Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat : il futuro del gruppo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: fiat : il futuro del gruppo

    Buona serata baltoro!

    Commenta


    • Re: fiat : il futuro del gruppo

      Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
      Perdonami ma non ho capito bene le tue ultime due righe.

      Riguardo le prime due righe, mi sono spiegato male
      Il mercato mondiale è uguale per tutti, per la Germania come per l'Italia. Se il mercato mondiale è in crisi, lo è per tutti, per la Germania come per l'Italia; se il mercato mondiale è in espansione, lo è per l'Italia come per la Germania.
      Quello che differisce è la condizione del mercato interno dei due paesi: la Germania ha una situazione economica ben più solida e florida dell'Italia, quindi è logico che in Germania si vendano più macchine che in Italia. Ma la situazione macroeconomica del resto del mondo si presenta identica per tutti. Se nel mondo i marchi tedeschi vendono di più dei marchi italiani ci sarà un motivo.
      Spero di essermi spiegato meglio
      Cerco di essere sintetico ma i temi sono complicati ed io non sono in grado di espletarli correttamente non essendo all'altezza.
      Devo farti una correzione. Il mercato mondiale dopo la.crisi del.2008 si è ripreso. Ad esclusione dell'eurozona.
      Cosa succede nell'eurozona?
      La scienza economica (ma basterebbe il buon senso) dice che prima si fa uno stato, poi la moneta. Non viceversa.
      Altrimenti ottieni un area monetaria non ottimale.
      Da qui scaturiscono diverse conseguenze. Ma ora ci si mette anche mia moglie e quindi devo andare a mangiare

      Commenta


      • Re: fiat : il futuro del gruppo

        Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
        Guardiamo semplicemente i numeri e i dati di fatto. Se 40-50 anni fa la BMW era semisconosciuta e aveva modelli che non stavano in strada, mentre l'Alfa Romeo era un marchio a cui tutti si inchinavano, ed ora la BMW fa i volumi di vendita che abbiamo visto mentre l'Alfa Romeo annaspa, qualcosa sarà successo. E' successo che in Italia non andiamo al di là delle belle parole, grandi proclami, dichiarazioni di intenti.
        Da altre parti invece fanno i fatti
        esattola colpa però è di dirigenti e persone che pensano solo ai caxxi loro e come per tutto si stanno mangiando l'ITALIA......mettici poi che le nuove menti le facciamo scappare all'estero e il gioco è fatto....... vi ricordate il primo motore jtd dove fù messo per la prima volta? proprio su un'alfa romeo e per ben 2 anni fu esclusivo fiat poi multijet,t-jet,multiair.....

        Commenta


        • Re: fiat : il futuro del gruppo

          Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
          nessun odio

          ma solo spirito molto critico verso quello che viene spacciato per oro quando è pirite
          ma a quanto vedo solo ed esclusivamente per le italiane anche le altre case motoristiche hanno fatto buchi nell'acqua e lo fanno tuttora.............................

          Commenta


          • Re: fiat : il futuro del gruppo

            Originariamente inviato da puntone jtd Visualizza il messaggio
            ma a quanto vedo solo ed esclusivamente per le italiane anche le altre case motoristiche hanno fatto buchi nell'acqua e lo fanno tuttora.............................
            certamente ma sanno reagire e rialzarsi molto più in fretta del marchio italiano

            una tragedia come ad ese mpio i richiami a milioni che ha convolto la toyota avrebbe sicuramente afossato l' FCA invece il marchio giapponese è sempre là in alto

            Commenta


            • Re: fiat : il futuro del gruppo

              Bah, state parlando di acqua calda

              Il gruppo fiat per molti anni ha fatto parecchi prodotti brutti o scadenti o non ha prodotto varianti/aggiornamenti o non ha prodotto affatto lasciando listini sguarniti.
              Ed è pure riuscito a non sfruttare determinati vantaggi tecnologici (vedi il common rail). Ed è giunto sull'orlo del baratro.

