annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

    Originariamente inviato da angelonero Visualizza il messaggio
    Se in uscita a centro curva, con il gas già in tiro e il motore in coppia spalanco, il muso si alza le ruote anteriori hanno meno aderenza e la macchina tende ad allargare la traiettoria. La trazione è ripartita 50 e 50, quindi non è sufficente per farla derapare. Stiamo parlando però ad una certa andatura e con asfalto asciutto. Vi farò sapere in condizioni di scarsa aderenza (non piove molto in questo periodo in Sicilia).
    Ho parlato con dei ragazzi con sti di varie annate e mi hanno detto che di serie tutte le Subaru sono fatte così. Loro hanno risolto con angoli di camber differenti e assetti modificati.
    Ripeto è una scelta Subaru fare auto che al limite sottosterzano e non sovrasterzano.
    assolutamente vero
    anche sul bagnato vedrai che il comportamento è simile, a meno che (come ti ho risp nell'altro post sull'assetto) non irrigidisci il tutto, soprattutto al posteriore.
    irrigidire l'anteriore e basta porta nelle curve secche a farla smusare ancora di +.
    il discorso è che tranne le sti col Dccd, tutte le altre (compresa la mia) sono 50-50 quindi per innescare il sovrasterzo (e si riesce eccome ) è necessario o puntarla di leva o (consigliato in velocità) buttarla di pendolo.
    della subby t puoi fidare, non si stacca da terra neanche se da dentro ti sembra di andare sul sedile del passeggero! questo perchè gli ammo ori hanno tantissimo precarico quindi si stendono ma le ruote non si staccano
    prova in un piazzale anche se sull'asciutto mi sa che con la tua il traveso non riesce per mancanza di cv meglio ancora per conoscerla è un bello sterrato dove in mancanza di aderenza capisci prima le dinamiche della macchina

    comunque... hai fatto un ottimo acquisto!! le subby sono dei trattori, non si rompono mai e le puoi sfruttare davvero tanto.

    ho letto di paragoni con audi a3 o golf

    ok dico la mia:
    l'a3 non vale quello che costa
    la golf dopo qualche anno la puoi vendere a un marocchino...

    la mia subby è del 2002, con 140.000 km, 290cv e sputa fiamme ad ogni scalata.. zero problemi se non la normale manutenzione

    Commenta


    • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

      Salve a Tutti
      Sono a conoscenza che ciò che mi accingo a scrivere scatenerà un vespaio ma neppure mi sento di tacere.
      Ho quarantatre anni, una famiglia ed ho da quasi due mesi l’Impreza diesel.
      Concordo con quanto scritto da Mostrott, il quale ha posto in evidenza, magari in modo un pochino caustico, quelli che per lui, e sottolineo per lui, sono i difetti che ha l’Impreza diesel.
      Ebbene le sue parole, o meglio le sue critiche, mi hanno convinto che la Subaru che ho acquistato è esattamente l’auto che cercavo e volevo.
      Quelli che Mostrott addita come difetti gravissimi, per me non lo sono.
      Ad esempio, a me, non sembra che la mia autovettura abbia un assetto troppo morbido.
      Rispetto alla Colt che guidavo prima, non c’è paragone. La Subaru è molto più rigida e stabile. Ma soprattutto, a me, infonde una grande sicurezza, sensazione che non provo quando guido la Compass di mia moglie. Per ciò che concerne i consumi condivido pienamente quanto lamentato da Mostrott.
      L’ho scritto anch’io che se si guida sportivamente, e secondo me inviata a farlo, consuma molto.
      Ma ho anche scritto che guidando con una piuma al posto del piede si percorrono quasi venti chilometri con un litro. Io non trovo il cambio scomodo da usare, per la spaziatura delle marce. Ma è un mio parere. La potenza di 150 cv io personalmente la trovo eccessiva, per il mio stile di guida da bradipo, i 90 cv della Colt andavano benissimo. E adesso non venite a dirmi che i cavalli servono per rendere i sorpassi più agevoli. Oggi con il traffico che c’è il sorpasso è davvero un azzardo. Condivido il fatto che i 150 cv servono a muovere più agevolmente l’Impreza che pesa una tonnellata e mezzo. Con una centralina aggiuntiva mi è stato detto che si possono guadagnare altri 25 cv. Ma a me non servono.
      Il discorso dei fari lo trovo interessante, però devo dire che, anch’io, ho notato che tra la luce dei fari bassi e gli abbaglianti c’è una differenza abissale di colore. A me però i primi sembrano che proiettino una luce celeste e i secondi decisamente più giallognola. Anzi visto che Mostrott è ferrato gli chiedo se secondo Lui sarà poi possibile sostituire le lampadine per avere una migliore uniformità di colore tra i diversi fari.
      Per ciò che concerne il riduttore, io che non sono molto ferrato in materia, sono giunto alla conclusione che sulla diesel non l’hanno istallato perché detta versione ha più coppia e più in basso di quella a benzina, pertanto le ridotte sono del tutto inutili data la tipologia di auto.
      Della scarsa potenza dell’impianto stereo di serie, l’ho già detto e quindi concordo. La Compass ha i bassi che sparano davvero rispetto alla Subaru. A meno della metà del volume lo specchietto retrovisore interno vibra vistosamente. Sulla Subaru niente di tutto ciò.
      Io sono molto soddisfatto della mia nuova autovettura e non vedo l’ora di provarla questo inverno con le gomme termiche. Mi auguro che la sua trazione integrale ponga fine al dilemma se montare o meno le catene, quando vado in montagna, ma soprattutto quando ritorno a casa.
      A presto MaxMart
      Ultima modifica di MaxMart; 29-06-2010, 17:40.

