annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

    Originariamente inviato da J.G_tiranium Visualizza il messaggio
    nell'integra, l'ammortizzatore fa da struttura quanto in una macchina con triangoli veri, infatti non fa altro che reggere il peso della macchina, non come nel mcpherson che regge TUTTO.
    Non proprio.
    Su un mcpherson classico hai 2 elementi portanti: il braccetto inferiore e l'ammortizzatore che è imperniato al telaio.
    Su un quadrilatero alto, l'ammortizzatore fa sempre parte della struttura, ma gli elementi portanti sono i 2 braccetti.

    guarda le figure qua sotto:
    Mcpherson


    Quadrilatero alto
    ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

    Commenta


    • #52
      Re: Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

      Originariamente inviato da J.G_tiranium Visualizza il messaggio
      si parla di macchine preparate allo stesso punto, non da stock, i tempi che abbiamo visto sono da stock, in cui l'integra ha meno cv e coppia, e frena meno della civic. e cmq come tempo è lì.
      ma voi parlate di ITR estrema, miglior telaio, miglior assetto,miglior peso ,ecc.... e và alla pari del furgoncino .......
      indi per cui a parità di modifiche convieni al mio ragionamento ....la CTR migliora parecchio e la ITR meno ......e quindi la CTR andrà meglio
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • #53
        Re: Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

        Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
        ma voi parlate di ITR estrema, miglior telaio, miglior assetto,miglior peso ,ecc.... e và alla pari del furgoncino .......
        indi per cui a parità di modifiche convieni al mio ragionamento ....la CTR migliora parecchio e la ITR meno ......e quindi la CTR andrà meglio
        cavolo che argomentazione tecnica!
        ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

        Commenta


        • #54
          Re: Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

          SCHEMA McPHERSON
          E siamo giunti alla tipologia di sospensione universalmente più diffusa: il cosiddetto "McPherson". Si tratta di un sistema a ruote indipendenti in cui l'ammortizzatore svolge la duplice funzione di elemento sia smorzante sia portante. Infatti, quest'ultimo opera congiuntamente ad un braccio trasversale nel condurre il mozzo durante l'oscillazione. I vantaggi del McPherson sono il ridotto ingombro e la possibilità di calibrare le variazioni d'assetto della sospensione sotto carico. Questo permette di stabilire, in sede di progettazione, il miglior compromesso possibile per ogni vettura. Ovviamente si tratta di un "compromesso", ovvero il McPherson è un po' come quelle soluzioni che "accontentano tutti ma non soddisfano nessuno", infatti durante la sua escursione, una sospensione McPherson causa sia variazioni di carreggiata che di campanatura, inoltre, non riesce a mantenere la ruota parallela al suolo: ciò causa una certa "imprecisione" nella guida al limite, di cui s'accorgono solo gli "appassionati incalliti" ma risulta pressochè inavvertibile nella guida di tutti i giorni, inoltre la grande semplicità conferisce anche un notevole risparmio in fase di produzione, rispetto ad altre soluzioni. Quindi, i vantaggi pratici superano di gran lunga gli svantaggi e, per questo motivo, il McPherson in circa trent'anni di diffusione (anche se ha esordito nel '50) è riuscito ad affermarsi, soprattutto per quanto riguarda la geometria dell'avantreno nelle vetture a trazione anteriore.

          - SOSPENSIONE A QUADRILATERI DEFORMABILI
          Rimane, a questo punto, da esaminare l'ultima categoria: le sospensioni a quadrilatero deformabile. Si tratta del più classico schema e anche del più efficace. In sostanza vi sono due bracci triangolari trasversali sovrapposti per ogni ruota: si tratta delle medesime sospensioni montate sulle auto di formula1. E' uno schema molto efficace che, purtroppo, non è di semplice installazione, a causa del notevole ingombro. Era diffuso, infatti, sulle vetture a motore longitudinale. Purtroppo, solo con questo sistema si può avere una sospensione a ruote indipendenti che riesca anche a mantenere la ruota parallela al terreno, senza variazioni di campanatura. Unico neo, è una discreta modifica della dimensione delle carreggiate, con la sospensione sotto carico. Dal quadrilatero deformabile "classico" sono nati due i schemi, il multilink e il "quadrilatero alto", che gradualmente stanno sostituendo il McPherson sulle vetture di classe media (su quelle di rango elevato sono già presenti dallo scorso decennio).
          Il multilink è l'estrema evoluzione del quadrilatero. Rispetto a quest'ultimo, vi è una moltiplicazione di bracci e articolazioni in modo da favorire l'installazione anche in spazi altrimenti troppo ridotti e da rendere estremamente precisi i movimenti della ruota sia in senso verticale, sia riguardo i piccolissimi spostamenti in senso longitudinale e trasversale, lo ricordiamo, utilissimi ai fini della tenuta di strada.
          Il "quadrilatero alto", invece, è una sorta di McPherson in cui l'ammortizzatore ha perso la funzione di elemento portante, sostituito da un piccolo braccetto superiore, situato molto più in alto rispetto al omologo della sospensione classica e, ovviamente, facente la medesima funzione. In questo modo è stato possibile installare sospensioni a quadrilatero anche su telai progettati per ospitare il solo McPherson, un tipico esempio è quello relativo alle Lancia Lybra e Alfa 156, in cui la prima monta un semplice McPherson, mentre la seconda si fregia di un bel "quadrilatero alto". In genere, poi, le vetture che utilizzano il multilink o il quadrilatero alto all'avantreno, al retrotreno montano sospensioni McPherson o multilink: in questo modo si raggiunge, per una berlina, l'apice in termini di comportamento su strada, garantendo stabilità e tenuta di strada che, i moderni sistemi elettronici di gestione della dinamica del veicolo, riescono a portare ai massimi livelli.


