Re: Auto che sbanda, come tenerla?
Ciao ragazzi, quante belle risposte
Allora, inizio io a rispondere o qui è un macello
...
Posseggo una Ford Ka 1.3 75cv, versione Plus, ovvero la base che più base non c'è, quindi senza ESP. La vettura ha 13mila e passa km, quindi già rodata e tirabile. Monta di serie le Michelin Energy saver, su cerchio da 14", gonfiate giuste.
Dopo aver descritto l'auto, vi spiego la strada com'è.
Il ponte in questione è di una strada bassa di campagna, messo comunque bene di asfalto. Nella direzione in cui giungevo io, sali sul ponte curvando a destra, poi il ponte è dritto e subito dopo, la discesa è in curva a sinistra, con una leggera pendenza in esterno curva, quindi a destra. Diciamo che le due curve sono solo in immissione ed uscita, perchè entrambe dopo, diventano subito un rettilineo.
Altro discorso. Io sono stato un pò pollo, logico che l'errore sia stato di chi guida e non del mezzo, per questo vi chiedevo eventuali reazioni giuste o meno da fare per correggere l'errore.
Entravo in salita a 5o + 5o orari, capito ora?, visto che qualcuno credo non l'avesse capito bene. La velocità era apposta quella perchè ogni giorno (o quasi) provo quel ponte a velocità differenti per vedere il comportamento dell'auto, la traiettoria ecc. Ieri sera però, come logico, non ho proprio calcolato l'umido a terra. In uscita, ho allargato leggermente la curva per farla uscire più veloce l'auto, ma con la pendenza esterna e il sobbalzo che c'è, proprio nel momento in cui curvi per scendere, mi hanno fatto chiudere di un botto la curva facendomi partire il retrotreno (com un drift). Allora, ho ripreso l'auto mantenendo l'accelerazione che avevo, avrò fatto 5 sbandate con angolo di sterzo di 9o° al volante, poi, appena ho visto che si stava stabilizzando ho frenato un pò, gradualmente e tutto è tornato normale.
Riguardo l'esperienza di guida. Non sono il pilota di turno, altrimenti non succedeva sto popò di roba, ma ho avuto esperienze in pista e in montagna. Specie in montagna, dove ci si può trovare piccole curve a S dove ti richiedono un rapido cambio di direzione, non mi hanno mai fatto arrivare a tanto.
Altra cosa, questo ponte e strada, la percorro almeno due volte ogni giorno e mi capita spesso di usarlo come studio per la guida, quindi non andavo alla cieca per la prima volta su quel ponte a quella velocità, l'avevo già testato, anche ad una velocità leggermente maggiore.
Detto questo, calmo gli animi di eventuali moralizzatori che diranno "non si corre per strada". Lo so bene, difatti non corro mai, in strada, solo qualche volta mi concedo lo sfizio su questo ponte che permette pure di vedere se arriva qualcuno o meno, quindi in totale sicurezza degli altri, perchè non ci sono in quel momento, provo le mie cavolate.
A voi la parola.
Ciao ragazzi, quante belle risposte

Allora, inizio io a rispondere o qui è un macello

Posseggo una Ford Ka 1.3 75cv, versione Plus, ovvero la base che più base non c'è, quindi senza ESP. La vettura ha 13mila e passa km, quindi già rodata e tirabile. Monta di serie le Michelin Energy saver, su cerchio da 14", gonfiate giuste.
Dopo aver descritto l'auto, vi spiego la strada com'è.
Il ponte in questione è di una strada bassa di campagna, messo comunque bene di asfalto. Nella direzione in cui giungevo io, sali sul ponte curvando a destra, poi il ponte è dritto e subito dopo, la discesa è in curva a sinistra, con una leggera pendenza in esterno curva, quindi a destra. Diciamo che le due curve sono solo in immissione ed uscita, perchè entrambe dopo, diventano subito un rettilineo.
Altro discorso. Io sono stato un pò pollo, logico che l'errore sia stato di chi guida e non del mezzo, per questo vi chiedevo eventuali reazioni giuste o meno da fare per correggere l'errore.
Entravo in salita a 5o + 5o orari, capito ora?, visto che qualcuno credo non l'avesse capito bene. La velocità era apposta quella perchè ogni giorno (o quasi) provo quel ponte a velocità differenti per vedere il comportamento dell'auto, la traiettoria ecc. Ieri sera però, come logico, non ho proprio calcolato l'umido a terra. In uscita, ho allargato leggermente la curva per farla uscire più veloce l'auto, ma con la pendenza esterna e il sobbalzo che c'è, proprio nel momento in cui curvi per scendere, mi hanno fatto chiudere di un botto la curva facendomi partire il retrotreno (com un drift). Allora, ho ripreso l'auto mantenendo l'accelerazione che avevo, avrò fatto 5 sbandate con angolo di sterzo di 9o° al volante, poi, appena ho visto che si stava stabilizzando ho frenato un pò, gradualmente e tutto è tornato normale.
Riguardo l'esperienza di guida. Non sono il pilota di turno, altrimenti non succedeva sto popò di roba, ma ho avuto esperienze in pista e in montagna. Specie in montagna, dove ci si può trovare piccole curve a S dove ti richiedono un rapido cambio di direzione, non mi hanno mai fatto arrivare a tanto.
Altra cosa, questo ponte e strada, la percorro almeno due volte ogni giorno e mi capita spesso di usarlo come studio per la guida, quindi non andavo alla cieca per la prima volta su quel ponte a quella velocità, l'avevo già testato, anche ad una velocità leggermente maggiore.
Detto questo, calmo gli animi di eventuali moralizzatori che diranno "non si corre per strada". Lo so bene, difatti non corro mai, in strada, solo qualche volta mi concedo lo sfizio su questo ponte che permette pure di vedere se arriva qualcuno o meno, quindi in totale sicurezza degli altri, perchè non ci sono in quel momento, provo le mie cavolate.
A voi la parola.
Commenta