annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Auto che sbanda, come tenerla?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Auto che sbanda, come tenerla?

    Ciao ragazzi, quante belle risposte

    Allora, inizio io a rispondere o qui è un macello ...

    Posseggo una Ford Ka 1.3 75cv, versione Plus, ovvero la base che più base non c'è, quindi senza ESP. La vettura ha 13mila e passa km, quindi già rodata e tirabile. Monta di serie le Michelin Energy saver, su cerchio da 14", gonfiate giuste.

    Dopo aver descritto l'auto, vi spiego la strada com'è.
    Il ponte in questione è di una strada bassa di campagna, messo comunque bene di asfalto. Nella direzione in cui giungevo io, sali sul ponte curvando a destra, poi il ponte è dritto e subito dopo, la discesa è in curva a sinistra, con una leggera pendenza in esterno curva, quindi a destra. Diciamo che le due curve sono solo in immissione ed uscita, perchè entrambe dopo, diventano subito un rettilineo.

    Altro discorso. Io sono stato un pò pollo, logico che l'errore sia stato di chi guida e non del mezzo, per questo vi chiedevo eventuali reazioni giuste o meno da fare per correggere l'errore.
    Entravo in salita a 5o + 5o orari, capito ora?, visto che qualcuno credo non l'avesse capito bene. La velocità era apposta quella perchè ogni giorno (o quasi) provo quel ponte a velocità differenti per vedere il comportamento dell'auto, la traiettoria ecc. Ieri sera però, come logico, non ho proprio calcolato l'umido a terra. In uscita, ho allargato leggermente la curva per farla uscire più veloce l'auto, ma con la pendenza esterna e il sobbalzo che c'è, proprio nel momento in cui curvi per scendere, mi hanno fatto chiudere di un botto la curva facendomi partire il retrotreno (com un drift). Allora, ho ripreso l'auto mantenendo l'accelerazione che avevo, avrò fatto 5 sbandate con angolo di sterzo di 9o° al volante, poi, appena ho visto che si stava stabilizzando ho frenato un pò, gradualmente e tutto è tornato normale.

    Riguardo l'esperienza di guida. Non sono il pilota di turno, altrimenti non succedeva sto popò di roba, ma ho avuto esperienze in pista e in montagna. Specie in montagna, dove ci si può trovare piccole curve a S dove ti richiedono un rapido cambio di direzione, non mi hanno mai fatto arrivare a tanto.
    Altra cosa, questo ponte e strada, la percorro almeno due volte ogni giorno e mi capita spesso di usarlo come studio per la guida, quindi non andavo alla cieca per la prima volta su quel ponte a quella velocità, l'avevo già testato, anche ad una velocità leggermente maggiore.

    Detto questo, calmo gli animi di eventuali moralizzatori che diranno "non si corre per strada". Lo so bene, difatti non corro mai, in strada, solo qualche volta mi concedo lo sfizio su questo ponte che permette pure di vedere se arriva qualcuno o meno, quindi in totale sicurezza degli altri, perchè non ci sono in quel momento, provo le mie cavolate.

    A voi la parola.
    - "Non è vero che quando stai per morire vedi una luce bianca che ti porta in paradiso.., specie se sei al buio!" -

    Commenta


    • #22
      Re: Auto che sbanda, come tenerla?

      Dipende un pò dalle situazioni...
      Sicuramente se ti è sbandata andavi troppo forte per quella situazione!

      Detto questo credo che in ogni caso la cosa migliore sia controsterzare di brutto senza frenare! A me è già successo varie volte (con o senza la neve ecc..) e ho sempre fatto così..
      Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo ARISTOTELE

      My Flickr

      Commenta


      • #23
        Re: Auto che sbanda, come tenerla?

        per esperienza personale.

        1 le auto reagiscono in manira diversa, non sono tutte uguali.
        2 anche modelli uguali reagiscono in modo diverso (dipende dalle gomme, usura delle stessa, ammortizzatori, la loro usura).
        3 non si spiegano i comportamenti da tenere, si provano (più e più volte nei posti giusti)


        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • #24
          Re: Auto che sbanda, come tenerla?

          No vabbè, la mia era curiosità. Dal tipo di "incidente" che mi è successo, cosa si fa in tal caso come norma generale. Tutto qui. Che poi sia tutto relativo a mille variabili è logico.
          - "Non è vero che quando stai per morire vedi una luce bianca che ti porta in paradiso.., specie se sei al buio!" -

          Commenta


          • #25
            Re: Auto che sbanda, come tenerla?

            Originariamente inviato da Vito tuning Visualizza il messaggio
            No vabbè, la mia era curiosità. Dal tipo di "incidente" che mi è successo, cosa si fa in tal caso come norma generale. Tutto qui. Che poi sia tutto relativo a mille variabili è logico.
            Da quanto sono riuscito a capire dalla tua descrizione, in quella situazione con la tua auto..che dovrebbe essere in perfetto stato visti i chilometri, o ci vai più aggressivo o decisamente piu lento, a quanto ho capito io sei andato leggermente rapido in entrata però non hai mantenuto il gas, e la macchina trovandosi con la coppia bassa, la marcia alta e poco grip dovuto all' accelerazione si è lasciata andare. Forse appena accennava il movimento era corretto anche scalare di colpo e buttare giu tutto il gas (ovviamente raddrizzando la traiettoria).


            P.S.

