Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Marchionne ed Alfa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Marchionne ed Alfa

    Originariamente inviato da CLYMBUS mk2 Visualizza il messaggio
    Riguardo il discorso Termini Imerese.
    Secondo voi per quale motivo sensato dovrebbe esistere una fabbrica di automobili in quel posto?

    Io non conosco la storia che c'è dietro quell'impianto, mi vien da pensare che sia stato costruito lì per questioni politiche.
    Dal punto di vista dell'azienda, non penso che ci sia un motivo valido per aprire una fabbrica lì.
    E se Fiat non ha i bilanci che ci si aspetta e ha avuto le perdite che ha avuto in passato è anche perchè deve trascinarsi dietro palle al piede tipo quella.
    In questo appoggio totalmente Marchionne, via i rami secchi per far crescere meglio quelli vivi.
    Mi spiace per chi ci lavora, ma è stato uno sbaglio fin dall'inizio aprirlo.
    E perchè lo Stato Italiano deve portarsi la palla al piede degli ecoincentivi fatti solo ed esclusivamente per sostenere le vendite del settore auto, specialmente FIAT?
    Soprattutto visto che ciò non comporta la minima sicurezza per quanto riguarda il mantenimento dei posti di lavoro.
    Peggio degli aiuti di stato, quando le cose vanno male giù soldi, quando le cose vanno bene finisce tutto in bouns per manager ed azionisti.

    Produrre in Polonia va bene, a Termini Imerese no. Perchè?
    C4 CLUBClicca!

    Commenta


    • Re: Marchionne ed Alfa

      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
      io non parlavo di motori americani per il mercato americano

      ma di motori fiat/alfa/lancia per tutti i mercati per poter competere con gli alto di gamma delle altre

      qual' è stato l'ultimo motore del gruppo con una cilindrata "importante" ? (escludendo i ferrari/maserati)

      per vendere bene in usa auto con motori piccoli , questi dovrebbero essere ibridi , questi fanno "presa" ma la fiat non ne ha .......
      A benzina credo il v6 busso
      A nafta il 2.4 jtd...
      C4 CLUBClicca!

      Commenta


      • Re: Marchionne ed Alfa

        Originariamente inviato da MarcoBg87 Visualizza il messaggio
        A benzina credo il v6 busso
        A nafta il 2.4 jtd...
        il busso di che anno è la prima progettazione ?

        il 2.4 jtd ti sembra una cilindrata importante ?

        Commenta


        • Re: Marchionne ed Alfa

          Originariamente inviato da MarcoBg87 Visualizza il messaggio
          E perchè lo Stato Italiano deve portarsi la palla al piede degli ecoincentivi fatti solo ed esclusivamente per sostenere le vendite del settore auto, specialmente FIAT?
          Soprattutto visto che ciò non comporta la minima sicurezza per quanto riguarda il mantenimento dei posti di lavoro.
          Peggio degli aiuti di stato, quando le cose vanno male giù soldi, quando le cose vanno bene finisce tutto in bouns per manager ed azionisti.

          Produrre in Polonia va bene, a Termini Imerese no. Perchè?
          vari motivi:

          costi di produzione inferiori

          maggiori aiuti dallo stato polacco

          migliore fabbrica del gruppo come qualità di produzione, impegno , ecc.

          Commenta


          • Re: Marchionne ed Alfa

            Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
            il busso di che anno è la prima progettazione ?

            il 2.4 jtd ti sembra una cilindrata importante ?
            Va beh, è cmq un motore dignitoso per muovere auto anche di un certo peso e per percorsi lunghi, che poi ci potrebbe stare qualcosa di più certamente.

            Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
            vari motivi:

            costi di produzione inferiori

            maggiori aiuti dallo stato polacco

            migliore fabbrica del gruppo come qualità di produzione, impegno , ecc.
            Il fatto che sia la fabbrica migliore del gruppo dipende da come il gruppo FIAT ha realizzato e attrezzato i suoi vari stabilimenti.
            Che la manodopera in Polonia costi meno e di conseguenza anche i costi di produzione si abbassino è normale visto il costo della vita da quelle parti.

            Un operaio polacco della Fiat quanto deve lavorare per guadagnare a sufficienza per comprarsi una 500 o una panda?
            C4 CLUBClicca!

