Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Affidabilità FIAT

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Affidabilità FIAT

    Mediamente state portando ad esempio di affidabilità vetture che hanno il motore e il volante punto e stop tipo uno panda y10 tipo ritmo ecc...ok, quando andiamo su vetture un pelo più sofisticate però le rogne saltano fuori...questo non vi fa pensare?
    Poi ripeto ogni casa ha le sue, ma in casa mia sono entrate peugeot, citroen, opel, alfa (quando ancora era alfa) bmw e nessuna mi ha lasciato l'amaro in bocca come la fiat
    La cosa bella è che i miei amici possessori di 147, punto mk2 grande punto stilo ecc dicevano tutti la mia non ha niente è la tua che è sfigata....certo se la guida uno che non è capace manco di cambiare una lampadina ci credo che non si accorge dei difetti
    Adesso che sono passati a wolkswagen, ford, opel ecc sono tutti li a dire e questa si che è una macchina non quel bidone che avevo prima!
    é anche vero che ormai tutte le case si stanno standardizzando verso il basso come qualità (es. l'insignia per essere una ammiraglia avrebbero potuto usare materiali un pò piu "nobili" e non gli stessi della corsa per gli interni) però per conto mio qualche casa resta ancora sotto!
    P.s.
    va bene che è fuori produzione ma la avete mai guyidata un palio? c'è da vergognarsi a venderla!
    Ultima modifica di dex; 07-07-2010, 16:47.
    VENDO AMPLI EarthQuake PH-D3 Extreme Edition
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=307940

    Commenta


    • Re: Affidabilità FIAT

      Originariamente inviato da Nitro DarkSide Visualizza il messaggio
      X5 e grande punto non sono proprio auto confrontabili tra di loro
      si lo so ma l'esempio era quello...non è un confronto...

      Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
      Allora, quando hai tempo, (stiamo anche organizzando una cena con tutti gli utenti di elaborare di Roma se vuoi) ti vieni a vedere la mia Fiat Bravo di quasi 11 anni, e insieme cerchiamo sti cazzo di scricchiolìì perchè io non li sento. E ho una macchina con una vernice ottima (per l' età), con assetto turbo-diesel, che scatta discretamente e non consuma uno sproposito. Il comportamento su strada è perfetto e in 7 anni e mezzo che è stata in mano a noi:


      -testata (il proprietario precedente aveva fatto diverse cazzate e pagai io)
      -1 candeletta per l' avviamento
      -pompa nafta e 1 tubo
      -alzacristalli elettrico lato guida
      -alternatore
      piu ovviamente ordinaria manutenzione

      Attualmente ha 215.987 km e parte immediatamente, non brucia un filino d' olio e spinge come appena presa, senza contare che già prima, ma dopo l' assetto ho una macchina incollata alla strada. Io tutta sta scarsa qualità non la vedo. Lo stesso vale per altre Fiat che abbiamo avuto. A dirla tutta in famiglia ci siamo trovati benone anche con le WV le Opel e malissimo con le Ford. Ma la mia prossima auto, penso comunque che sarà un Alfa Romeo.
      ma ci credo...in ogni marchio o modello c'è chi..e chi no...

      Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
      Ma sta comunque esagerando, in tre settimane non è possibile.
      no no, giorno+ giorno-è quello il lasso di tempo...
      "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
      "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
      "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

