Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Downsizing: Parliamone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Downsizing: Parliamone...

    Le moto quasi mai raggiungono chilometraggi elevati paragonabili a quelli delle automobili. Una moto da 30.000 km si è sgranchita parecchio le gambe, un'auto da 30.000km è praticamente appena uscita dal concessionario..
    Comunque quei motori motociclistici da mille mila cv/l, quando vengono piazzati sotto auto come le kit cars inglesi (auto leggerissime) hanno bisogno di una manutenzione che si conta a ore di utilizzo....non a km!!
    Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

    Commenta


    • #42
      Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
      Specie oggiche le assicurazioni guardano quanti anni hai, dove abiti, la potenza....
      Se assicuro una 1.4 150 cv o un 2.0 150cv secondo me pago uguale. Specie poi se il downsizing prendera' piede sempre piu'....
      Scritto con un dispositivo mobile
      Per ora il parametro su cui si basano le assicurazioni riguardo il veicolo sono i cv fiscali che dipendono dalla cilindrata. A parità di età, residenza etc etc un' auto con una cilindrata minore pagherà meno di una con cilindrata maggiore.


      Per ora
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • #43
        Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
        Le moto quasi mai raggiungono chilometraggi elevati paragonabili a quelli delle automobili. Una moto da 30.000 km si è sgranchita parecchio le gambe, un'auto da 30.000km è praticamente appena uscita dal concessionario..
        Comunque quei motori motociclistici da mille mila cv/l, quando vengono piazzati sotto auto come le kit cars inglesi (auto leggerissime) hanno bisogno di una manutenzione che si conta a ore di utilizzo....non a km!!
        Infatti se leggi bene intendevo dire che se un motore motociclistico riesce a fare quei km, un motore simile ma meno estremo come il twin air è comunque un motore che potrà macinare diversi km. E per dirla tutta un motore di una cbr a 30k km va ancora bene
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • #44
          Re: Downsizing: Parliamone...

          Originariamente inviato da mrandreagalassi Visualizza il messaggio
          Un motore moderno da 120 cv/l deve sopportare sollecitazioni maggiori sicuramente, ma le moderne tecniche di produzione sono in grado di garantire una maggior robustezza ai vari organi meccanici. Inoltre le stesse tecnologie permettono di lavorare con tolleranze piccolissime e costi accettabili anche i componenti destinati alle auto meno costose, quelle di cui stiamo parlando, e quindi di aumentare l' affidabilità generale e la potenza di un motore. Tra l'altro vi stupite di un bicilindrico da 900cc da 85 cv, e allora cosa ne pensate dei 120-130 cv sviluppati da un motore 600cc per uso motociclistico? Eppure non è raro vedere cbr o ninja con 30k km. Semplicemente il downsizing comprende anche una maggiore attenzione in fase di produzione e di assemblaggio che aiutano come già detto a migliorare l'affidabilità di un motore spinto.
          Tra l'altro la progettazione di un motore coinvolge molti ingegneri, ora credete di saperne più di loro dicendo "è ovvio che un 1.2 turbo è più delicato di un 1.6 aspirato a parità di potenza"? E poi quale sarebbe il motivo dell' ovvietà della frase precedente che mi sfugge?
          Scritto con un dispositivo mobile
          che sono cv messi a regimi impensabili, con poca/pochissima coppia e sempre a regimi elevati, non devono sopportare condizioni di transitorio particolarmente impegnative e sopratutto verso i 50k km sono da considerarsi "finiti"...un motore automobilistico deve avere a spanne il doppio della coppia alla metà dei giri e durare per qualcosa come 5/6 volte

          il discorso delle lavorazioni e dei materiali è un discorso che ha senso solo in parte...un 1.2 turbo sarà SEMPRE + delicato di un 1.6 aspirato a pari potenza e coppia in primis per la presenza della turbina e in generale per avere un potenza specifica maggiore, ovvio non sto dicendo che un 1.2T a 60000km è scoppiato e un aspirato fa 1.000.000 di km...
          Live or exist...you have the key...
          :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
          Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
          La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
          :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

          Commenta


          • #45
            Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
            che sono cv messi a regimi impensabili, con poca/pochissima coppia e sempre a regimi elevati, non devono sopportare condizioni di transitorio particolarmente impegnative e sopratutto verso i 50k km sono da considerarsi "finiti"...un motore automobilistico deve avere a spanne il doppio della coppia alla metà dei giri e durare per qualcosa come 5/6 volte

            il discorso delle lavorazioni e dei materiali è un discorso che ha senso solo in parte...un 1.2 turbo sarà SEMPRE + delicato di un 1.6 aspirato a pari potenza e coppia in primis per la presenza della turbina e in generale per avere un potenza specifica maggiore, ovvio non sto dicendo che un 1.2T a 60000km è scoppiato e un aspirato fa 1.000.000 di km...
            leggi il post sopra al tuo per capire quale era il paragone che intendevo, evidentemente mi sono espresso male la prima volta
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #46
              Re: Downsizing: Parliamone...

              E' ovvio che un motore 1000cc da 120cv 2 cilindri biturbo, pesa molto meno
              dell' equivalente aspirato 4 cilidri 1600cc di pari potenza.
              C'e' meno metallo, ma di contro una tecnologia molto piu' "esasperata".
              qual'e' meglio e qual'e' peggio... dipende dall' utilizzo,
              se tieni l'auto 4 anni o 100.000km e scaduta la garanzia cambi,
              allora anche il motore ipertecnologico di "cartapesta" ha il suo perche'..
              se invece si intende acquistare un auto da lavoro, da tenere 15 anni, l'aspirato 2000 cc e' piu' robusto.
              Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

              Commenta


              • #47
                Re: Downsizing: Parliamone...

                non mi ridurrei mai il pene per avere una performance migliore cit.FB
                "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                (cit.zovert)
                HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                WikiNociva
                MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                Commenta


                • #48
                  Re: Downsizing: Parliamone...

                  Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
                  non mi ridurrei mai il pene per avere una performance migliore cit.FB
                  vallo a dire ai 1.5T da 500/900cv delle F1 anni 80
                  Live or exist...you have the key...
                  :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                  Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                  La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                  :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Downsizing: Parliamone...

                    Sono d'accordo sul fatto che prima dei motori, il downsizing deve essere applicato alle auto.

                    Una GP è totalmente diversa da una Punto prima serie, però se la prima serie con 75 CV vola, la Grande Punto è un chiodo...
                    -

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Downsizing: Parliamone...

                      CAUSE
                      ormai non si possono fare auto leggere perchè ci sono le normative sulla sicurezza che lo impediscono
                      ormai 100 cavalli sono pochi perchè le auto pur di rispettare le normative sull'inquinamento si auto-tappano
                      ormai le assicurazioni costano troppo e il criterio applicato sfavorisce le grosse cilindrate
                      CONSEGUENZE
                      servono motori molto molto potenti in rapporto ai vecchi in grado di spostare quelle masse
                      servono motori di bassa cilindrata per non far pagare una barca di soldi agli acquirenti
                      E DUNQUE?
                      per non far pagare troppo le assicurazioni si adottano motori con cilindrate basse
                      per evitare che la macchina non si muova vengono caricate di cavalli
                      CONSEGUENZE
                      -motori sofisticatissimi di piccola cilindrata
                      -motori ad alto rapporto cv/l
                      -affidabilità ridottissima



                      Dovrebbe funzionare così..il punto è..le soluzioni?
                      -rivedere i criteri assicurativi in modo tale da garantire un criterio prestazionale secondo il quale più un'auto ha i numeri es 0-100 ecc più paga



                      io mi fermo qui

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X