Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Esiste un "manometro" conta-cavalli?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Esiste un "manometro" conta-cavalli?

    Eccolo:

    http://www.scangauge.it/

    X GAUGE & Add-A-Gauge Feature
    The latest firmware available

    - Vehicle Specific Gauges
    - Instantaneous HorsePower
    - Cost Per Mile (kilometer)
    - Cost Per Trip Fuel Rate
    - Out To 1/100th per Gal./Ltr.
    - And More...
    Ultima modifica di Luca_CH; 27-09-2010, 12:33.
    "Ridi, e il mondo riderà con te.
    Piangi, e piangerai da solo"
    Oh Dae-su (Old Boy)

    Commenta


    • #12
      Re: Esiste un "manometro" conta-cavalli?

      nn credo funzioni per tutte le auto però...
      "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
      "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
      "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

      Commenta


      • #13
        Re: Esiste un "manometro" conta-cavalli?

        Originariamente inviato da Luca_CH Visualizza il messaggio
        Eccolo:

        http://www.scangauge.it/

        X GAUGE & Add-A-Gauge Feature
        The latest firmware available

        - Vehicle Specific Gauges
        - Instantaneous HorsePower
        - Cost Per Mile (kilometer)
        - Cost Per Trip Fuel Rate
        - Out To 1/100th per Gal./Ltr.
        - And More...
        Grazie! Molto ma molto interessante!!

        Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
        Si e concettualmente non è difficile da autocostruire, serve un po' di pratica di elettronica, informatica... e fisica
        Quello che ti serve, sostanzialmente, è un accelerometro. Se tu puoi misurare l'accelerazione istantanea, il peso dell'auto (per l'inerzia) e l'aerodinamica puoi calcolare, in buona approssimazione, l'accelerazione.
        Tutto sta a fare un circuito con controllore che restituisca il giusto risultato Se sei in grado di registrarli poi puoi creare una tabellina e fare il grafico potenza-rpm
        Tempo fa ne trovai uno su ebay uno tutto fico prodotto in serie, ma non ricordo il prezzo... sui 150 forse.
        Altrimenti se non vuoi usare l'accelerometro fai come si usa su alcune centraline honda modificate, ovvero calcolando l'accelerazione dal sensore di velocità. C'è un programma che fa anche direttamente il grafico
        Volevo pure provare a cercare qualcosa del genere su ebay, ti ricordi quali termini hai digitato per trovarlo su ebay?
        Originariamente inviato da capitanobirino Visualizza il messaggio
        La Bugatti Veyron lo ha nella plancia il conta cavalli...con fondo scala a 1001HP!!!!!!!!!!
        Io credo che sia anche interessante ed utile tenerlo in un'auto da 300 o 400 cv. Se questa poi tiene pura parecchia coppia, con un calcolatore di coppia (se esiste), mi divertirei a controllarne i valori in accelerazione, in ogni circostanza.

        Commenta


        • #14
          Re: Esiste un "manometro" conta-cavalli?

          Quindi non si trova qualcosa stile bugatti, magari che indica pure la coppia?

          Commenta


          • #15
            Re: Esiste un "manometro" conta-cavalli?

            Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
            E coi carichi parziali come si regola?
            parzializzi l'apertura degli occhi, così da sfuocare il grafico potenza!

            ahah ma era una battuta quella del grafico e in discesa a 5,000giri in 3a esprime davvero 1xx cavalli come indicato dal grafico?

            Commenta


            • #16
              Re: Esiste un "manometro" conta-cavalli?

              Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
              E coi carichi parziali come si regola?
              Beh........... Se proprio dobbiamo essere pignoli, il grafico della rullata non va bene nemmeno per la condizione di "freno motore"

              Ma a parte questi limiti, il metodo non è poi così male!
              Semplice e pratico!



              Ciao
              Franz
              Ultima modifica di Franzturbo; 27-09-2010, 15:33.
              Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

              Commenta


              • #17
                Re: Esiste un "manometro" conta-cavalli?

                Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio

                Per me ci sarebbero gran sorprese per le auto di tutti i giorni se fossero pubblicizzati i grafici di coppia con accelleratore/carico parzializzato al 25%, al 50% e al 100%....soprattutto se uno l'auto la vuole guidare tutti i giorni, pure in città, e non soltanto "pilotarla"!
                E aggiungo.........
                Ci sarebbero grandi sorprese anche se "l'automobilista medio" sapesse della reale differenza tra "potenza motore" e "potenza alle ruote" e che, quindi, deve pagare il bollo anche per quei KW di potenza che alla ruota proprio non arrivano, perchè assorbiti dalla trasmissione



                Franz
                Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                Commenta


                • #18
                  Re: Esiste un "manometro" conta-cavalli?

                  Originariamente inviato da Small_Block Visualizza il messaggio
                  parzializzi l'apertura degli occhi, così da sfuocare il grafico potenza!

                  ahah ma era una battuta quella del grafico e in discesa a 5,000giri in 3a esprime davvero 1xx cavalli come indicato dal grafico?
                  Sisi l'avevo capito Infatti ho messo un po' di faccine

                  Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
                  Grazie! Molto ma molto interessante!!


                  Volevo pure provare a cercare qualcosa del genere su ebay, ti ricordi quali termini hai digitato per trovarlo su ebay?

                  Io credo che sia anche interessante ed utile tenerlo in un'auto da 300 o 400 cv. Se questa poi tiene pura parecchia coppia, con un calcolatore di coppia (se esiste), mi divertirei a controllarne i valori in accelerazione, in ogni circostanza.
                  L'avevo trovato cercando accelerometer... in verità non sapevo che esistesse... stavo cercando l'accelerometro per farlo da me credendomi un grande inventore Ma ovviamente l'avevano già fatto... quindi mi sono depresso e non l'ho più comprato
                  Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

                  "Ubi non accusator, ibi non judex."

                  (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

                  "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
                  (Publilio Siro)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Esiste un "manometro" conta-cavalli?

                    con la lettura parametri, si puo' ricavare la curva di coppia o potenza.
                    probabile che non e' molto preciso.
                    oppure anche una cella di carico sulla bielletta anticoppia del motore.
                    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Esiste un "manometro" conta-cavalli?

                      trova la veyron incidentata e smonti manometro contacv

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X