      Commenta


      • Re: Affidabilità FIAT

        Originariamente inviato da dex Visualizza il messaggio
        Mediamente state portando ad esempio di affidabilità vetture che hanno il motore e il volante punto e stop tipo uno panda y10 tipo ritmo ecc...ok, quando andiamo su vetture un pelo più sofisticate però le rogne saltano fuori...questo non vi fa pensare?
        Poi ripeto ogni casa ha le sue, ma in casa mia sono entrate peugeot, citroen, opel, alfa (quando ancora era alfa) bmw e nessuna mi ha lasciato l'amaro in bocca come la fiat
        La cosa bella è che i miei amici possessori di 147, punto mk2 grande punto stilo ecc dicevano tutti la mia non ha niente è la tua che è sfigata....certo se la guida uno che non è capace manco di cambiare una lampadina ci credo che non si accorge dei difetti
        Adesso che sono passati a wolkswagen, ford, opel ecc sono tutti li a dire e questa si che è una macchina non quel bidone che avevo prima!
        é anche vero che ormai tutte le case si stanno standardizzando verso il basso come qualità (es. l'insignia per essere una ammiraglia avrebbero potuto usare materiali un pò piu "nobili" e non gli stessi della corsa per gli interni) però per conto mio qualche casa resta ancora sotto!
        P.s.
        va bene che è fuori produzione ma la avete mai guyidata un palio? c'è da vergognarsi a venderla!
        quoto ho visto che stanno tirando fuori per lo+ le uno le ritmo e le punto mk1 base... e grazie che se esistono ancora son immacolate non hanno nulla...altrimenti sarebbero già ragnate
        "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
        "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
        "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

        Commenta


        • Re: Affidabilità FIAT

          beh ma allora volendo fare paragoni io di due tigra che hanno passato i 10 anni e di poco i 100k zero problemi grossi, solo piccolezze aggiustabili anche senza avere una grande esperienza, come ad esempio la sostituzione dei led della plancia.....
          e le ho pagate entrambe poco più di 3000 euro..

          quasi tutti i miei amici che hanno preso fiat nuove, continuano a passare più tempo in officina che a casa propria.. e dico nuove..

          sarà sempre un caso il mio, però di due tedesche con oltre 100k km nessun problema, fiat nuove una marea di problemi..

          Commenta


          • Re: Affidabilità FIAT

            Originariamente inviato da dex Visualizza il messaggio
            Mediamente state portando ad esempio di affidabilità vetture che hanno il motore e il volante punto e stop tipo uno panda y10 tipo ritmo ecc...ok, quando andiamo su vetture un pelo più sofisticate però le rogne saltano fuori...questo non vi fa pensare?
            Poi ripeto ogni casa ha le sue, ma in casa mia sono entrate peugeot, citroen, opel, alfa (quando ancora era alfa) bmw e nessuna mi ha lasciato l'amaro in bocca come la fiat
            La cosa bella è che i miei amici possessori di 147, punto mk2 grande punto stilo ecc dicevano tutti la mia non ha niente è la tua che è sfigata....certo se la guida uno che non è capace manco di cambiare una lampadina ci credo che non si accorge dei difetti
            Adesso che sono passati a wolkswagen, ford, opel ecc sono tutti li a dire e questa si che è una macchina non quel bidone che avevo prima!
            é anche vero che ormai tutte le case si stanno standardizzando verso il basso come qualità (es. l'insignia per essere una ammiraglia avrebbero potuto usare materiali un pò piu "nobili" e non gli stessi della corsa per gli interni) però per conto mio qualche casa resta ancora sotto!
            P.s.
            va bene che è fuori produzione ma la avete mai guyidata un palio? c'è da vergognarsi a venderla!
            Te avevi lo stesso motore della Barchetta, senza però avere una barchetta...non era uno dei motori più brillanti in assoluto, anzi era un motore da curare molto da tenere bene ed effettivamente era un motore un pò capriccioso. Anche da conoscenti che ce l' hanno o ce l' hanno avuto però, non mi risulta esattamente che implodesse su se stesso come dici.
            Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

            Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

            Ezra Pound

            Commenta


            • Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
              da premettere che non comprerei fiat neaNche sotto tortura...(e ne ho conferma costantemente dai proprietari che hanno le chiavi delle officine)

              la questione di ogni fiattista è questa:

              -posseggo fiat la fiat è la migliore....cambio con qualsiasi marchio la fiat era uno scandalo...

