Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Prova della 500 twinAir (2 cilindri, turbo, 85cv)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!
    Sull'ultimo numero di AUTO (dicembre 2010) è stata provata la FIAT 500 col nuovo motore TwinAir (2 cilindri, 875cc, turbo, 85cv).


    Vi riassumo i punti salienti della prova:

    -velocità massima di 173 km/h
    -accelerazione 0-100 km/h di 11,62 secondi
    (2 valori niente male!)

    La ripresa da 80 a 120 km/h in quinta avviene, invece, in 14.13 secondi, risultato più che discreto.
    Questo motore ha però manifestato un consistente turbolag al punto che, sotto i 2000 giri, la sovralimentazione risulta praticamente inesistente (a mio avviso un handicap per un veicolo pensato per l'uso cittadino).

    Le vibrazioni, invece, non sono affatto fastidiose al punto da sembrare un 3 cilindri

    Note deludenti arrivano invece dai consumi, visto che la FIAT aveva dichiarato un consumo record di ben 24,4 km nel ciclo combinato.

    Sapete che consumi sono emersi nella prova di AUTO?

    Urbano: 11,5 km/litro
    Autostrada: 12,6 km/litro.

    Se invece si attiva la funzione ECO (che taglia circa il 33% della coppia motrice disponibile) si perde tanto piacere di guida per ottenere solo un lieve miglioramento dei consumi:

    Urbano: 12.5 km/litro
    Autostrada: 12,7 km/litro
    Extraurbano: 16,5 km/litro

    ------------------------------------------------

    Che dire?
    La versione 1.3 multijet da 95cv (a gasolio) costa solo 800 euro in più, ha più potenza, una curva di coppia migliore e.......consuma veramente poco!

    Lascio a voi tutti i commenti sul caso.





    A presto
    Franz
    Con le dovute proporzioni è come per la iq, si paga un progetto fuori dal coro.
    Ne vale la pena? Secondo me no.
    Le auto si comprano solo con la razionalità? Secondo me no.
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #12
      Re: Prova della 500 twinAir (2 cilindri, turbo, 85cv)

      Esattamente come l'ultima smart 1.0 aspirata da 72Cv. Dichiarati 20 e rotti, reali 10-11 in città, 12 in autostrada.
      Tutte le ultime utilitarie, ultra ambientaliste e ultra parsimoniose, mi sa che sono delle grandissime buffonate, progettate (vedi anche start&stop) solamente per riuscire a passare la prova sui rulli ideata dall'ue.
      Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

      "Ubi non accusator, ibi non judex."

      (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

      "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
      (Publilio Siro)

      Commenta


      • #13
        Re: Prova della 500 twinAir (2 cilindri, turbo, 85cv)

        Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
        Con le dovute proporzioni è come per la iq, si paga un progetto fuori dal coro.
        Ne vale la pena? Secondo me no.
        Le auto si comprano solo con la razionalità? Secondo me no.
        Scritto con un dispositivo mobile
        Beh..... Vorrei fare le dovute distinzioni!
        La Toyota IQ è un progetto fuori dal coro che, contestualmente, offre anche soluzioni funzionali molto interessanti: con solo 29cm in più della SMART, offre spazio per 2 adulti (davanti) e 2 bambini (dietro).
        Non è un'idea da poco!

        La Toyota IQ, inoltre, si rivolge ad un target sofisticato (e tendenzialmente snob) che vuole distinguersi da quella "massa" che, in città, si muove in smart!

        Questi sono i motivi principali che la rendono vendibile, nonostante il prezzo elevato!

        ciao
        Ultima modifica di Franzturbo; 17-11-2010, 15:17.
        Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

        Commenta


        • #14
          Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
          Beh..... Vorrei fare le dovute distinzioni!
          La Toyota IQ è un progetto fuori dal coro che, contestualmente, offre anche soluzioni funzionali molto interessanti: con solo 29cm in più della SMART, offre spazio per 2 adulti (davanti) e 2 bambini (dietro).
          Non è un'idea da poco!

          La Toyota IQ, inoltre, si rivolge ad un target sofisticato (e tendenzialmente snob) che vuole distinguersi da quella "massa" che, in città, si muove in smart!

