Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

l'aspirato ideale,coppia o cv/l?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: l'aspirato ideale,coppia o cv/l?

    Alta potenza specifica non significa necessariamente "poca coppia" e "durano poco".....per la coppia il problema è stato risolto con i variatori di fase (i motori M ad esempio hanno il 90% della coppia già da regimi molto bassi, e valori di coppia massima superiori a motori della stessa cubatura meno spinti....ad esempio il 3.2 M ha circa 360Nm, il 3.2 Alfa 290Nm)...

    Ovviamente elaborando un motore tranquillo da 60 cv/litro, e portarlo a 100, spesso lo uccide in basso; ma un motore nato spinto, e progettato con criterio, non dovrebbe soffrire di vuoti in basso..

    Per la durata....se si va in giro cambiando marcia a 2500 giri non dovrebbe esserci differenza tra un motore spinto e uno tranquillo......e probabilmente il motore più spinto potrebbe anche durare di più in virtù della maggior resistenza alle eventuali sollecitazioni...(chiaro che poi se si gira sempre a 8000 giri dura poco....ma non credo che sia diverso per un motore tranquillo tirato sempre a 6000)

    Preferisco decisamente l'alta potenza specifica! Il motorone con coppia costante da 700 giri a 5000 è piacevole quando mangia l'asfalto appena schiacci dal minimo....ma poi prosegue lineare senza troppe emozioni. Il motore spinto lo senti esplodere gridando, mentre cambia voce e arrivi al limitatore col sorriso stampato in faccia...

    (eccezione per le muscle car...anche se avessero 30 cv/litro sarebbero sempre da orgasmo...)
    Ultima modifica di MuzzyGSi; 21-09-2010, 00:06.
    ...The truth is out there...

    ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

    G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

    Commenta


    • #22
      Re: l'aspirato ideale,coppia o cv/l?

      Originariamente inviato da fede100 Visualizza il messaggio
      aste e bilancieri
      mi piacciono cose semplici niente catene e niente cinghia

      Commenta


      • #23
        Re: l'aspirato ideale,coppia o cv/l?

        Nulla sostituisce i cc e il numero di cilindri
        Ciao Silvietta, forse un giorno torneremo insieme. GTR è stato un piacere inchiappettare i PORCHISE con te. Lexus fottiti, aripijate sto barcone (Monti BOLLO style rulez) e adesso me la pijo in saccoccia
        Vorrei renderti intelligente cinque minuti per farti capire quanto sei idiota...!!
        Cos'è un Hondista?Colui che compensa la scarsezza del mezzo con il rumore di ferraccio che per altro da pure fastidio...by TD06

        Commenta


        • #24
          Re: l'aspirato ideale,coppia o cv/l?

          Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
          non dico sia inutile!!
          dico che generalmente,maggiore e' il rapporto cv/l,minori sono la durata e l'affidabilita'(ripeto generalmente,come dici tu ci sono tante eccezioni)

          ora...parlando di auto larghe,lunghe e pesanti come molte super car di adesso,un motore piu' leggero...nei fatti,nella guida!fa la differenza?
          a vedere i tempi di certe auto con questi motori poco nobili....chesso' una zr1 o un' ultima gtr,verrebbe da dire che il tipo di motore non e' fondamentale

          il discorso ovviamente cambia parlando di sportive compatte e leggere,li peso e ingombri del motore contano di piu'
          Calox, ripeto è inutile, però mi piace!
          Lo dico seriamente, almeno si chiacchiera di motori.
          Il fatto è che poi bisogna vedere da auto ad auto, le auto da te menzionate sono raffinate (zr1 e ultima) ecco perchè fanno quei tempi. Per quanto riguiarda il propulsore, la ZR1 ha lo schema tecnico "datato", ma in realtà quel motore è sofisticato. LS9 (il codice dello small block della ZR1) è stato assemblato a mano, nel Michigan, solo componenti hi-tech, abbinato ad un compressore (hanno apportato un evoluzione di un roots perchè è con 4 rotori a lobi ad andamento elicoidale) ed un intercooler ad elevato rendimento, che se non ricordo male sposta 2,5 litri rimanendo molto stretto e posizionato nel "V". Insomma, non è mica un ad aste e bilancieri in ghisa a carburatori come una volta....

          Commenta


          • #25
            Re: l'aspirato ideale,coppia o cv/l?

            ho votato per la coppia; ma francamente nel 2000 un motore con aste e bilancieri e 2 valvole per cilindro mi fa un po' ridere..

            ecco io indendevo una roba del genere

            Commenta


            • #26
              Re: l'aspirato ideale,coppia o cv/l?

              Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
              Calox, ripeto è inutile, però mi piace!
              Lo dico seriamente, almeno si chiacchiera di motori.
              Il fatto è che poi bisogna vedere da auto ad auto, le auto da te menzionate sono raffinate (zr1 e ultima) ecco perchè fanno quei tempi. Per quanto riguiarda il propulsore, la ZR1 ha lo schema tecnico "datato", ma in realtà quel motore è sofisticato. LS9 (il codice dello small block della ZR1) è stato assemblato a mano, nel Michigan, solo componenti hi-tech, abbinato ad un compressore (hanno apportato un evoluzione di un roots perchè è con 4 rotori a lobi ad andamento elicoidale) ed un intercooler ad elevato rendimento, che se non ricordo male sposta 2,5 litri rimanendo molto stretto e posizionato nel "V". Insomma, non è mica un ad aste e bilancieri in ghisa a carburatori come una volta....
              appuno a pensare a tutta la fatica che fanno per migliorarlo a vedere che ha ancora le aste e i bilancieri mi fa pensare che gli americani siano un po' rincoglioniti...

              Commenta


              • #27
                Re: l'aspirato ideale,coppia o cv/l?

                rincoglioniti è una parola forte, calcola pure la conformazione del loro territorio.
                Non hanno tornantini montani come i nostri, oppure stradine che costeggiano il mare.. Sono stradoni, poi c'è la ''filosofia'' dietro. Guarda il mito harley.
                La porsche ha un posizionamento del motore quanto meno....non consono. Eppure sono efficaci (come una zr1). Si dice tradizione.
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • #28
                  Originariamente inviato da Il Megane coach Visualizza il messaggio
                  Nulla sostituisce i cc e il numero di cilindri
                  però normalmente si aumenta il numero di cilindri per diminuire il peso dei singoli stantuffi, e aumentare la potenza specifica, questo fà a cazzotti con cc troppo elevati almeno di non voler ipotizzare frazionamenti incredibili (con annessi altri problemi), in america hanno v8 (in teria il valore ideale è 500cc a camera) e lì lo superano tranquillamente.
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • #29
                    Re: l'aspirato ideale,coppia o cv/l?

                    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                    rincoglioniti è una parola forte, calcola pure la conformazione del loro territorio.
                    Non hanno tornantini montani come i nostri, oppure stradine che costeggiano il mare.. Sono stradoni, poi c'è la ''filosofia'' dietro. Guarda il mito harley.
                    La porsche ha un posizionamento del motore quanto meno....non consono. Eppure sono efficaci (come una zr1). Si dice tradizione.
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    il punto è che spendono un sacco di soldi e ricerca per migliorare il motore che già c'è senza prendere unasoluzione "semplice" come un buon motore DOCH, non è una tecnologia nuova quindi non dovrebbe essere difficile da attuare (anche i V8 Ford sono passati "al lato oscuro").
                    un 7000cc con compressore volumetrico mi sembrerebbe strano che non fosse potente ma per aspirati come la Z06 togliere le aste mica sarebbe una cattiva idea, non è che serva solo alle auto che girano a 19'000 giri/min

                    anche porsche è vero si comportano in modo simile, con l'unica differenza che se porsche abbandonasse il layout probabilmente perderebbe di colpo il 30% (ora anche meno) dei clienti

                    OT:Lascia stare le Harley che è un marchio che apprezzo molto poco
                    Ultima modifica di Ponch88; 21-09-2010, 12:04.

                    Commenta


                    • #30
                      Re: l'aspirato ideale,coppia o cv/l?

                      Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                      Calox, ripeto è inutile, però mi piace!
                      Lo dico seriamente, almeno si chiacchiera di motori.
                      Il fatto è che poi bisogna vedere da auto ad auto, le auto da te menzionate sono raffinate (zr1 e ultima) ecco perchè fanno quei tempi. Per quanto riguiarda il propulsore, la ZR1 ha lo schema tecnico "datato", ma in realtà quel motore è sofisticato. LS9 (il codice dello small block della ZR1) è stato assemblato a mano, nel Michigan, solo componenti hi-tech, abbinato ad un compressore (hanno apportato un evoluzione di un roots perchè è con 4 rotori a lobi ad andamento elicoidale) ed un intercooler ad elevato rendimento, che se non ricordo male sposta 2,5 litri rimanendo molto stretto e posizionato nel "V". Insomma, non è mica un ad aste e bilancieri in ghisa a carburatori come una volta....
                      ovviamente sono motori molto evoluti,ma la filosofia tecnica e le caratteristiche di erogazione restano le solite...

                      secondo me bisogna distinguere 2 cose

                      il piacere di guida e l'efficacia

                      come piacere di guida si va a gusti...
                      puo' piacere un tipo di erogazione e sound oppure un altro...
                      come quando si parla di bicilindriche o 4 clindri nelle moto...

                      come efficacia,onestamente non vedo differenze
                      come metti un motore americano su una sportiva seria,progettata bene...quella va forte!
                      il maggiore peso o la coppia in basso che dovrebbe causare sovrasterzi e mancanza di allungo,non sembrano pesare piu' di tanto....

                      purtroppo non e' facilissimo fare paragoni,perche' le supersportive raffinate con motori con "bassa" potenza specifica sono molte di meno rispetto a quelle con motori piu' frazionati e con piu' cv/l
                      “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

                      un esquimese e' solo un esquimese...
                      ma 12 esquimesi sono un esquianno

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X