              Tutto questo è noto e stranoto, dibattuto e stradibattuto, vogliamo ridiscuterne ancora?

              Da questo baratro, con ricette più o meno condivisibili, sta risalendo.

              Ma un certo soggetto lo mette in dubbio. Poi dice che non sta risalendo abbastanza velocemente (lo giudica lui su quali parametri?). E che non conta se vende più auto di prima, perchè conta che superi gli altri in classifica (parto della sua mente, peraltro errato: se A e B producono meno auto dell'anno prima, e A ha una crisi più grande per cui si fa sopravanzare da B, non penso che B sia contento perchè l'ha sorpassato, sarà scontento perchè in numeri assoluti ha fatto peggio.) Poi dice che i tedeschi avrebbero fatto meglio (su quali basi? e i marchi tedeschi che hanno rischiato il tracollo e hanno licenziato a go go? quelli non contano?). E che (parole sue) Fiat spaccia i suoi prodotti per oro (senza citare fonti). E che tutti tranne lui hanno le lenti rosa. E lui sa riconoscere la pirite (è geologo?). E che tesla ha venduto più di maserati (e pappapero no?). E che fiat peggiorerà le sue vendite.(ha consultato il mago Otelma?)

              Mah, io non andrei dietro a uno che farnetica per partito preso, dichiaratamente fazioso (nel senso che non adotta lo stesso metro di giudizio con tutti), che inventa di sana pianta affermazioni su cui poi costruisce castelli in aria, e che guardacaso frequenta con un'assiduità che fa pensare che viva incollato a un monitor proprio i topic relativi ai marchi che odia. Stranamente non lo vedo fare queste critiche su tutti i marchi inglesi andati a gambe all'aria e comprati dagli stranieri..

              Ma evidentemente qui va bene così, tolleriamo
              Ultima modifica di Sunburn; 22-02-2015, 01:44.
              "Sono uno che apprezza una bella carrozzeria indipendentemente dalla marca." (cit.)

              Commenta


              • Re: fiat : il futuro del gruppo

                Originariamente inviato da Sunburn Visualizza il messaggio
                Bah, state parlando di acqua calda

                Il gruppo fiat per molti anni ha fatto parecchi prodotti brutti o scadenti o non ha prodotto varianti/aggiornamenti o non ha prodotto affatto lasciando listini sguarniti.
                Ed è pure riuscito a non sfruttare determinati vantaggi tecnologici (vedi il common rail). Ed è giunto sull'orlo del baratro.

                Tutto questo è noto e stranoto, dibattuto e stradibattuto, vogliamo ridiscuterne ancora?

                Da questo baratro, con ricette più o meno condivisibili, sta risalendo.

                Ma un certo soggetto lo mette in dubbio. Poi dice che non sta risalendo abbastanza velocemente (lo giudica lui su quali parametri?). E che non conta se vende più auto di prima, perchè conta che superi gli altri in classifica (parto della sua mente, peraltro errato: se A e B producono meno auto dell'anno prima, e A ha una crisi più grande per cui si fa sopravanzare da B, non penso che B sia contento perchè l'ha sorpassato, sarà scontento perchè in numeri assoluti ha fatto peggio.) Poi dice che i tedeschi avrebbero fatto meglio (su quali basi? e i marchi tedeschi che hanno rischiato il tracollo e hanno licenziato a go go? quelli non contano?). E che (parole sue) Fiat spaccia i suoi prodotti per oro (senza citare fonti). E che tutti tranne lui hanno le lenti rosa. E lui sa riconoscere la pirite (è geologo?). E che tesla ha venduto più di maserati (e pappapero no?). E che fiat peggiorerà le sue vendite.(ha consultato il mago Otelma?)

