annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

    Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
    No, l'F40 era ad iniezione elettronica con 2 iniettori per cilindro...
    edito.... cmq ci sono auto che anche essendo a carburatori hanno notevoli prestazioni
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #52
      Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

      Sicuramente, ma con l'iniezione, lo stesso progetto, migliora notevolmente sia la potenza max, sia l'erogazione.
      C'è poco da fare, il dosaggio del carburante è più accurato e lo diventa ancora di più se vengono aggiunti gli opportuni sensori, cosa che un carburatore non può fare perchè si affida quasi esclusivamente alla fluidodinamica, mentre l'iniezione può fare affidamento a qualsiasi tipo di grandezza misurabile, compresa la presenza dell' ossigeno allo scarico (grazie alla sonda lambda).
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #53
        Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

        è innegabile il vantaggio dell' iniezione elettronica rispetto al carburatore... ma a parere mio non ha lo stesso fascino...
        OFFICINE CORSEhttp://officinecorse.forumfree.net
        CICALA CAFE' DOVE SI PARLA DI MOTORI
        American Tuning 8 - To punish and enslave

        Commenta


        • #54
          Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

          Io voto carburatori anche se effettivamente con l'iniezione elettronica sono stati risolti un sacco di problemi senza parlare dell'inquinamento....
          però la sensazione che si prova ad aprire il gas con i carburatori a mio avviso è qualcosa di unico...li trovo molto ma molto + cattivi....

          Commenta


          • #55
            Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

            in termini tecnici mi spiegate come mai sentite la differenza di erogazione del motore tra 2 sistemi che si occupano di gestire la carburazione?? cosa succede effettivamente nell'uno e nell'altro caso??
            E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

            Commenta


            • #56
              Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

              Succede semplciemente che con l'iniezione elettronica tutti hanno iniziato a puntare anche sulla riduzione dei consumi, quindi le macchine si comportano come da "addormentate".
              A parer mio se con l'iniezione si puntasse solamente alla prestazioni, il comportamento sarebbe praticamente uguale, se non migliore per quanto riguarda l'iniezione elettronica..
              Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
              Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

              Commenta


              • #57
                Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

                Originariamente inviato da iui Visualizza il messaggio
                in termini tecnici mi spiegate come mai sentite la differenza di erogazione del motore tra 2 sistemi che si occupano di gestire la carburazione?? cosa succede effettivamente nell'uno e nell'altro caso??
                Bè perchè a linee grosse un tipo è solamente meccanico(quindi se butti giù tutto,il carburatore apre tutta la ghigliottina=consumi elevati)
                mentre l'inizione è praticamente controllata solo dalla centralina...come in ogni cosa ciò porta a vantaggi e svantaggi...

                Commenta


                • #58
                  Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

                  La differenza fondamentale è l'impossibilità di un sistema a carburatore di dare a tutti i regimi una carburazione ideale.
                  In genere è un compromesso che non sia troppo grasso ai bassi e troppo magro agli alti....
                  cosa che una i.e. gestisce in maniera eccelente
                  Inoltre una i.e. può adattare la carburazioen alle condizioni esterne (temperatura, pressione atmosferica ecc.. ecc...) cosa che il carb non fà

                  Però il cuore dice carb... sulla mia x ho provato prima i dell'orto 40 sia i weber datr... e fidatevi che non c'è confronto con l'erogazione di uan euro 3/4/5/6
                  NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

                    Originariamente inviato da DHLO 40 Visualizza il messaggio
                    La differenza fondamentale è l'impossibilità di un sistema a carburatore di dare a tutti i regimi una carburazione ideale.
                    In genere è un compromesso che non sia troppo grasso ai bassi e troppo magro agli alti....
                    cosa che una i.e. gestisce in maniera eccelente
                    Inoltre una i.e. può adattare la carburazioen alle condizioni esterne (temperatura, pressione atmosferica ecc.. ecc...) cosa che il carb non fà

                    Però il cuore dice carb... sulla mia x ho provato prima i dell'orto 40 sia i weber datr... e fidatevi che non c'è confronto con l'erogazione di uan euro 3/4/5/6
                    Si, ma anche di una Euro0. Anzi, forse quelle erano leiniezioni più "vergognose" perchè si era ancora agli inizi...
                    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Iniezione Elettronica O Carburatore/i ???

                      ancora non mi avete convinto... anche l'iniezione ha la sua parte meccanica nel corpo farfallato che funziona allo stesso identico modo della farfalla del carburatore... l'aria in ingresso vede quella....

                      @vigna... a parte pochissimi casi nelle automobili ci sono le farfalle... le ghigliottine sono sui motorini...
                      E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X