      Commenta


      • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

        Max i 25cv in più ch gudagneresti li sentiresti senz'altro anche in alto ma soprattutto in basso con una risposta più pronta dell'accelleratore soprattutto conmarce lunghe

        Commenta


        • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

          In effetti io sono abbastanza incontentabile per natura... ora cercherò di esprimermi in modo neutrale cercando di non far arrabbiare nessuno

          - FARI

          Sicuramente si può risolvere il problema e sostituire le lampadine con altre allo Xenon di una colorazione più bianca o azzurra. Mi spiace però di mettermi a smontare tutti i fari e le lampadine solo dopo 1 mese che l'ho acquistata! Dato che non ci sono molte Impreza in giro, c'è sempre il dubbio che le luci allo xenon gialle le abbiano montate solo a me per qualche motivo. La mia lamentela viene data dal fatto che da un marchio giapponese serio come Subaru, dal fatto che siamo nel 2010, dal fatto che esistono lampadine a led da anni, dal fatto che un'auto da più di 25 mila euro deve rispondere anche a requisiti di stile, immagine e classe, vedere quelle luci gialle di colorazioni diverse davanti esprime un pressapochismo per la cura dei dettagli che mi delude.

          - MOTORE

          Non sono d'accordo con il fatto che un diesel debba consacrare l'auto come NON sportiva. E non esiste solo BMW per quello! Ormai tutte le case si vantano tanto della guidabilità e comodità del diesel, della spinta della maggiore coppia, della qualità di guida e tanto altro. Le riviste di auto (quattroruote soprattutto) fanno lo stesso! Ma allora se sono tutte storie, e il diesel non può comunque essere sportivo, anche solo il fatto di definire la versione di punta della Impreza 2.0 con il nome "Sport" dovrebbe venire contestato.

          - GUIDA SPORTIVA

          Io mi diverto quando guido un'auto veloce e scattante, oppure un'auto più lenta ma che dia almeno la sensazione di sportività: un bel suono, uno sterzo diretto (e sull'impreza l'elettrico non aiuta), un assetto piatto e non gommoso, la risposta immediata del motore ad ogni accelerata possono rendere la guida una bella sensazione. Sull'Impreza la corda è stata tirata dalla parte della comodità e della sensazione di sicurezza per accontentare gli insicuri al volante! Roba da primo anno della patente! Ho volutamente evitato di comprare un'Alfa nuova perché non voglio che troppa elettronica finisca per interferire con il mio modo di guidare, ma sull'Impreza la cattiva regolazione di molti parametri rendono l'auto molto ma molto noiosa.

          In modo più pratico, la silenziosità della macchina rende difficile accorgersi della velocità a cui si sta andando, la gommosità delle sospensioni filtra fin troppo le irregolarità della strada, il motore si sente molto poco. Tutto questo spinge a guidare più veloce. Ma l'acceleratore ha una risposta lenta, e il turbo lag pure diventa troppo lungo, quando si guida veloce da un po' di minuti. Lo sterzo è piuttosto preciso ma non dà la sensazione di avere in mano veramente l'auto, come un buon servo idraulico, ed è troppo leggero e demoltiplicato per la guida veloce.

          In pratica se si è distratti dalla guida, ci si può trovare ad andare molto più veloce di quanto si vorrebbe. Ma se si cerca la guida veloce, non c'è nulla che soddisfi al 100%. L'auto è sì sicura, ma comunque troppo noiosa da guidare. E per raggiungere i limiti dell'auto, cioé per divertirsi un po', bisogna veramente spremerla al massimo. Per me è pericoloso, perché spinge ad eccedere nella confidenza con la vettura e a rischiare inutilmente. In questo Subaru ha molto da imparare da Alfa, come qualità e divertimento alla guida.