            Commenta


            • Re: Marchionne ed Alfa

              Originariamente inviato da MarcoBg87 Visualizza il messaggio
              E perchè lo Stato Italiano deve portarsi la palla al piede degli ecoincentivi fatti solo ed esclusivamente per sostenere le vendite del settore auto, specialmente FIAT?
              Soprattutto visto che ciò non comporta la minima sicurezza per quanto riguarda il mantenimento dei posti di lavoro.
              Peggio degli aiuti di stato, quando le cose vanno male giù soldi, quando le cose vanno bene finisce tutto in bouns per manager ed azionisti.

              Produrre in Polonia va bene, a Termini Imerese no. Perchè?
              E perchè la Fiat deve portarsi appresso cose svantaggiose per l'azienda solo perchè a loro tempo decise da politici(leggasi stato)?

              Produrre in Polonia=soldi, produrre a Termini Imerese=perdita di soldi.
              Easy.

              Fiat non è una onlus e finalmente c'è a capo una persona con le palle.
              Chi segue il gregge prima o poi calpesta me*da.

              Commenta


              • Re: Marchionne ed Alfa

                Originariamente inviato da CLYMBUS mk2 Visualizza il messaggio
                E perchè la Fiat deve portarsi appresso cose svantaggiose per l'azienda solo perchè a loro tempo decise da politici(leggasi stato)?

                Produrre in Polonia=soldi, produrre a Termini Imerese=perdita di soldi.
                Easy.

                Fiat non è una onlus e finalmente c'è a capo una persona con le palle.
                Diciamo che è il contrario, che è lo Stato che tira fuori soldi a gogo perchè i politici sono controllati da industriali e finanzieri.
                Se Termini Imerese deve essere chiuso bene che lo sia, ma allora che lo Stato smetta di spendere soldi (nostri) inutilmente.

                Marchionne più di una volta l'ho sentito dire che senza incentivi di Stato non si sarebbe potuto andare avanti coi ritmi di vendita degli ultimi anni.

                Quanti anni sono che ci sono incentivi statali alla rottamazione? Se non ricordo male almeno 2 di seguito, e già nel 2006 quando ho preso la macchina già c'erano gli sconti per chi buttava un euro0/1.

                Ho tentato di comprarmi una bicicletta con gli ecoincentivi ad ottobre e sono arrivato tardi perchè i soldi stanziati sono andati esauriti in 4 giorni.

                E dopo anni di aiuti di Stato mascherati(e decenni di aiuti palesi) questo chiude Termini Imerese e magari tra un po' tutta l'Alfa.
                E scommetto che tirerà fuori ancora la solita storia che questo è colpa anche di quegli Italiani che invece di comprare il made in Italy(magari una 500 polacca) vanno a spendere soldi per auto estere.
                Discorso che gli ho già sentito fare più di una volta.

                Vergogna altro che palle.
                C4 CLUBClicca!

                Commenta


                • Re: Marchionne ed Alfa

                  Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                  il busso di che anno è la prima progettazione ?

                  il 2.4 jtd ti sembra una cilindrata importante ?

                  non e' neanche quello il problema, VW ha fatto il W12 accoppiando due VR6 vecchi come il cucco....

                  Commenta


                  • Re: Marchionne ed Alfa

                    Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
                    non e' neanche quello il problema, VW ha fatto il W12 accoppiando due VR6 vecchi come il cucco....

                    più recenti del busso lo sono i V6 della VW

                    ma la fiat in certi esperimenti tecnici non ci si butta

                    Commenta


                    • Re: Marchionne ed Alfa

                      comunque molti di voi parlano di ritorno alla tp e alle alfa di un volta, francamente io non penso che sia necessario (per le "piccole") penso che nelle alfa di "adesso" uno dei problemi fondamentali sia il setting delle attuali alfa come la Mito per esempio, le versioni TBi dovrebbero essere un po' più sportive, diciamo che se avessero l'handling di una Clio RS (a sentire alcuni giornalisti anche la Fiesta si guida meglio) secondo me venderebbero molto di più (sui mercati esteri soprattutto) perchè a livello di finiture è ben messa e la linea non è proprio la cosa più bella al mondo ma sinceramente è a livello se non meglio delle concorrenti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X