              praticamente i meccanici che conosco lavorano e gudagnano solo su fiat...saltuariamente arriva un marchio differente....(tipo 1su10 e non è certo per la storia che le fiat son di più )

              -BENZENE poi per il fatto che i pezzi tedeschi dalla tedeschia si pagano di più...SICURO?io li pago quanto un pezzo fiat...anzi meno...

              la mia tigra ha 10anni e non uno scricchiolo cosa che non posso dire delle fiat di 10mesi

              l'ultimo mio amico è passato da un x5 a una Gpunto(per monetizzare doveva tenerla per qualche anno e ricambiare)l'ha tenuta 2/3settimane mi pare..."uno scandalo" ha esclamato...con l'x5 non ha mai visto il meccanico, con la punto l'ha riportata in assistenza tipo 5volte di seguito in quelle poche settimane...a/c ,freni, scatola,rumori, non andava proprio e consumava a momenti quanto l'x5...
              "cose normalissime"?i difetti per carità ci possono essere in qualunque auto di qualunque marchio...le minkiate ci sono su tutte (ad un amico poco tempo fa, la nissan pare si sia dimenticata di aggiungere dei tappi di plastica all'interno dei suv e 1dipendente scostumatissimo negava l'errore "perchè la nissan non fa di questi errori"poi hanno dovuto metterli aggratisse perchè come sempre prevale "la mano" che l'intelletto )ma pare che le catastrofi uno li trova li Fiat...

              vogliamo parlare della svalutazione?il gruppo fiat non si batte...




              p.s.

              qualche settimana fa..il vicino simpaticissimo mi ha visto sbattere un po sull'auto(si era tappato uno scolo per la terra una kazzata banale)

              -ma lassa sta cambiala,ormai dopo qualche anno hanno tutte problemi(e io sgrat sgrat) fai come me,mi sono rotto di portarla in assistenza,ho fatto un calcolo di quanto spendo per ripararla e quanto mi costa nuova pagando la differenza, ho capito che basta cambiarla ogni 2/3 anni con il nuovo,via di banca e chi se ne frega...

              -si ma tu compri sempre fiat è per quello che le cambi ogni paio di anni,la mia ne ha 10 e mi fido ad andarci in giro...e la banca non ringrazia


              p.p.s.

              lunedì è tornato a piedi
              Sei peggio di un fan-boy

              ma com'è che tutte le Fiat sono delle merde che si rompono a guardarle ma io non conosco nessuno che è sempre a piedi? Ed io in casa ho 2 Grande Punto e in casa della mia ragazza ci sono una Punto, una Panda e una 166...

              Io giro mezza Italia per lavoro (anzi, quasi tutta) e sui carroattrezzi (non per incidenti) non vedo quasi mai Fiat...

              Riguardo alla svalutazione ho da dissentire, dai una occhiata a quanto si svalutano le Bmw auto di 5 o 6 anni che costano meno di 10mila euro e da nuove costavano 40mila, con relativamente pochi km, infatti le bmw finiscono tutte in mano ai rumeni e albanesi perché si fanno il macchinone con 3 euro

              le Fiat, secondo me, sono auto nella media della concorrenza e nella giusta fascia di prezzo

              poi c'è quella sfigata che dopo 2 anni è da tirare via perché costerebbe di più ripararla ma sono una su 10mila, come lo sono le Peugeot, le citroen, ecc ecc
              Scritto con un dispositivo mobile
              Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

              Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

              Originariamente inviato da MoH
              Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

              Commenta


              • Re: Affidabilità FIAT

                Se si spacca una fiat tutti pronti a sbandierare e a gridare di qua di e di la, se si spacca una tedesca tutti muti che non lo deve sapere nessuno
                Originariamente inviato da IlVascoConLaGT
                noi veneti abbiamo l'obbligo di bere alla guida
                sull'auto metteremo un striscione con scritto : i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete

                Commenta


                • Re: Affidabilità FIAT

                  http://www.subito.it/porsche-cayenne...o-14364149.htm

                  sarà del 2003, ma quanto costa/costava nuovo? e poi è ancora di moda



                  ps...prima di dire che le fiat si svalutano veloce
                  Originariamente inviato da IlVascoConLaGT
                  noi veneti abbiamo l'obbligo di bere alla guida
                  sull'auto metteremo un striscione con scritto : i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete

                  Commenta


                  • Re: Affidabilità FIAT

                    Originariamente inviato da kaste Visualizza il messaggio
                    http://www.subito.it/porsche-cayenne...o-14364149.htm

                    sarà del 2003, ma quanto costa/costava nuovo? e poi è ancora di moda



                    ps...prima di dire che le fiat si svalutano veloce
                    La svalutazione di certi generi di auto è ovviamente più accentuata rispetto alle utilitarie...
                    Vai a vedere le quotazioni di una Maserati Granturismo, di una Corvette C5 o di una X5 4.4i ad esempio.


                    Il problema del confronto tedesche vs Fiat è che per l'affidabilità FIAT si fa riferimento alle Punto prima generazione, alle Bravo, alle Seicento. Per le tedesche le equivalenti all'epoca erano già molto più accessoriate e ricche d'elettronica. La Golf Mk3 GTI 16v di mio zio è un 1993 e ha percorso quasi 300.000 km, ha gli interni in plastica morbida ABS e ASR. La vernice è perfetta e non ha scricchiolii. Ha avuto dei problemi nell'ultimo anno (auto di DICIASSETTE anni fa), a causa di fili cotti dal tempo.
                    Sono curioso quante ben più moderne Bravo HGT sono in grado di garantire lo stesso.
                    Poi, ovvio, anche le tedesche hanno i loro difetti, ma qui sembra che ci sia la tendenza a far passare per simboli d'affidabilità d'un marchio auto totalmente prive d'elettronica quando, negli ultimi anni, è quella la maggiore pecca in affidabilità! Basti pensare alla grandiosa Mercedes con tutti i casini che ha avuto, o alla tanto sventolata ANTI-GOLF, la Stilo, ne ha una un amico con il cruscotto ad albero di natale. Funziona, per carità, però non è una bella cosa...

                    Commenta


                    • Re: Affidabilità FIAT

                      Mio padre ha una Lancia K 2.4 Jtd e ha avuto diverse seccature tra cui:

                      - spia airbag accesa (sostituito il cavo spirolato e nn è cambiato nulla)
                      - indicatore benzina non funzionante (già cambiata pompa e galleggiante, che sono un blocco unico, ha funzionato 2 giorni ed è rimorto)
                      - chiusura centralizzata che nn andava (cambiata una maniglia e ok)
                      - le frecce non ritornano (da cambiare tutto il devioluci)
                      - "avaria controllo motore" che appare un giorno si e un giorno no
                      - vernice esterna distrutta, scolorita e piena di bolle
                      - si sono rotti 2 volte dei tappi sul monoblocco che facevano parte del sistema di raffreddamento, causando ingenti perdite d'acqua (sistemato)
                      - rotto un tubo del climatizzatore
                      - si è rotto il servosterzo
                      - sfumazza da pazzi alle volte (ma credo sia dovuto alla guida da nonno di mio padre )

                      Questo è solo quello che ricordo al momento eventualmente poi aggiungo, tutto questo per dire: prima la fiat non era di certo un sinonimo di affidabilità, probabilmente adesso sarà cambiata ed è in linea con la concorrenza

                      Edit: la k ha 165.000 km circa

                      Edit2: mi sono ricordato che durante la riparazione delle perdite d'acqua c'era un tubo leggermente consumato, il meccanico voleva cambiarlo, peccato non sia in produzione.

                      sisi i pezzi si trovano facilmente
                      Ultima modifica di Pesmerga; 07-07-2010, 17:57.
                      O o
                      /¯/______________________________/
                      | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
                      \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

                      In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X