          sinceramente non ho capito cosa cambia 320IS... cioè il quadrilatero ha la sospensione che non è portante, infatti ha lo stelo finissimo, regge solo il peso, e l'attacco sotto è a forcella, quindi non ha un minimo di sforzo se non quello in compressione ed estensione...
          Originariamente inviato da Il Megane coach
          se quando stirerai le zampe avrai fatto su strada normale la metà dei km che ho fatto io fino adesso in pista potrai comciare a ritenerti soddisfatto

          Commenta


          • #55
            Re: Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

            E' difficile spiegarsi solo a parole, ci vorrebbe un disegnino!

            Tutto sta nel concetto di come viene utilizzato l'ammortizzatore, nel McPherson l'ammortizzatore fa da puntone e tirante, nel quadrilatero no, ci pensano i quadrilateri/braccetti.
            Il quadrilatero alto si potrebbe assimilare ad un quadrilatero classico, solo se il braccetto sopra la ruota è vincolato al telaio in un punto sufficientemente rigido (come nella foto della corvette), ma nelle vetture come l'integra, quasto braccetto è per forza vincolato ad una parte del telaio che non è rigido tanto quanto il punto in cui è vincolato l'ammortizzatore, ecco che l'ammortizzatore torna a ricoprire un ruolo strutturale, quasi come nel McPherson.
            Sicuramente con il quadrilatero alto, si può controllare meglio gli angoli della ruota e ridistribuire gli sforzi, nel McPherson questo lo si può ottenere con degli accorgimenti (tipo centri virtuali di rotazione, silentblock a diversa densità ecc.).
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #56
              Re: Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

              Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
              ma voi parlate di ITR estrema, miglior telaio, miglior assetto,miglior peso ,ecc.... e và alla pari del furgoncino .......
              indi per cui a parità di modifiche convieni al mio ragionamento ....la CTR migliora parecchio e la ITR meno ......e quindi la CTR andrà meglio
              infatti ....hai reso l idea molto bene....
              Originariamente inviato da honda9500giri
              vtec forverrs. a 9500 giri il mi motore ruggisce.

              Commenta


              • #57
                Re: Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

                ma spiegalo al genio di DJ ........
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • #58
                  Re: Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

                  Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                  ma voi parlate di ITR estrema, miglior telaio, miglior assetto,miglior peso ,ecc.... e và alla pari del furgoncino .......
                  indi per cui a parità di modifiche convieni al mio ragionamento ....la CTR migliora parecchio e la ITR meno ......e quindi la CTR andrà meglio

                  a pari modifiche significa che arrivi per dire a 220 cv con entrambe, freni equivalenti, ecc...

                  non a parità di spesa per modifiche... sono cose diverse.
                  Originariamente inviato da Il Megane coach
                  se quando stirerai le zampe avrai fatto su strada normale la metà dei km che ho fatto io fino adesso in pista potrai comciare a ritenerti soddisfatto

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

                    Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                    ma voi parlate di ITR estrema, miglior telaio, miglior assetto,miglior peso ,ecc.... e và alla pari del furgoncino .......
                    indi per cui a parità di modifiche convieni al mio ragionamento ....la CTR migliora parecchio e la ITR meno ......e quindi la CTR andrà meglio
                    in realtà in molte parti è il contrario ad esempio cambiando freni l'integra ne guadagnerà molto di più visto che la CTR stock ha freni milgliori e la itr pesa anche meno (quindi con lo stesso impianto frenante l'integra frenerebbe di più della ctr) e anche togliendo peso l'itr peserebbe comunque meno l'unica sono i cv visto che a parità di modifiche la ctr probabilmente avrebbe un incremento di potenza di poco maggiore alla itr ma che si sommano ai cv di differenza iniziale.
                    Secondo me a "parità" di modifiche l'itr continuerebbe a spuntarla probabilmente.
                    (altrimenti si và di DC5 anche se molti dicono che sia meno divertente della dc2)

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Honda integra Type-R DC2 vs Honda civic Type-R EP3

                      Originariamente inviato da J.G_tiranium Visualizza il messaggio
                      a pari modifiche significa che arrivi per dire a 220 cv con entrambe, freni equivalenti, ecc...

                      non a parità di spesa per modifiche... sono cose diverse.
                      a parità di modifiche come fà ad essere ai stessi cv scusa ?
                      se io metto filtro scarico e centralina ad una panda 750 e le stesse cose ad una uno turbo ......come fanno ad avere i stessi cv ?
                      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X