Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Downsizing: Parliamone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Originariamente inviato da FR75 Visualizza il messaggio
    Concordo sul fatto che i nuovi motori dell'era downsizing abbiano piu' componenti e richiedano maggiore attenzione nell'utilizzo... Posso riportare la mia personale esperienza... La mia ragazza ha da poco acquistato una Leon 1.2 TSI 105cv ed e' molto piacevole da guidare rispetto ad un pari potenza aspirato di cilindrata maggiore...per non parlare dei consumi inferiori poi... Tanto per fare un esempio mio padre ha una Kia Cee'd 1.4 16v da 109 cv...e non c'è paragone tra le due auto...per trovare questi 109 cv devo guidare come un invasato...e stare sempre intorno ai 6000 rpm...con i consumi che ne conseguono...mentre col 1.2 della mia girl mi basta stare intorno ai 2000 rpm per avere una buona spinta... Per me il downsizing e' cosa buona e giusta se uno non cerca prestazioni monstre ovviamente...
    Scritto con un dispositivo mobile
    Si ma non e' che turbo=spinta ai bassi.
    Dipende da motore a motore.
    Ad esempio ho avuto il piacere di provare la 500 con il twin air. 85cv, due cilindri. Il motore va benone, tipico sound del bicilindrico. Ma rispetto un 4 cilindri fire 1.2 NON ha niente di particolare (intendo come erogazione). Non spinge di piu', anzi, al confronto FORSE perde pure qualcosa in termini di linearita'...
    Come consumi si e' dimostrato meno parco di quello che si pensasse.
    A comprarlo costa di piu'.
    E' piu' delicato.

    Perche' spingersi nel downsizinh? L'unica risposta che mi viene e' accoppiarli ad un alimentazione ibrida, dove il minor ingombro puo' rivelarsi fondamentale in macchinette coma la 500.
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #22
      Re: Downsizing: Parliamone...

      Non capisco perchè pensiate che sia più delicati
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • #23
        Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
        Si ma non e' che turbo=spinta ai bassi.
        Dipende da motore a motore.
        Ad esempio ho avuto il piacere di provare la 500 con il twin air. 85cv, due cilindri. Il motore va benone, tipico sound del bicilindrico. Ma rispetto un 4 cilindri fire 1.2 NON ha niente di particolare (intendo come erogazione). Non spinge di piu', anzi, al confronto FORSE perde pure qualcosa in termini di linearita'...
        Come consumi si e' dimostrato meno parco di quello che si pensasse.
        A comprarlo costa di piu'.
        E' piu' delicato.

        Perche' spingersi nel downsizinh? L'unica risposta che mi viene e' accoppiarli ad un alimentazione ibrida, dove il minor ingombro puo' rivelarsi fondamentale in macchinette coma la 500.
        Scritto con un dispositivo mobile
        Vero e' che non e' turbo...ma ha comunque 200 cm cubi in piu' ed anche se pochi...4 cv...cioe' il paragone l'ho fatto con due auto dalle dimensioni, dal peso e dalla potenza molto molto simili...due segmenti C... Magari in un ipotetico sparo piu' o meno staranno li...ma come ripresa, consumo e godibilita nell'uso quotidiano, son distanti anni luce... Ovviamente poi vanno trattati con attenzione...i classici portar ben in temperatura il motore prima di tirar le marce...cool down prima di spegnere...manutenzione regolare e scrupolosa... Facendo cio' la loro durata non e' sicuramente inferiore ad un aspirato di pari potenza...
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • #24
          Re: Downsizing: Parliamone...

          Si ma lo abbiamo detto prima, sono motori destinati ad usi stradali.
          Vanno sulla 500 per tua madre o mia madre che ci fanno la spesa. Accendono, arrivano e spengono. Immagino che "cura" avranno. Come nel caso della smart. Tirano e quando arrivano spengono di colpo.
          Immagino useranno lubrificazioni di 5w-40, poi arrivati a fare il cambio olio (dal benzinaio che glielo ricorda) metteranno il 10-40, sai...costava di meno....
          Insomma, tante piccole cosette.
          Non e' che voglio portargli sfiga, ma sono piu' complessi di un fire tradizionale, ecco perche' immagino siano piu' delicati.
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • #25
            Re: Downsizing: Parliamone...

            Se li trattano da assassini...credo sia normale aspettarsi che tirino le cuoia in breve tempo... Io nel mio piccolo ho trasmesso una parte della mia passione alla mia ragazza, che la tratta in guanti bianchi...
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #26
              Re: Downsizing: Parliamone...

              Originariamente inviato da mrandreagalassi Visualizza il messaggio
              Non capisco perchè pensiate che sia più delicati
              Scritto con un dispositivo mobile
              Perchè è ovvio che lo siano. Un 1600 aspirato da 105 cavalli, pensi che è delicato come un 1200 turbo con la stessa potenza?? Ben venga il fatto dei cavalli a cilindrate inferiori, ma con quei motori non devi tassativamente fare cazzate.

