un grafico potenza/coppia di un wankel da kart 125 da 20cv:



              questo di un 300cc da 50cv, sempre da kart:



              la prima cosa che mi è saltata all'occhio è l'andamento della coppia, specie nel 20cv.... sotto i 5000rpm nn c'è niente ...

              (www.aixro.de)
              Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

              Commenta


              • #27
                Re: Il Wankel ha un futuro?

                Originariamente inviato da Monne Visualizza il messaggio
                mi chiedo perchè non facciano un motore wankel di cilindrata piccola, tipo un 400cc monorotore... da usare su un'auto piccola. visti gli ingrombri ridottissimi ed il peso stracontenuto, col cambio adatto i consumi verrebbero sicuramente compensati, e tutto lo spazio che non si ruba il motore andrebbe in abitabilità! anche 400cc monorotore turbo....metti che sviluppi 80 cavalli, ce n'è d'avanzo!

                immaginate, che so, una smart roadster con un wankel turbo da 400cc... ancora più leggera!
                la mazda aveva allo studio un monorotore di cilindrata simile, mi pare... cmnq, ci sono da tenere in considerazione anche gli elevati costi di produzione, anche se, vista la semplicità del wankel, alla fine un monorotore di 500cc costerà più o meno quanto un 1200 a ciclo otto...
                Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

                Commenta


                • #28
                  Re: Il Wankel ha un futuro?

                  però non è male oltre quella soglia avere una copia distribuita in quel modo!

                  e conta che stiam parlando di un CICLO OTTO ASPIRATO piccolissimo DA più di 150 cv/litro non credo che le alternative 4 o 2 tempi abbiano tanta più coppia sotto certi regimi

                  poi se il range di utilizzo è ampio, è sol oquestione di avere un minimo "un pò" alto :P
                  chissà che luci di aspirazione e scarico estreme che hanno!
                  poco motoretanto cuore....
                  L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                  "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                  "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                  Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Il Wankel ha un futuro?

                    Originariamente inviato da mn1186 Visualizza il messaggio
                    la mazda aveva allo studio un monorotore di cilindrata simile, mi pare... cmnq, ci sono da tenere in considerazione anche gli elevati costi di produzione, anche se, vista la semplicità del wankel, alla fine un monorotore di 500cc costerà più o meno quanto un 1200 a ciclo otto...
                    già, è quello che intendo! a fronte di un costo di sviluppo magari più elevato, c'è un costo di produzione in serie estremamente ridotto! per non parlare dell'assemblaggio... potrebbero addirittura farne un motore usa-e-getta ^^
                    poco motoretanto cuore....
                    L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                    "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                    "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                    Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Il Wankel ha un futuro?

                      Originariamente inviato da Monne Visualizza il messaggio
                      però non è male oltre quella soglia avere una copia distribuita in quel modo!

                      e conta che stiam parlando di un CICLO OTTO ASPIRATO piccolissimo DA più di 150 cv/litro non credo che le alternative 4 o 2 tempi abbiano tanta più coppia sotto certi regimi

                      poi se il range di utilizzo è ampio, è sol oquestione di avere un minimo "un pò" alto :P
                      chissà che luci di aspirazione e scarico estreme che hanno!
                      bhè, infatti i grafici che ho postato sono di motori da kart, quindi, probabilmente, piuttosto "pigiati" e senza tutta la tecnologia di un renesis (che è il wankel più avanzato).... cmnq, un 500 da 50/60cv nn lo vedrei male su macchine piccole... e cmnq, il grafico del 300 da kart ha un'arco di utilizzo abbastanza ampio: da 3500 a 8500rpm... nn è poco...
                      Ultima modifica di mn1186; 27-03-2007, 10:52.
                      Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X