                Mah, io non andrei dietro a uno che farnetica per partito preso, dichiaratamente fazioso (nel senso che non adotta lo stesso metro di giudizio con tutti), che inventa di sana pianta affermazioni su cui poi costruisce castelli in aria, e che guardacaso frequenta con un'assiduità che fa pensare che viva incollato a un monitor proprio i topic relativi ai marchi che odia. Stranamente non lo vedo fare queste critiche su tutti i marchi inglesi andati a gambe all'aria e comprati dagli stranieri..

                Ma evidentemente qui va bene così, tolleriamo
                come ti hanno detto più volte altri c'è il tasto ignora



                questa discussione l'ho aperta io e si è sfacciatamente contro già dal primo post che ho messo

                ma stranamente l'unico che veramente s'inalbera per questa "faziosità estrema " sei sempre & solo tu

                se vuoi apri una discussione pro FCA ti giuro che non intervengo

                per chi naviga sempre : io alle 1.44 di notte non sono sul forum a modificare post ma dormo
                Ultima modifica di roky; 22-02-2015, 08:34.

                Commenta


                • Re: fiat : il futuro del gruppo

                  Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                  certamente ma sanno reagire e rialzarsi molto più in fretta del marchio italiano

                  una tragedia come ad ese mpio i richiami a milioni che ha convolto la toyota avrebbe sicuramente afossato l' FCA invece il marchio giapponese è sempre là in alto
                  su una rivista di febbraio oltre a tot. milioni di richiami per Toyota e Honda, ho letto anche di 70 milioni di dollari di multa alla Honda .......per problemi alle loro auto, non sò cosa, ma problemi gravi, con morti ...... e nessuno dice niente, ma se a una punto da 8 mila euro si fulmina la lampadina fatta non da Fiat .....Roky e altri lo mettono in prima pagina che la FIAT non sà fare le auto, notizia falsissima che non c'entra nulla con la FIAT, ma in Italia è questo che accade.
                  Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                  "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                  http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                  Commenta


                  • Re: fiat : il futuro del gruppo

                    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                    Ti do una notizia. Il gruppo va è tedesco. Il.paese che ha beneficiato di questo sistema.
                    Non insistere, se ha i paraocchi Roky,non vai da nessuna parte.
                    Se in italia paghi il 70% di tasse su ogni operaio e auto, in germania il 40% ...........non fà nessuna differenza per roky, il confronto è uno a uno,quindi marchionne dovrebeb pagare i dipendenti di tasca sua, almeno siamo al pari dei tedeschi e roky è contento.
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • Re: fiat : il futuro del gruppo

                      Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
                      E' vero Peppe, la FIAT ultimamente sta risalendo la china, il valore delle azioni in borsa sono salite in questi ultimi mesi di un 30%, forse anche più, sovraperformando di parecchio l'indice di riferimento, segnale che non solo i conti ed i bilanci sono in miglioramento, ma anche che le prospettive e le aspettative future sono rosee.
                      Su questo siamo d'accordo.

                      Dove non ci troviamo è su ciò che in questi 40-50 anni sono riusciti a fare il gruppo FIAT vs VW vs BMW. Che è intimamente legato a ciò che è stato lo sviluppo in questi 40-50 anni della Germania vs Italia.

                      Io mi fermo qui, a Germania vs Italia, mentre roky prende in considerazione il mercato mondiale. Ma il discorso, anche in quest'ambito globale, cambia di molto poco, se non nulla.
                      il discorso cambia poco, perchè Germania con questi escamotage è quella che ha guadagnato e beneficiato di più in senso assoluto nel mondo, mentre l'Italia .......è quella che ci ha smenato di più, per questo cambia poco, ma nonostante hanno provato a schiacciarci come mosche i risultati come dici sono positivi, e da questo punto di vista, vedendo la situazione reale,non quella che vede SOLO Roky, la cosa è positiva.
                      E nel mezzo ci metto anche Marchionne che non è tutto questo genio e inventiva, si potrebbe sfruttare molto meglio la cosa,senza inventare nulla,smistando solo più motori e modelli che già abbiamo.
                      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X