          Questi sono i motivi principali che la rendono vendibile, nonostante il prezzo elevato!

          ciao
          franz, la iq a conti fatti conviene? è innovativa, quello che vuoi....ma conviene? è un acquisto di testa?
          La 500 bicilindrica conviene? è innovativa meccanicamente, quello che vuoi....ma conviene? è un acquisto di testa?

          Questa è la similitudine che intendevo (con le dovute proporzioni scrivevo...).
          Ovvio che i progetti sono diametralmente opposti.
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • #15
            Re: Prova della 500 twinAir (2 cilindri, turbo, 85cv)

            bè il ragionamento "conviene? è un acquisto di testa?" penso possa essere applicato al 90% del parco auto circolante e degli accessori montati sopra. Suppellettili.

            Sono poche, pochissime le auto che rispondono in maniera affermativa a questo quesito.
            Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
            106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

            Commenta


            • #16
              Re: Prova della 500 twinAir (2 cilindri, turbo, 85cv)

              Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
              franz, la iq a conti fatti conviene? è innovativa, quello che vuoi....ma conviene? è un acquisto di testa?
              Per una signora che si deve muovere SOLO in una città trafficata come Roma, ha problemi di parcheggio e deve accompagnare i bimbi a scuola (diciamo 2 figli) allora la IQ può essere una scelta conveniente e razionalmente giusta.....



              La 500 bicilindrica conviene? è innovativa meccanicamente, quello che vuoi....ma conviene? è un acquisto di testa?
              Secondo me non conviene, visto che nel listino FIAT ci sono anche gli efficientissimi motori 1,3 a gasolio (da 75 e 95 cavalli).
              Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

              Commenta


              • #17
                Re: Prova della 500 twinAir (2 cilindri, turbo, 85cv)

                Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
                bè il ragionamento "conviene? è un acquisto di testa?" penso possa essere applicato al 90% del parco auto circolante e degli accessori montati sopra. Suppellettili.

                Sono poche, pochissime le auto che rispondono in maniera affermativa a questo quesito.
                Si ma quando si parla di utilitarie, l'unico ragionamento possibile è quello di testa!
                Non si può dire "si è vero, faccio 10 al litro, ho solo due posti... però wow, è una smart!!!"
                Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

                "Ubi non accusator, ibi non judex."

                (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

                "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
                (Publilio Siro)

                Commenta


                • #18
                  Re: Prova della 500 twinAir (2 cilindri, turbo, 85cv)

                  Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
                  Si ma quando si parla di utilitarie, l'unico ragionamento possibile è quello di testa!
                  Non si può dire "si è vero, faccio 10 al litro, ho solo due posti... però wow, è una smart!!!"
                  Si ma già la parola "utilitaria" non si può più applicare a quello che oggi ERRONEAMENTE ancora chiamiamo così....

                  Le VERE utilitarie sono quelle chiamate tali di circa 10 anni fa. Senza fronzoli, motori longevi, consumi ridicoli, accessori ridotti al minimo sindacabile, costo di acquisto UMANO.

                  Quelle di oggi per dimensioni, motori, accessori, consumi non si possono definire tali fino in fondo.
                  Quindi definire l'acquisto di un auto "di testa" allora bisognerebbe comprare una Dacia Logan 1.1cc con climatizzatore manuale. Stop.

                  Tu ne vedi ? io Si, ma sempre poche sono.
                  Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                  106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                  Commenta


                  • #19
                    Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
                    Per una signora che si deve muovere SOLO in una città trafficata come Roma, ha problemi di parcheggio e deve accompagnare i bimbi a scuola (diciamo 2 figli) allora la IQ può essere una scelta conveniente e razionalmente giusta.....




                    Secondo me non conviene, visto che nel listino FIAT ci sono anche gli efficientissimi motori 1,3 a gasolio (da 75 e 95 cavalli).
                    Quindi secondo te quelli che comprano iq rietrano tutti nella categoria che hai descritto sopra?secondo me la comprano anche persone single ecc ecc....
                    Non tutti comprano l'auto con la calcolatrice in mano. Per la twinair sarà lo stesso.....
                    Premesso che come già detto secondo me non conviene.....
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Prova della 500 twinAir (2 cilindri, turbo, 85cv)

                      La 500 nuova è una car di "moda" e come tale sarà acquistata da molti che amano apparire e basta.....compreso il Twinair...sarà una parolona da dire al bar. E manca sapranno che vuol dire....bah.
                      Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                      106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X