          Se il cambio avesse rapporti pensati meglio, e la centralina fosse programmata meglio, l'auto darebbe soddisfazioni molto maggiori! (Ho in programma di rimappare la centralina quanto prima, se non riesco a vendere l'auto)

          Cosa ci vorrebbe? Ci vorrebbe che Subaru desse magari solo alla versione Sport degli ammortizzatori più rigidi, assetto più basso, volante più pesante e diretto, e una migliore taratura della centralina, per accontentare chi, come me, vuole più sportività e meno coccole.

          Signori Impreza è sinonimo di Rally, non di guida in città e con la famiglia. Sul 1500 non ci sono obiezioni, è lenta e va bene per quello scopo. Ma sul 2.0 benzina e gasolio, 150cv non sono all'avanguardia della tecnica. E' una potenza standard che in questo caso viene mortificata dal peso dovuto alla trazione integrale (9'' da 0 a 100 per me sono troppi, per divertirsi bisogna scendere sotto gli 8'', certa concorrenza con il 2 litri ci riesce). A conti fatti Subaru sta rovinando l'Impreza come Lancia ha rovinato la Delta. Per il 2010 l'Impreza ha solo la linea ancora interessante, perché tutti i contenuti sono già antiquati o lo diverranno presto (gli interni sono veramente poco fantasiosi). E il prezzo di 27000 euro per un'auto con questi contenuti, a mio avviso è troppo. (Purtroppo però a mio avviso resta comunque la scelta migliore a quel prezzo, se non si vuole rischiare con la Giulietta)

          Ora, chi chiede "ma non l'hai provata prima di comprarla" sa bene che sta chiedendo una cosa stupida. Non ci si può mettere a tirare il collo a un'auto dimostrativa del concessionario, primo perché di solito i concessionari sono in zone trafficate, secondo perché di solito sono auto che hanno pochi chilometri e non hanno ancora finito il rodaggio, terzo perché è da imprudenti strapazzare un'auto che non si conosce. Si capisce solo dopo un po' di giorni o settimane che la si guida!

          Tanta sicurezza + grande tenuta di strada - auto pesante - auto poco divertente da guidare = auto noiosa da guidare.

          Paradossalmente, se avesse meno tenuta di strada e fosse più nervosa, sarebbe meglio. Ma con i limiti elevati che ha (per una guida razionale) e le sensazioni pressoché nulle che arrivano al guidatore, il peso elevato e la lentezza di molti componenti, è più noiosa che giocare ad un videogioco di auto. A questo punto preferisco giocare ai videogiochi e non guidarla neanche.

          Se, come dite voi, dopo aver provato diverse altre auto, l'Impreza è risultata la più scattante e la più bella da guidare, è la conferma che siamo in un momento di spreco e consumismo in cui nessuna auto è più veramente innovativa, moderna e bella da guidare, ma si acquista solo seguendo le mode, o andando contro ad esse.

          Mi auguro che tutti voi abbiate intenzione di tenere la vostra Impreza almeno 10 anni, perché prevedo che si svaluterà più velocemente che mai:

          Ho chiesto ad alcuni concessionari se mi permutavano l'Impreza con auto a benzina vendute a cifre sui 19000-20000 euro, perdendoci quindi almeno 6000 euro "teorici" (in realtà di più perché ho montato il navigatore/dvd Pioneer, anche). La risposta universale, da BMW a Audi a Mini ad altre, è che non saprebbero cosa farsene di una Impreza a gasolio, neppure se immatricolata il mese scorso, perché tutti vogliono usate solo le WRX/STI e quella a gasolio non ha mercato. Anche a proporre di scambiarla con auto tra i 4 e gli 8 anni, tra i 50000 e i 100000 km, proposte a 19-20 mila euro, la risposta è stata sempre la stessa. Aggiungere almeno 3000 euro, oppure niente da fare, perché l'Impreza diesel è, secondo i venditori di tutte le marche che non sono Subaru, invendibile, da usata. Provare per credere!

          Commenta


          • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

            Purtroppo credo che non hai guidato molti diesel moderni se arrvi a tirare certe conclusioni sull'impreza...
            Avendo un officina mi capita spessi di provare Audi, golf diesel ecc ecc e ti posso garantire che il piacere di guida anche nelle versioni sport ecc non esiste proprio.

