Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

    non voto... ho sia un'auto a carburatore sia una ad iniezione e vanno entrambe bene... cmq punterei più sulle primissime iniezioni elettroniche... 2 sensori in croce e basta
    Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

    Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
    Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
    Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
    Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

    Commenta


    • #12
      Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

      Originariamente inviato da Lee Visualizza il messaggio
      non voto... ho sia un'auto a carburatore sia una ad iniezione e vanno entrambe bene... cmq punterei più sulle primissime iniezioni elettroniche... 2 sensori in croce e basta
      Pienamente d'accordo con te!!
      Senza sonde lambda e menate varie!
      Al massimo cercherei di migliorare la logica di iniezione!!
      Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
      Un treno di Avon ZV3: circa 240€
      Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
      Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

      Commenta


      • #13
        Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

        carburatori rulez! saranno pure più rognosi da regolare...ma sicuramente sono più "diretti" rispetto l'iniezione...
        Riccio Powah!! X2

        -->ASPIRATO RULEZ <-- Socio rumoroso-tubo-dritto
        Addio Alfetta

        Commenta


        • #14
          Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

          Ho avuto la fortuna in passato di avere una 33 con 2 carburatori doppio corpo ..... Una vera goduria !!
          Adesso che ho sempre un'alfa ma con il twin spark nn è proprio lo stesso .....
          [FONT="Arial Black"][COLOR="Teal"]www.teambari.com[COLOR="teal"]Contatti:
          info@teambari.com

          La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
          La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
          Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

          Commenta


          • #15
            Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

            Originariamente inviato da curelin23 Visualizza il messaggio
            carburatori rulez! saranno pure più rognosi da regolare...ma sicuramente sono più "diretti" rispetto l'iniezione...
            oddio... ricordo che, quando avevo la Golf GTI mk1 con iniezione meccanica, se andavo in montagna, la carburazione sballava di brutto.
            Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
            in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

            Commenta


            • #16
              Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

              senza dubbio iniezione, palesemente + efficace
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • #17
                Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

                iniezione..
                Nel dubbio.... chiedo informazioni

                Commenta


                • #18
                  Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

                  ho un auto a carburatore.....beh entrambi hanno vantaggi e svantaggi dipende da quel che si vuole. il carburatore pero mi piace per l'erogazione piu bruta rispetto all'iniezione. come detto e molto metereopatica l'auto avendo il carbuatore pero se la si becca in giornate fresce e a caldo la vettura viaggia che e un piacere. io ho un doppio corpo weber e a freddo e scorbutico e senza starter non va... ma poi dopo. cmq sia concordo che il massimo siano le prime iniezioni senza tanti fronzoli
                  Ultima modifica di zeroes; 14-05-2007, 12:22.
                  Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                  Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                  Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                  VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

                    La mia Lanciottina va ancora a carburatore......con accelleratore a filo ! Niente servosterzo ne abs...insomma faccio tutto io! Quasi quasi mi sto ricredendo sul fatto di cambiarla con una ad iniezione e piena di controlli elettronici...dove andrà a finire il puro piacere di guida ? e non sottovalutate i 54cv...se usati bene fanno divertire lo stesso !

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

                      Originariamente inviato da Mrasp Visualizza il messaggio
                      e i vecchi bialbero alfa mi incuriosiscono parecchio

                      ho votato carburatori, ma solo se se parliamo di quelli con la C maiuscola, due, doppio corpo e da 40 come su molti bialbero alfa romeo, si saranno rognosi da regolare, avranno le loro problematiche, ma a differenza dell'iniezione, che come tutte le cose di elettronica "perde la memoria" a detta di mio padre e mio fratello ingegneri del settore, il vecchio carburatore gli dai una pulita e non è mai stanco, basta che vedete il mio video sulla giulietta, scarburata, con la marmitta che sfiata un po, alimentata a gpl, beh prende a parità di potenza con la 147 i giri come un gatto che fa un agguato, un altro mondo, anche per via del cavo d'acciaio sul comando, che sulla 147 e non solo è sostituito da un potenziomentro, che sarà sempre piu lento in quanto servomeccanismo!


                      viva i carburatori!
                      Originariamente inviato da Duca076

                      Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

                      Parola strana in quest'epoca...
                      e BASTA. punto.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X