              Riguardo al downsizing, invece ritengo che sia una conseguenza inevitabile. Poi serve cervello e criterio nella realizzazione dello stesso. E ammetto che forse si sta andando un pò oltre, però io non penso che la 500 nuova con il bicilindrico da 85cv vada peggio del 1200cc. Ovviamente però il motore più grande e vecchio, può essere (escludendo la potenza che tanto ad oggi in strada è quasi inutile) montato su un auto più completa...invece penso che il bicilindrico anche se va leggermente di più e consuma uguale non so quanto fiato abbia, nè se sia umanamente fattibile farci molti chilometri..
              Ultima modifica di benzene86; 11-02-2012, 11:55.
              Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

              Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

              Ezra Pound

              Commenta


              • #27
                Re: Downsizing: Parliamone...

                i piccoli turbo hanno un'efficienza + elevata dei rispettivi aspirati e questo basta e avanza ai costruttori per poter poi dichiarare consumi ed emissioni inferiori. Idem il discorso pesi (senza scomodare soluzioni fantascientifiche con monoblocchi in carbonio...non esistono forse neanche prototipi funzionanti, chiediamoci il perchè...), infatti risulta più facile fare un downsizing passando a basamento in alluminio piuttosto che limare peso altrove. E non è per incapacità di chi progetta o per la storiella che le auto moderne "pesano per l'elettronica", è la sicurezza passiva che pesa. Si possono usare tutti gli acciai altoresistenziali con geometrie ottimizzate che volete, lamiere in alluminio ecc ecc ma una struttura che deve dissipare il più possibile, peserà tanto.

                Il discorso delle rotture è sicuramente vera, i piccoli turbo o meglio, tutti i turbo, sono + delicati e considerando che il guidatore medio non sa neanche cos'è una turbina, questo porta ad avere più noie, noie magari "mascherate" negli aspirati (come dice Nociva).
                Live or exist...you have the key...
                :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                Commenta


                • #28
                  Re: Downsizing: Parliamone...

                  Io sinceramente non so che pensare.
                  Il principio del Downsizing non mi dispiace e non mi sembra molto sbagliato.
                  Il motore è più piccolo, ha masse minori, è più leggero, dovrebbe essere più economico sia a livello costruttivo che a livello di gestione (almeno per quanto riguarda le nostre leggi italiane e i nostri costi in italia di bollo e assicurazione).

                  Il discorso del delicato o no mi lascia un po' perplesso.
                  Prendiamo un po' di macchine a caso:
                  Honda S2000;
                  Honda Civic EP3;
                  Lancia Delta integrale Evo;
                  Fiat Coupè 20vt o 16vt;
                  Golf V GTI TFSI;
                  Lancer Evo;

                  Sono tutte macchine con circa 200 o più cavalli, aspirate o turbo e con cilindrate di 2000cc.
                  Sono tutte attorno o oltre ai 100cv litro, eppure non mi sembrano motori delicatissimi che esplodono dopo 50000km.
                  Cioè, di S2000 con 200000km ce ne sono in giro, idem di EP3...sono tutti motori che se non li si tocca reggono bene gli anni e un utilizzo normale.

                  Ciò mi da da pensare che se ci si mette con un po' di impegno si riescono a fare motori affidabili con potenze specifiche dell'ordine dei 100cv litro.
                  O sbaglio?

                  Dunque mi viene da pensare che costruire un 1000cc da circa 80/90 cv affidabile non dovrebbe essere impossibile, sopratutto con le tecnologie e i materiali che ci sono al giorno d'oggi.

                  Io sono abbastanza fiducioso nel downsizing se le cose sono fatte bene e se i motori sono montati su auto non troppo ciccione.
                  Basta guardare il 1.4 della Fiat T-jet o Abarth.
                  E' un motore decisamente affidabile ed è un 1.4 che gestisce senza problemi anche 180cv...
                  Insomma, secondo me bisogna dare un po' più di fiducia, essere un po' positivi e poi non so, solo il tempo ci dirà la verità
                  Vespa GTS 250 i.e: 62000km
                  Ex Punto Gt Rustica®
                  Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

                  "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
                  "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Downsizing: Parliamone...

                    L'idea che un grosso motore con pochi cavalli sia più resistente di uno piccolo con tanti cavalli è anacronistica. Ormai i processi di lavorazione hanno raggiunto una precisione tale da garantire delle lavorazioni quasi perfette. Inoltre l' utilizzo di nuove tecnologie produttive garantisce un ottima qualità dei pezzi prodotti. Quindi non diciamo boiate cinsiderando motori grossi e con pochi cavalli come dei muli.
                    È comunque vero cge bisogna saperli mantenere efficienti con un' attenta manutenzione ed un corretto utilizzo, ma questo vale per tutte le cose
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Downsizing: Parliamone...

                      Originariamente inviato da mrandreagalassi Visualizza il messaggio
                      L'idea che un grosso motore con pochi cavalli sia più resistente di uno piccolo con tanti cavalli è anacronistica. Ormai i processi di lavorazione hanno raggiunto una precisione tale da garantire delle lavorazioni quasi perfette. Inoltre l' utilizzo di nuove tecnologie produttive garantisce un ottima qualità dei pezzi prodotti. Quindi non diciamo boiate cinsiderando motori grossi e con pochi cavalli come dei muli.
                      È comunque vero cge bisogna saperli mantenere efficienti con un' attenta manutenzione ed un corretto utilizzo, ma questo vale per tutte le cose
                      Scritto con un dispositivo mobile
                      ovviamente non è questo il discorso...un motore da 60cv/l dovrà sopportare un certo tipo di condizioni di lavoro (velocità media del pistone, temperature in camera di scoppio, rapporti di compressione, incroci, PME ecc ecc), un motore da 120cv/l dovrà sopportare sollecitazioni molto + elevate quindi usura maggiore, maggior rischio di rotture ecc...altrimenti in USA dove fanno "apposta" dei 4.8/6.0 con 60cv/l sarebbero degli idioti...
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X