            Il motore diesel ne e la causa a mio avviso (ed pure nel tuo caso mi pare di intendere), come ben di pero' in quella fascia di prezzo e' la scelta migliore la subaru
            I problemi che tu trovi son presto risolvibili, un buon assetto e una mappata e vedrai che ti troverai meglio...
            Non mi torna il fatto della rivendibilita', hai provato nei grandi autosaloni multimarca? Poi cmq se hanno problemi a venderla son problmj loro, DEVONO ritirartela e valutatla il valore di mercato cmq.
            Scritto con un dispositivo mobile
            Year to year, in words and deed
            In all this chaos the trace of clarity

            Commenta


            • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

              Anche per me, come per MaxMart, molti di quelli che per Mostrott sono difetti sono in realtà aspetti positivi che non fanno che convincermi di più...
              Io ho 30 anni, non guido come una lumaca, ma non faccio neanche le curve in drift, mi piace solo avere una macchina con una buona cavalleria che non stia "seduta", che mi dia un buon controllo e tenuta di strada e che all'occorrenza mi faccia divertire un po'. Considerato che abito anche in montagna, e che da me tutte le strade sono "misto con curve strette e salite" penso che le caratteristiche dell'Impreza Diesel siano precise!

              La sicurezza, il confort delle sospensioni, la silenziosità, il comportamento prevedibile in curva sicuramente non fanno piacere a chi ha velleità sportive, ma per una guida "normale" da tutti i giorni (che poi è quella che in genere cerca chi prende un diesel) secondo me sono tutti aspetti molto positivi... il fatto che non vada in sovrasterzo, o che sia molto controllabile, per un guidatore standard sono ottime cose!

              Penso che chi vuole divertirsi con una guida più sportiva abbia molti mezzi, dalle modifiche a sospensioni, assetto, centralina e tutto il resto, fino alla scelta di una macchina più adatta...
              Subaru Impreza XV 2.0D Dark Grey

              Commenta


              • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

                Salve Mostrott

                Per quanto concerne la delicatezza della verniciatura non saprei dirTi, anche perché è la prima auto nera che acquisto e quindi non ho termini di paragone.
                Sino ad oggi l’ho fatta lavare due volte, sempre nello stesso lavaggio a mano, e l’ultima mi hanno graffiato bene bene il cofano probabilmente per eliminare quella che penso fosse resina.
                Ho già fatto vedere il danno nell’officina della Subaru e mi hanno dette che al primo tagliando lo ripareranno con il lucido.

                Un paio di domande tanto per gradire.

                Tu quale navigatore della Pioneer hai montato sulla tua Impreza ?

                Anche la frizione della tua auto, a freddo, stride?

                Io stavo pensando di fare un piccolo investimento intorno ai Km 5000 e sostituire tutti i lubrificanti con gli oli della Bardahl.
                Non pensavo che anche sulle autovetture si adottassero i carter separati.

                Qui a Frosinone, con la crisi che c'è, Ti assicuro che pur di vendere un'altra autovettrua ritirerebbero di tutto. Anche la Tua Impreza. Non scherzo, Ti conviene davvero provare a telefonare ai concessionari di zona.

                A presto MaxMart

                Commenta


                • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

                  Salve a tutti. chiedo scusa a Mostrott per averlo attaccato fin dall'inizio (non mi sento un vecchio di 90 anni alla guida!), ma in alcune cose mi sa che forse forse...

                  I fari effettivamente sono azzurri-bianchi, ma solo gli anabbaglianti, perchè gli abbaglianti sembrano gialli! A questo punto mi chiedo, ma sono le lampadine gialle, o i fari abbaglianti non sono assolutamente allo xeno?

                  Commenta


                  • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

                    Originariamente inviato da angelonero Visualizza il messaggio
                    Salve a tutti. chiedo scusa a Mostrott per averlo attaccato fin dall'inizio (non mi sento un vecchio di 90 anni alla guida!), ma in alcune cose mi sa che forse forse...

                    I fari effettivamente sono azzurri-bianchi, ma solo gli anabbaglianti, perchè gli abbaglianti sembrano gialli! A questo punto mi chiedo, ma sono le lampadine gialle, o i fari abbaglianti non sono assolutamente allo xeno?
                    la maggior parte della differenza cromatica della luce è dovuta al fatto che l' anabbagliante allo xeno illumina da dietro a una lente (con relativi riflessi e diffrazioni di colore) mentre l' abbagliante da una parabola. Se non hai il bixeno l' abbagliante è alogeno.
                    Japanese Cars Meeting

                    Commenta


                    • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

                      Ma veramente per la versione sport (la mia) nella brochure si parla di bixenon.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X