            Ma sono io rincoglionito oppure avevi un 307???
            Ultima modifica di benzene86; 07-10-2010, 14:53.
            Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

            Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

            Ezra Pound

            Commenta


            • #26
              Re: Auto che sbanda, come tenerla?

              vito se l'auto è partita è perchè la velocità era eccessiva. Non ci piove. Quindi, vai più piano.
              Primo consiglio.
              Secondo, l'auto non è partita semplicemente (se ho capito bene) ma hai preso un dislivello che ha fatto saltare le ruote posteriori.
              Lì per riprenderla devi mettere la mano sinistra sul volante, la destra dipende. Se sei credente sul petto e preghi, viceversa sulle palle e gratti.
              scherzi a parte, il primo consiglio è moderare la velocità (100 orari mi sembra di aver capito...).
              Le procedure in caso di sovrasterzo (l'auto che perde aderenza con il retrotreno) sono di controsterzo, ma devono essere repentine. Più che da spiegare c'è da provare...
              Scritto con un dispositivo mobile
              Ultima modifica di Alex83; 07-10-2010, 14:57.

              Commenta


              • #27
                Originariamente inviato da Vito tuning Visualizza il messaggio
                mi sono ritrovato l'auto che scivolava di fuori, così ho chiuso la traiettoria ma l'auto si è proprio impuntata dentro

                Non ho ben capito la dinamica,in particolare questo pezzo,ma se ti è andata in sovrasterzo suppongo che il motivo sia perché hai rilasciato il gas e il posteriore si è alleggerito.in linea di massima per recuperarla basta controsterzare e ridare gas(a volte basta solo il gas,dipende dalla situazione)
                Scritto con un dispositivo mobile
                Ultima modifica di C.I.M.; 07-10-2010, 15:42.
                Viviamo in un epoca barbara,nè selvaggia e nè saggia
                la sua maledizione sono le mezze misure




                Devi decidere da quale parte della croce stare
                o pianti chiodi,o stai appeso

                Commenta


                • #28
                  Re: Auto che sbanda, come tenerla?

                  Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                  vito se l'auto è partita è perchè la velocità era eccessiva. Non ci piove. Quindi, vai più piano.
                  Primo consiglio.
                  Secondo, l'auto non è partita semplicemente (se ho capito bene) ma hai preso un dislivello che ha fatto saltare le ruote posteriori.
                  Lì per riprenderla devi mettere la mano sinistra sul volante, la destra dipende. Se sei credente sul petto e preghi, viceversa sulle palle e gratti.
                  scherzi a parte, il primo consiglio è moderare la velocità (100 orari mi sembra di aver capito...).
                  Le procedure in caso di sovrasterzo (l'auto che perde aderenza con il retrotreno) sono di controsterzo, ma devono essere repentine. Più che da spiegare c'è da provare...
                  Scritto con un dispositivo mobile


                  secondo me c' era un problema di velocità troppo alta, macchina guida inerziale, cioè troppo rilassata allungata. Se faceva la stessa cosa a velocità uguale, superiore o di poco inferiore però a giri alti, molto probabilmente non sarebbe successo nulla.
                  Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                  Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                  Ezra Pound

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Auto che sbanda, come tenerla?

                    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                    secondo me c' era un problema di velocità troppo alta, macchina guida inerziale, cioè troppo rilassata allungata. Se faceva la stessa cosa a velocità uguale, superiore o di poco inferiore però a giri alti, molto probabilmente non sarebbe successo nulla.
                    mah.....
                    teoricamente e' il contrario...
                    cioe' piu' bassa e' la marcia,piu' e' frenato l'anteriore(essendo una ta)
                    e piu' e' frenato l'anteriore piu' e' leggero il posteriore....

                    il problema e' un altro
                    proprio' perche' c'era un avvallamento,la curva doveva farla il piu' possibile in accelerazione,in modo da alleggerire l'anteriore...

                    solo che
                    per uscire accelerando,non devi essere entrato troppo forte,visto che oltre un certo limite cmq non puoi andare

                    insomma e' entrato troppo forte e ha impostanto la curva troppo velocemente e decelerando...ed e' partita di culo...matematico

                    detto questo,senza voler fare la paternale a nessuno...100km/h,di notte,sul bagnato,in discesa,con fondo irregolare....vuol dire cercarsela
                    l'importante e' che non sia successo niente
                    Ultima modifica di calox83; 07-10-2010, 18:58.
                    “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

                    un esquimese e' solo un esquimese...
                    ma 12 esquimesi sono un esquianno

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Auto che sbanda, come tenerla?

                      da quanto ho capito è il classico scodamento da velocità eccessiva.........il culo parte senza troppo preavviso.......son quelli più pericolosi perchè non avvisano chi guida che rimane spiazzato...anche a me è successo a velocità più basse;

                      i fattori possono essere:
                      come detto velocità eccessiva il davanti gira, ma il dietro dell' auto nò
                      umidità/ bagnato della strada
                      auto non in tiro, o addiruittura frenata
                      improvviso scarto del volante che sbilancia l' auto
                      discesa e/o salita che spostano da sè e indipendentemente dal nostro volere i pesi sulle auto
                      pendenze o contropendenze ad inizio della curva
                      tutto questo senza prendere in considerazione l' auto che di per se tra amm, gomme, cazzi e mazzi ha altre variabili..

                      si gira il volante ( in realtà e l' auto che ti aiuta in questo) si da gas o si frena di pende dalle circostanze....
                      un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a ....... e lì mi imbarcai http://www.youtube.com/watch?v=1H1n_0ZgjCg

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X