annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

    Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
    temo che il nuovo Jimmy non sia più un fuoristrada "duro & puro" come lo era il vecchio Samurai ... però, solo per affetto nei confronti del marchio, io resterei in casa Suzuki.

    un'alternativa potrebbe essere la Daihatsu Terios... peccato che capotti in posteggio.
    e questa da dove esce ?

    e vero che la 1^ serie non aveva una grande stabilità (cosa comune a tutti i piccoli fuoristrda)
    ma il capottamento....

    Commenta


    • #32
      Re: Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

      nuova tata xenon

      http://www2.tatamotors.it/p_vetture_listini.php

      Commenta


      • #33
        Re: Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

        ottima macchina, conosco parecchia gente che ce l'ha ed è soddisfatissima.
        "La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
        Salvador Dalí

        IL DESERTO NON SI RACCONTA, SI VIVE... IN MOG WE TRUST Globetrotter

        Commenta


        • #34
          Re: Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

          Originariamente inviato da p.nightmare Visualizza il messaggio
          ottima macchina, conosco parecchia gente che ce l'ha ed è soddisfatissima.

          meglio di una toyota ?

          Commenta


          • #35
            Re: Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

            ho detto macchina, non fuoristrada
            "La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
            Salvador Dalí

            IL DESERTO NON SI RACCONTA, SI VIVE... IN MOG WE TRUST Globetrotter

            Commenta


            • #36
              Re: Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

              Originariamente inviato da Brabus Visualizza il messaggio
              Infatti se ha sempre usato il vecchio pandino non credo sia molto interessato all'equipaggiamento.
              Anche i sedili dietro probabilmente li toglierà per far posto al cane e agli attrezzi, sementi, concimi, potrebbe anche prendere il Jimnyno pick-up.
              Come motori anche sul Jimny c'è un 1.5td da 86, che credo sia un'ottima alternativa al Mjet fiat, anche se per la strada che fa lui credo sia meglio la più economica versione a benzina...

              Inoltre proprio a proposito di consume, secondo voi i vantaggi di un TD per un'utilizzo prevalentemente in sterrato, quindi a bassissima velocità 1' e 2' potrebbe essere sostanzioso, o a queste andature le differenze sarebbero marginali, dato che di solito i vantaggi del diesel si riscontrano sopratutto a velocità costante?
              Il GPL sarebbe un problema, perchè dove gira lui non ci sono stazioni di servizio GPL.
              per quanto riguarda la scelta dell' auto dove passava con vecchia panda 4x4 sicuramente ci passerà anche con il jimmy..per quanto rigurda la nuova nn la conosco, per sentito dire mi dicano che è un auto sicuramente versatile ma come concezione fuoristradistica chiaramente più moderna ma nn "estrema" come la vecchia panda che era diciamo così una via di mezzo tra una panda normale e una ar76........sfruttava leggerezza inserimento della trazione posteriore e un primino di tutto rispetto, ed anche il motore che se nn sbaglio era quello un pò più pepato della a112;
              la nuova essendo 4 ruote permanenti e una sorta di terzo differenziale è sicuramente su strada normale più guidabile, ma nn ha le ridotte;

              il jimmy è un fuoristrada vero e proprio ma un pò scorbutico nella guida su fondi a bassa aderenza senza l' ausilio delle 4 ruote motrici...allarga il culo un pò troppo frequentemente su strada bagnata.........per il resto è un fuoristrada...

              detto questo a quel prezzo lì ne trovi a caterve di fuoristrada alla vecchia maniera, praticamente tutti.....

              mi ricordo che tempo fà vendevano la mitica niva nuova e diesel ( mi pare il peugeout2100cc) intorno ai 10mila....chiaramente diesel perchè benzina era "alcolizzata"

              il turbo se c'è nn fà mai male, diciamo che il linea di massima ti permette in alcuni casi di tenere la marcia successiva........e poi con le ridotte hai meno "lag" ;

              per quanto riguarda i consumi beh puoi provare anche guidare "sottocoppia" marcie alte e filo di gas....
              un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a ....... e lì mi imbarcai http://www.youtube.com/watch?v=1H1n_0ZgjCg

              Commenta


              • #37
                Re: Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

                Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                e questa da dove esce ?

                e vero che la 1^ serie non aveva una grande stabilità (cosa comune a tutti i piccoli fuoristrda)
                ma il capottamento....
                Un mio amico ha il 7% di invalidità proprio perchè non cappotta
                Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

                "Ubi non accusator, ibi non judex."

                (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

                "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
                (Publilio Siro)

                Commenta


                • #38
                  Re: Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

                  Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
                  Un mio amico ha il 7% di invalidità proprio perchè non cappotta
                  modalità dell' incidente ?

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

                    Originariamente inviato da zerotrentasette Visualizza il messaggio
                    la nuova essendo 4 ruote permanenti e una sorta di terzo differenziale è sicuramente su strada normale più guidabile, ma nn ha le ridotte;
                    ..
                    la panda4x4 new (come la vecchia) non è un 4wd permanente ma utilizza un giunto elettroidraulico (viscoso fino alla fine del 2008) che trasmette la trazione alle ruote post solo in caso di necessità (differenza di rotazione dei due assali). NON HA UN DIFFERENZIALE CENTRALE, il tutto è comandato dal gruppo differenziale posteriore.
                    Come optional (di serie su monster e cross) è possibile installare l'eld che provvede tramite tasto sul cruscotto a SIMULARE tramite abs il blocco del centrale ma solo fino ai 30kmh.
                    tuned by Soretti Tecnica International

                    http://subanet.forumup.it ADMIN

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Panda 4x4 o Suzuki Jimny per sterrato impegnativo?

                      suzuki senza ombra di dubbio...

                      ma opterei per la vekkia versione...te ne esci con 4soldi...ed è più "fuoristrada"
                      "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                      "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                      "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X